Jasmine paolini trionfa agli internazionali d’italia: emozioni e ringraziamenti dopo la vittoria al foro italico
Jasmine Paolini trionfa agli Internazionali d’Italia al Foro Italico di Roma, esprimendo emozione e gratitudine verso il suo team e la famiglia, mentre guarda già alle prossime sfide nel doppio.

Jasmine Paolini ha vinto il titolo agli Internazionali d’Italia al Foro Italico di Roma, esprimendo gioia e gratitudine verso team, famiglia e pubblico, e confermando la sua crescita nel tennis italiano. - Unita.tv
Jasmine Paolini ha conquistato il titolo agli Internazionali d’Italia, un successo che ha emozionato la tennista e il pubblico presente al Foro Italico di roma. Questo risultato segna un momento importante nella carriera della giocatrice italiana, che ha condiviso la gioia e la gratitudine verso chi l’ha sostenuta durante tutto il percorso.
La vittoria agli internazionali d’italia: un momento di emozione vera
Paolini ha manifestato chiaramente la sorpresa e l’emozione nel sollevare il trofeo: “non mi sembra vero, incredibile avere questo trofeo tra le mani”, ha detto con la voce commossa. Per lei, quello appena vissuto rappresenta un punto di arrivo significativo, quasi inatteso, che porta con sé un carico di emozioni forti. La partita e la successiva consacrazione sul campo hanno confermato la sua crescita tecnica e mentale, confermandola come una protagonista nel tennis italiano.
Dietro questo trionfo c’è stato un percorso difficile, di impegno costante e di sfide superate. L’atleta ha saputo mantenere concentrazione e forza, dimostrando carattere in ogni fase del torneo. Le dichiarazioni dopo la vittoria mostrano anche come il successo non sia solo personale, ma condiviso con chi ha partecipato alla crescita sportiva di Paolini.
Il ruolo del team e della famiglia nella vittoria
Nel corso dell’intervista subito dopo la premiazione, Jasmine ha ringraziato in modo particolare il suo team e la famiglia, sottolineando quanto il loro supporto sia stato determinante. “Grazie al mio team e alla mia famiglia che mi supportano sempre, grazie a loro abbiamo questa coppa tra le mani”, ha spiegato. La tenuta emotiva e tecnica durante il torneo si è infatti costruita anche grazie a un lavoro collettivo e a legami forti.
Il rapporto con il team ha rappresentato un elemento stabile attorno al quale la giocatrice ha potuto fare affidamento in tutti i momenti. La parte emotiva e quella tecnica si sono intrecciate nel cammino verso la vittoria e questo ringraziamento evidenzia un lavoro non solo individuale. La famiglia è stata un rifugio e una spinta continua in ogni fase delle sue giornate; un sostegno indispensabile per chi si confronta con pressioni a un livello alto di competizione.
Il pubblico del foro italico e l’importanza del supporto dei tifosi
Paolini ha posto l’accento anche sul calore del pubblico presente durante il torneo: “il pubblico è stato speciale, è veramente un sogno essere qui”. La presenza di tifosi e appassionati ha sottolineato la forza di una comunità che segue con attesa e passione ogni passo delle proprie atlete e atleti. L’atmosfera del Foro Italico ha giocato un ruolo che va oltre la partita stessa.
Questa energia raccolta sugli spalti si riflette nel rendimento di chi gioca e nel ricordo che resta di questi incontri. Paolini ha confessato di essere arrivata a roma da piccola con un sogno lontano dall’essere già consapevole di poter sollevare un trofeo così prestigioso. La dimensione emotiva del torneo, con migliaia di persone a sostenerla, ha reso reale ciò che un tempo era solo un obiettivo astratto.
L’omaggio al presidente mattarella e il valore simbolico della coppa
Durante le sue parole, Jasmine ha voluto anche ricordare il sostegno ricevuto dal presidente della repubblica Sergio Mattarella. “Grazie per il sostegno al presidente Sergio Mattarella, a fine anno siamo andati noi da lui e questa volta siamo riusciti a portarlo noi al Foro Italico”, ha detto con orgoglio. Questo passaggio testimonia il legame tra sport e istituzioni, e il ruolo che questi momenti hanno nella promozione dell’immagine nazionale.
Portare il trofeo al Foro Italico, dopo aver incontrato il presidente, rappresenta una tappa importante, quasi simbolica. Non è solo un gesto di cortesia, ma una celebrazione collettiva che coinvolge figure istituzionali e sportivi. Per Paolini, questo evidenzia come il successo personale si colleghi a un contesto più vasto, dove l’atleta diventa portavoce di valori e traguardi condivisi.
Gli obiettivi ancora aperti: il doppio agli internazionali d’italia
Nonostante la gioia per la vittoria nel singolare, Paolini non dimentica gli appuntamenti ancora da affrontare. Ha infatti aggiunto: “ora manca il doppio, non me lo sono scordata”. Questo chiarisce come la competizione sia in pieno svolgimento e che la giocatrice abbia in mente altre sfide da fronteggiare.
Il doppio agli Internazionali d’Italia è un evento rilevante, dove abilità e complicità di coppia giocano un ruolo fondamentale. La dichiarazione di Paolini indica la sua determinazione a lasciare il segno anche in questa forma di gioco, testimoniando la volontà di mantenere alto il livello di concentrazione e di partecipazione nel torneo. Anche in questo contesto, la sua presenza richiama l’attenzione degli appassionati e contribuisce a tener vive le aspettative sugli sviluppi della competizione.