Jean-Philippe Mateta racconta il drammatico infortunio: “Il chirurgo ha detto che non sembrava più un orecchio”

Jean-Philippe Mateta, attaccante del Crystal Palace, subisce un grave infortunio all’orecchio durante una partita contro il Millwall, colpito dal portiere Liam Roberts. Intervento chirurgico necessario e squalifica per Roberts.
Jean-Philippe Mateta racconta il drammatico infortunio: “Il chirurgo ha detto che non sembrava più un orecchio” Jean-Philippe Mateta racconta il drammatico infortunio: “Il chirurgo ha detto che non sembrava più un orecchio”
Jean-Philippe Mateta racconta il drammatico infortunio: “Il chirurgo ha detto che non sembrava più un orecchio” - unita.tv

Jean-Philippe Mateta, attaccante del Crystal Palace, ha recentemente condiviso la sua esperienza dopo un grave infortunio subito in campo. Il calciatore ha ricevuto 25 punti di sutura all’orecchio sinistro a causa di un violento impatto con il portiere del Millwall, Liam Roberts. Questo incidente ha suscitato preoccupazione non solo per la sua salute, ma anche per le conseguenze disciplinari che ne sono derivate. La reazione del chirurgo plastico che lo ha operato ha messo in evidenza la gravità della situazione.

Il drammatico incidente in campo

Il colpo subito da Mateta è stato descritto come uno dei più gravi incidenti visti nel calcio recente. Durante una partita, il portiere Liam Roberts ha colpito l’attaccante con una violenza tale da causare un taglio profondo all’orecchio. Mateta ha raccontato di aver temuto per la sua vita, pensando di essersi rotto le ossa della testa o di aver avuto un ictus. Fortunatamente, il calciatore ha avuto la prontezza di voltare la testa, evitando un impatto ancora più devastante. Nonostante il dolore, Mateta ha inizialmente pensato di poter continuare a giocare, ma l’intervento del medico, che ha immediatamente compreso la gravità della situazione, ha cambiato le cose.

Il medico ha insistito affinché Mateta lasciasse il campo per ricevere le cure necessarie. Questo momento ha segnato la consapevolezza del calciatore riguardo alla gravità dell’incidente. La situazione è stata ulteriormente aggravata dalla necessità di un intervento chirurgico per riparare i danni subiti.

L’intervento chirurgico e le parole del chirurgo

Dopo l’incidente, Mateta è stato sottoposto a un intervento chirurgico dal chirurgo plastico, il quale ha documentato la gravità della ferita scattando delle foto. Tuttavia, ha deciso di non mostrarle al calciatore, temendo che potesse rimanere scioccato dalla visione del suo orecchio danneggiato. Mateta ha rivelato che il chirurgo gli ha detto che l’orecchio non sembrava più un orecchio, evidenziando la complessità dell’intervento. Nonostante le difficoltà, il chirurgo è riuscito a salvare l’orecchio del calciatore, che ora deve prestare attenzione a possibili infezioni. Mateta prevede di tornare ad allenarsi la prossima settimana, indossando una maschera protettiva.

Le reazioni e le conseguenze disciplinari

L’incidente ha avuto ripercussioni anche a livello disciplinare. Il portiere Liam Roberts è stato squalificato per sei giornate, mentre l’arbitro ha ricevuto un turno di sospensione per non aver gestito adeguatamente la situazione durante la partita. Steve Parish, presidente del Crystal Palace, ha espresso il suo shock per l’accaduto, sottolineando che non aveva mai visto nulla di simile in una partita di calcio. Ha descritto l’azione di Roberts come sconsiderata e ha invitato il portiere a riflettere sul pericolo che ha rappresentato per la vita di un collega.

La gravità dell’incidente e le sue conseguenze hanno messo in luce la necessità di una maggiore attenzione alla sicurezza in campo. La situazione di Mateta, fortunatamente, si sta stabilizzando, ma l’episodio rimarrà impresso nella memoria di tutti coloro che erano presenti.