Jannik Sinner, dopo il trionfo a Wimbledon, ha deciso di concedersi qualche giorno di riposo. Il campione italiano, noto per la sua dedizione al tennis, interrompe momentaneamente la preparazione per ricaricare mente e corpo in vista dei prossimi appuntamenti importanti negli Stati Uniti. Tra questi spiccano due Masters 1000 a Toronto e Cincinnati e naturalmente gli Us Open a New York.
Il percorso intenso di Jannik Sinner tra tornei europei e preparazione agli Us Open
Dopo la vittoria sull’erba londinese, Sinner ha programmato un percorso fitto di impegni. Il primo torneo sarà il Masters 1000 di Toronto dal 27 luglio al 7 agosto, seguito da quello di Cincinnati dall’8 al 18 agosto. Questi eventi rappresentano tappe fondamentali per arrivare pronto agli Us Open che si terranno dal 24 agosto al 7 settembre nella Grande Mela. La stagione americana è cruciale per confermare il proprio status nel circuito maschile e difendere posizioni importanti nella classifica mondiale.
Come Carlos Alcaraz e jannik Sinner bilanciano tornei internazionali e vita privata durante Wimbledon
La gestione del tempo tra tornei e momenti personali è centrale nel programma dell’atleta altoatesino che punta a mantenere equilibrio tra allenamenti intensi e pause rigeneranti necessarie alla performance sportiva.
La sosta Post Wimbledon di Sinner e Alcaraz: mete nascoste per ricaricare corpo e mente
Subito dopo Wimbledon Sinner ha fatto scalo a Bolzano dove si sono uniti alla famiglia madre e fratello prima di spostarsi verso Montecarlo. Da lì è partito verso una destinazione non ancora resa pubblica mentre i media internazionali seguono ogni suo passo con grande attenzione anche sul fronte della vita privata.
Negli ultimi mesi infatti si parla molto della sua presunta relazione con Laila Hasanovic, modella danese vista più volte in sua compagnia durante eventi sportivi come Roland Garros o All England Club a Londra. Nonostante le indiscrezioni l’atleta mantiene riservatezza sulla questione concentrandosi sul recupero fisico ma senza rinunciare ai legami affettivi che considera fondamentali fuori dal campo.
Jannik Sinner su come le relazioni umane influenzano la sua carriera tennistica a Wimbledon
Sinner sottolinea spesso quanto sia necessario staccare dalla routine agonistica per preservare salute mentale oltre che fisica. Come spiegato in un’intervista recente alla Cnbc “non si può pensare sempre solo al tennis; serve passare tempo con chi ti fa stare bene”. Per lui questo significa dedicarsi ai rapporti familiari ed allo staff tecnico che lo supporta quotidianamente nelle sfide sportive.
Il sorriso resta un elemento chiave consigliato dai suoi allenatori perché contribuisce ad alleggerire le pressioni tipiche del circuito professionistico lungo tutto l’anno solare intenso ma appagante allo stesso tempo se vissuto nel giusto modo insieme alle persone care presenti nei momenti più importanti come quelli vissuti durante Wimbledon dove ha potuto condividere la vittoria con famiglia, team tecnico ed ospiti speciali accorsi ad assistere alle sue gesta sportive nella capitale britannica.
Articolo ripreso da ansa.it.
Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Andrea Ricci