Jannik Sinner ribalta Denis Shapovalov al terzo turno degli US Open 2025 con una rimonta da 0-3 a 6-3 nel terzo set

Sinner rimonta e batte Shapovalov al terzo turno degli US Open 2025. - Unita.tv

Serena Fontana

30 Agosto 2025

Gli US Open 2025 stanno entrando nel vivo e il match tra Jannik Sinner e Denis Shapovalov al terzo turno ha catturato l’attenzione degli appassionati di tennis. La sfida sull’Arthur Ashe Stadium di New York ha mostrato un confronto intenso tra due dei migliori giovani talenti del circuito. Sinner ha confermato di essere in ottima forma, riuscendo a recuperare un primo set complicato e a imporsi con una rimonta convincente negli scambi decisivi.

Primo set: Shapovalov parte forte e sfrutta un doppio fallo decisivo di Sinner per chiudere 7-5

Il primo set si è aperto con Shapovalov che ha espresso un servizio solido e preciso. Il canadese ha trovato subito un buon vantaggio portandosi avanti 1-4 e poi 2-5. La risposta di Sinner non si è fatta attendere: il giovane azzurro ha riportato il punteggio in equilibrio sul 5-5, dimostrando di prendere confidenza con il ritmo del match e con la battuta dell’avversario. Tuttavia, negli ultimi due giochi Shapovalov ha alzato il livello, approfittando anche di un doppio fallo di Sinner nel game di servizio cruciale che ha permesso al canadese di aggiudicarsi il parziale 7-5. Questo primo set ha confermato come Shapovalov tendesse a dominare con il servizio nei momenti chiave, mettendo pressione al rivale che ha faticato a chiudere i punti al momento giusto.

Secondo set: Sinner sfrutta il break e difende il vantaggio per vincere 6-4

Nel secondo set la battuta ha continuato a condizionare l’andamento del gioco, con scambi brevi e pochi rischi da entrambe le parti nei primi game. Sinner ha trovato il momento giusto per mettere pressione al servizio di Shapovalov, conquistando un break che è valso un vantaggio decisivo. Da quel momento il tennista italiano ha saputo mantenere una concentrazione elevata, difendendo il turno di battuta e evitando errori gratuiti. La capacità di Sinner di annullare alcune palle break e di giocare con concretezza nei momenti importanti è risultata determinante in questo parziale, vinto 6-4 senza lasciare spazio a tentativi di rimonta da parte del canadese.

Terzo set: la rimonta di Sinner da 0-3 a 6-3 mette in Crisi Shapovalov

La terza frazione si è aperta con un impatto negativo per Sinner che ha subito un parziale di 0-3 contro Shapovalov, partito carico dopo la perdita del secondo set. Ma da qui è iniziata una rimonta impressionante: Jannik ha preso in mano il gioco, innalzando il livello sia in battuta sia nei colpi da fondo campo. Ha infilato una serie di sei game consecutivi, dominando gli scambi con precisione e una determinazione che ha tolto certezze a Shapovalov. Il canadese, conosciuto per il gioco aggressivo e la capacità di mantenere la battuta, ha mostrato qualche difficoltà nel contenere la performance di Sinner, concedendo palle break e subendo un progressivo calo. Il 6-3 finale del terzo set ha consegnato a Sinner un vantaggio solido e morale per affrontare la partita.

Il contesto degli Us Open 2025 e il ruolo di Sinner e Shapovalov in questo torneo

Gli US Open si giocano sul cemento dell’Arthur Ashe Stadium, il campo principale di uno dei tornei più prestigiosi e seguiti del circuito ATP e WTA. La partita tra Sinner e Shapovalov ha riscosso interesse anche per il valore tecnico e per la storia recente dei due giocatori. Jannik Sinner arriva a questo match forte di una vittoria netta al turno precedente contro Alexei Popyrin, mettendo in mostra una condizione solida e una maturità sempre maggiore sotto pressione. La sua serie di risultati positivi sul cemento in tornei del Grande Slam lo colloca accanto a campioni affermati come Federer e Djokovic per rendimento a queste latitudini. Denis Shapovalov, noto per la sua capacità di servire bene e per un gioco molto aggressivo, ha avuto un percorso di torneo lineare, tra cui una facile vittoria iniziale contro Martin Fucsovics, ma ha evidenziato tensioni nel mantenere la qualità al servizio in momenti chiave della sfida con Sinner. La posta in gioco nella cornice di New York è alta: entrambi puntano a far valere al massimo il proprio potenziale in un palcoscenico sotto i riflettori mondiali.

La partita sta proseguendo, con il quarto set appena iniziato, sotto gli occhi di un pubblico internazionale che segue la diretta su emittenti come Sky Sport e piattaforme streaming. La sfida si complica per Shapovalov, chiamato a invertire nuovamente la tendenza, mentre Sinner sembra aver preso fiducia e ritmo per provare a fare un ulteriore passo avanti nel torneo più importante della stagione su cemento.

Ultimo aggiornamento il 30 Agosto 2025 da Serena Fontana