Jannik Sinner cambia management: Alex Vittur di Avima assume la gestione dei contratti commerciali

Jannik Sinner, tennista altoatesino, passa a Avima di Alex Vittur per la gestione commerciale, dopo un periodo con StarWing di Lawrence Frankopan. La scelta segna una nuova fase nella sua carriera.
Jannik Sinner cambia management: Alex Vittur di Avima assume la gestione dei contratti commerciali Jannik Sinner cambia management: Alex Vittur di Avima assume la gestione dei contratti commerciali
Jannik Sinner cambia management: Alex Vittur di Avima assume la gestione dei contratti commerciali - unita.tv

Jannik Sinner, giovane talento del tennis italiano, ha deciso di cambiare management affidandosi ad Avima, agenzia fondata da Alex Vittur. Questa decisione segna un’importante svolta nella carriera del tennista altoatesino, che da ora in avanti sarà seguito da Vittur anche nella gestione dei contratti commerciali, un compito precedentemente affidato a StarWing, agenzia di Lawrence Frankopan. La collaborazione tra Sinner e Vittur non è nuova, poiché i due si conoscono da anni e il manager è considerato un punto di riferimento fondamentale per il giovane atleta.

La nuova era di Jannik Sinner con Avima

La scelta di Jannik Sinner di passare ad Avima non è solo una questione di management, ma rappresenta un passo strategico per la sua carriera. Alex Vittur, che ha già gestito la comunicazione del tennista nell’ultimo anno, avrà ora un ruolo più ampio, occupandosi di tutte le sponsorizzazioni e delle opportunità commerciali che si presenteranno. Questa nuova fase è stata accolta con entusiasmo da Sinner, che ha sempre visto in Vittur una figura di fiducia e competenza.

Il passaggio a Avima avviene in un momento delicato per Sinner, che è stato fermo dal 9 febbraio a causa di un accordo con la Wada riguardante il caso Clostebol. Nonostante questo, il tennista ha voluto esprimere la sua gratitudine a Lawrence Frankopan e al suo team di StarWing, che lo hanno supportato sin dai suoi esordi nel mondo del tennis professionistico. Sinner ha dichiarato: “Lawrence e il suo team mi hanno sempre supportato in questi anni e a loro va il mio ringraziamento per tutto quello che hanno fatto per me”.

Il ruolo di Lawrence Frankopan e StarWing

Lawrence Frankopan, CEO di StarWing, ha seguito Jannik Sinner sin da quando il tennista aveva solo 18 anni. Durante questo periodo, StarWing ha contribuito in modo significativo alla crescita e al successo di Sinner, supportandolo in ogni fase della sua carriera. Frankopan ha commentato la transizione con un certo rammarico, affermando: “Non ho potuto accettare la proposta di Avima di lavorare a tempo pieno per loro, ma sono grato di aver potuto collaborare con un talento come Jannik e aver raggiunto insieme a lui grandi risultati”.

La decisione di Sinner di cambiare management non implica una rottura netta con il passato, ma piuttosto una nuova direzione che mira a massimizzare le opportunità commerciali e a consolidare la sua immagine nel mondo del tennis. Frankopan ha augurato a Sinner il meglio per le sfide future, sottolineando l’importanza del supporto che ha ricevuto nel corso degli anni.

Le prospettive future per Jannik Sinner

Con l’ingresso di Alex Vittur nella gestione dei contratti commerciali, Jannik Sinner si prepara ad affrontare nuove sfide nel panorama tennistico internazionale. La scelta di Avima potrebbe rivelarsi cruciale per il suo sviluppo professionale, permettendogli di concentrarsi maggiormente sul campo da tennis, mentre Vittur si occuperà delle questioni commerciali e delle sponsorizzazioni.

Sinner, che ha dimostrato di avere un grande potenziale, è ora in una posizione favorevole per sfruttare al meglio le opportunità che si presenteranno. Con un management dedicato e competente, il giovane tennista potrà continuare a crescere e a raggiungere nuovi traguardi, sia in termini di prestazioni sportive che di visibilità commerciale. La sua carriera è destinata a evolversi ulteriormente, e gli appassionati di tennis attendono con interesse i prossimi sviluppi.