Home Sport Ivan rakitic annuncia il ritiro a 37 anni dopo una carriera tra Barcellona, Siviglia e Hajduk Spalato
Sport

Ivan rakitic annuncia il ritiro a 37 anni dopo una carriera tra Barcellona, Siviglia e Hajduk Spalato

Condividi
Condividi

Ivan Rakitic ha comunicato la fine della sua carriera da calciatore professionista all’età di 37 anni. Dopo quasi due decenni trascorsi su campi importanti d’Europa e un’ultima stagione con l’Hajduk Spalato, il centrocampista croato si è congedato dal calcio con un messaggio carico di emozione. Il suo percorso sportivo è segnato da successi internazionali e momenti chiave nella storia recente del calcio croato.

La carriera di ivan rakitic: dai primi passi al palcoscenico europeo

Ivan Rakitic ha iniziato a farsi notare nel mondo del calcio già in giovane età, costruendo una solida reputazione grazie alle sue qualità tecniche e tattiche. La sua esperienza più significativa è legata al Barcellona, dove ha militato per diversi anni contribuendo a conquistare titoli prestigiosi come la Champions League del 2015. Prima ancora aveva lasciato il segno al Siviglia, club spagnolo con cui ha vinto due Europa League nel 2014 e nel 2023.

Un centrocampista versatile e determinante

Il ruolo di centrocampista gli ha permesso di essere un punto fermo sia in fase difensiva che offensiva, dimostrando grande senso della posizione e capacità nell’impostare il gioco. Nel corso degli anni si è imposto come uno dei protagonisti nelle competizioni europee più importanti, guadagnandosi anche riconoscimenti individuali per le sue prestazioni costanti.

L’esperienza internazionale: pilastro della nazionale croata

Rakitic non si è distinto solo nei club ma anche in nazionale. Ha condiviso campo con Luka Modric durante la cosiddetta generazione d’oro del calcio croato che raggiunse la finale dei Mondiali del 2018 in Russia contro la Francia. Quel torneo rappresenta uno dei momenti più significativi per lui e i suoi compagni; pur non riuscendo ad aggiudicarsi il titolo mondiale hanno mostrato un livello competitivo notevole su scala globale.

La presenza costante di Rakitic nella selezione nazionale testimonia quanto fosse considerata importante la sua figura nello schieramento tattico della Croazia negli ultimi quindici anni circa. Ha partecipato a diverse edizioni degli Europei oltre ai Mondiali confermando sempre affidabilità ed esperienza sul campo internazionale.

Gli ultimi mesi tra arabia saudita e ritorno all’hajduk spalato

Dopo aver lasciati i grandi palcoscenici europei principali, Ivan Rakitic ha scelto nuove sfide negli ultimi tempi prima del ritiro definitivo dal calcio giocatore attivo. Nella stagione appena conclusa infatti si era trasferito all’Al-Shabaab in Arabia Saudita dove però ha collezionato soltanto otto presenze senza lasciare tracce particolarmente rilevanti sotto l’aspetto statistico o mediatico.

Un ritorno alle origini simbolico

Successivamente è tornano alla squadra che lo aveva visto crescere: l’Hajduk Spalato. Qui Rakitic ha disputati gli ultimi incontri ufficiali prima dell’annuncio ufficiale dell’interruzione della carriera agonistica. Questo passaggio finale rappresenta per lui una sorta di chiusura simbolica tornando alle origini calcistiche nella città natale.

Le parole finali: un addio carico di gratitudine verso il calcio

Attraverso una lettera pubblicata su Instagram, Ivan Rakitic si è rivolto direttamente al mondo dello sport spiegando le ragioni dietro questa scelta. Nel suo messaggio, rivolto idealmente al “caro calcio”, ricorda tutte le emozioni vissute, dagli amici incontrati ai momenti difficili superati, dalle gioie alle lacrime versate sul campo.

Ha ringraziato infatti quel gioco che gli “ha dato più di quanto avrebbe mai potuto sognare” sottolineando come anche se ora lo lascia definitivamente, rimarrà dentro di lui per sempre. Queste parole sintetizzano bene un legame profondo tra atleta ed attività svolta, fatto non solo da risultati ma soprattutto da esperienze umane intense accumulate lungo quasi vent’anni.

L’annuncio arriva quindi come naturale epilogo dopo tante stagioni trascorse sui campionati europei maggiormente seguiti fino alla scelta consapevole dell’addio definitivo al pallone giocatore attivo.

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.