La tennista italiana Jasmine Paolini ha dimostrato grande tenacia e abilità nel suo ultimo incontro al WTA 1000 di Miami, dove ha affrontato e superato l’ex numero uno del mondo, Naomi Osaka. Dopo un inizio di partita difficile, Paolini ha saputo rimontare e chiudere il match in 2 ore e 16 minuti, conquistando così l’accesso ai quarti di finale del torneo. Questo risultato rappresenta un importante passo avanti per l’azzurra, che ha avuto un inizio di stagione complicato.
Il primo set: un avvio difficile per Paolini
Il primo set ha visto Jasmine Paolini partire con il servizio, ma subito ha dovuto affrontare una serie di difficoltà . Il primo game è stato lungo e intenso, con ben ventuno punti disputati. Osaka ha mostrato la sua aggressività sin dall’inizio, costringendo Paolini a salvare quattro palle break nel game più lungo del set. La tennista toscana ha lottato con determinazione, ma ha dovuto fare i conti con la superiorità dell’avversaria, che ha saputo capitalizzare le occasioni. A fine set, il bilancio è stato di otto palle break per Paolini e solo due per Osaka. Dopo un temporaneo contro-break di Jasmine, che ha regalato uno dei punti più spettacolari del match, Osaka ha chiuso il primo set con un parziale di tre game consecutivi, portandosi sul 6-3.
Il secondo set: la reazione di Paolini
Il secondo set ha segnato un cambiamento significativo nel gioco di Jasmine Paolini. Con una maggiore attenzione e aggressività , l’azzurra è riuscita a ottenere un break subito, mentre Osaka ha mostrato segni di fallosità , soprattutto con il dritto. Paolini ha approfittato di questa situazione, mantenendo il vantaggio e chiudendo il set con un punteggio di 6-4. La tennista italiana ha dimostrato di saper gestire la pressione e di essere in grado di rispondere efficacemente agli attacchi di Osaka, portando il match a un terzo e decisivo set.
Leggi anche:
Il terzo set: la vittoria di Paolini
Nel terzo set, il livello di intensità è rimasto alto, con entrambe le giocatrici che hanno dato il massimo. La parità è durata a lungo, ma sul punteggio di 2-2, Osaka ha concesso per la prima volta punti sul suo servizio, offrendo a Paolini una palla break che l’azzurra ha saputo sfruttare. Questo momento chiave ha permesso a Paolini di prendere il comando del set. Nonostante la pressione, Jasmine ha dimostrato grande freddezza, annullando due palle break e chiudendo il match con un punteggio finale di 3-6, 6-4, 6-4. La vittoria contro una giocatrice del calibro di Naomi Osaka rappresenta un’importante affermazione per Paolini, che ora attende di conoscere la sua prossima avversaria, che sarà la vincente della sfida tra Magda Linette e Coco Gauff.
Â