La prima frazione del Tour de France 2025 si è corsa a Lilla, con un percorso di 184,9 chilometri su circuito cittadino. La tappa si è decisa in volata, coinvolgendo circa quaranta corridori che hanno animato la sfida fino all’ultimo metro. A imporsi è stato il belga jasper philipsen, che ha conquistato anche la prestigiosa maglia gialla di leader della classifica generale. Dietro di lui si sono piazzati l’eritreo biniam girmay e il norvegese soren waerenskjold.
Dettagli della prima tappa: percorso e dinamiche di gara
La partenza da Lilla ha dato vita a una giornata intensa per i corridori impegnati nel primo atto del Tour. Il circuito cittadino presentava tratti tecnici ma senza grandi difficoltà altimetriche, favorendo uno svolgimento veloce e compatto della corsa. I team hanno gestito attentamente le energie per arrivare allo sprint finale con un gruppo numeroso.
Durante tutta la tappa sono stati diversi i tentativi di fuga, ma nessuno è riuscito ad accumulare vantaggi significativi grazie al controllo serrato delle squadre più forti in vista dello sprint conclusivo. L’arrivo sul traguardo ha visto quindi una volata serrata tra una quarantina di atleti ben posizionati.
Lo sprint decisivo: jasper philipsen protagonista assoluto
Nel finale jasper philipsen ha mostrato grande potenza e tempismo nello sprint lanciandosi con decisione verso il traguardo. La sua accelerazione gli ha permesso di staccare gli avversari più diretti nella volata come biniam girmay e soren waerenskjold che hanno completato il podio rispettivamente al secondo e terzo posto.
Philipsen conquista così non solo la vittoria parziale ma anche la maglia gialla da leader della classifica generale dopo questa prima giornata del Tour de France 2025.
Situazione dei big: remco evenepoel perde terreno rispetto a pogacar e vingegaard
Un secondo gruppo importante è arrivato sul traguardo con un ritardo significativo rispetto ai primi quaranta corridori protagonisti dello sprint vincente. Tra questi c’era remco evenepoel, uno dei favoriti alla vittoria finale insieme ai campioni uscenti tadej pogacar e jonas vingegaard.
Il distacco accumulato da evenepoel – pari a circa 40 secondi – indica già una differenza sostanziale nella lotta per le posizioni più alte della classifica generale sin dalle prime battute del giro francese.
La sfida continua nelle prossime tappe
L’attesa ora si concentra sulle prossime tappe dove sarà interessante vedere come evolverà questo confronto tra i grandi nomi presenti al via nel 2025.