Il ritorno di Jannik Sinner agli Internazionali BNL d’Italia 2025, dopo una sospensione di tre mesi per una controversa positività al Clostebol, è stato accolto con entusiasmo dai fan italiani. Tuttavia, l’atmosfera al Foro Italico è stata offuscata da preoccupazioni riguardanti la sua condizione fisica. Secondo quanto riportato da SportItalia, si teme che Sinner possa essere a rischio di infortunio, una prospettiva che potrebbe compromettere il resto della sua stagione.
Il Ritorno Dopo la Sospensione
Sinner, attuale numero uno del ranking ATP, ha scontato una sospensione di tre mesi a seguito di una positività al Clostebol durante il Masters 1000 di Indian Wells 2024. La squalifica è stata il risultato di un accordo con la WADA, che ha accettato la spiegazione dell’atleta riguardo a una contaminazione involontaria attraverso un trattamento fisioterapico. Durante il periodo di sospensione, Sinner ha continuato ad allenarsi, preparando il suo ritorno al circuito.
Preoccupazioni per la Condizione Fisica
Nonostante l’entusiasmo per il suo ritorno, ci sono state osservazioni preoccupanti riguardo alla sua condizione fisica. Secondo SportItalia, “le gambe di Sinner sembrano sì girare, ma lo sguardo tradisce una stanchezza diversa, più profonda, forse mentale”. Queste osservazioni hanno alimentato i timori che l’atleta possa non essere al 100% della forma fisica necessaria per competere ai massimi livelli.
Leggi anche:
Il Rischio di Infortunio
Guido Monaco, commentatore tecnico di Eurosport, ha espresso preoccupazioni riguardo al rischio di infortunio per Sinner. Durante una trasmissione su OA Sport, ha affermato che “allungare la sua permanenza nel torneo potrebbe metterlo dinanzi a infortuni”. Monaco ha suggerito che, dopo una lunga inattività, il fisico dell’atleta potrebbe non essere ancora pronto per sostenere l’intensità delle competizioni, aumentando così il rischio di lesioni.

La Gestione del Ritorno
Il team di Sinner sembra essere consapevole dei rischi associati a un ritorno troppo rapido alla competizione. Secondo quanto riportato da SportItalia, “nelle espressioni del suo team, si legge una certa prudenza”. La gestione attenta del suo rientro è fondamentale per evitare ricadute e garantire una stagione di successo.
L’Esordio a Roma
Sinner è previsto per il suo esordio agli Internazionali BNL d’Italia sabato 10 maggio alle 19:00 sul Campo Centrale, dove affronterà l’argentino Mariano Navone. Questo match rappresenta non solo un ritorno alla competizione, ma anche un test cruciale per valutare la sua condizione fisica e mentale dopo la sospensione.
Il Supporto dei Colleghi
Carlos Alcaraz, attuale numero tre del mondo, ha espresso il suo supporto per il ritorno di Sinner, affermando: “Ovviamente terrò d’occhio Sinner e il suo ritorno”. La solidarietà tra colleghi è un elemento importante nel mondo del tennis, e il sostegno di Alcaraz potrebbe essere un incentivo positivo per Sinner.
Il ritorno di Jannik Sinner al circuito ATP è atteso con grande interesse, ma le preoccupazioni riguardo alla sua condizione fisica e al rischio di infortunio sono reali. Una gestione attenta del suo rientro sarà fondamentale per garantire il successo a lungo termine dell’atleta. I fan e gli addetti ai lavori sperano che Sinner possa superare queste difficoltà e continuare a brillare nel mondo del tennis.