La nazionale italiana di pallavolo continua il suo cammino positivo nella Nations League 2025. La vittoria contro la Serbia a Lubiana ha rafforzato la posizione degli azzurri nella Pool 8, avvicinandoli ulteriormente alle Finals di Ningbo, in Cina.
Azzurri dominano la Serbia nel match d’esordio a Lubiana
L’Italia ha iniziato la fase a gironi della Pool 8 con una vittoria netta contro la Serbia, imponendosi 3-0 con i parziali 25-15, 25-14, 25-16. Sul campo di Lubiana gli azzurri hanno mostrato una prestazione solida e decisa, controllando il gioco in ogni set e lasciando poco spazio agli avversari. Questo successo rappresenta il settimo ottenuto sull’arco di nove partite finora disputate nel torneo, un rendimento che permette alla squadra di mantenere un posto tra le prime in classifica. La prestazione è stata caratterizzata da un alto livello di concentrazione e da un’aggressività costante, elementi fondamentali per mettere subito pressione alla ricezione serba, come evidenziato dal tecnico Ferdinando De Giorgi. La vittoria non solo rafforza la fiducia nel gruppo, ma consolida anche un passo importante verso la qualificazione alle Finals della Nations League 2025, previste in Cina.
Il commento del ct De Giorgi sulla prestazione della squadra
Ferdinando De Giorgi ha sottolineato l’importanza di partire forte in questo momento cruciale della competizione. Il tecnico ha evidenziato come la squadra abbia affrontato la partita con concretezza e grande attenzione, focalizzandosi sulla strategia di condurre subito il ritmo della partita e ostacolare la ricezione serba. Secondo De Giorgi, tutti i giocatori hanno mantenuto una continuità di rendimento, mostrando energia e un forte spirito agonistico, qualità indispensabili per sostenere la tensione alta ed evitare cali durante la gara. Questo equilibrio tra concentrazione e fisicità è stato decisivo per dominare il confronto in modo netto e senza lasciare margine agli avversari. La direzione tecnica punta a consolidare queste dinamiche anche nelle prossime partite, dove serve sempre mantenere la giusta intensità per affrontare ogni sfida a livello elevato.
Occhio alla sfida contro l’Ucraina, avversario più ostico
Il prossimo appuntamento per gli azzurri è il match contro l’Ucraina, previsto per domani a Lubiana. L’Ucraina arriva da una vittoria sofferta contro l’Olanda per 3-2, dimostrando di essere una squadra solida e competitiva. Secondo il tecnico italiano, questa partita richiederà un diverso livello di preparazione, perché gli ucraini hanno una ricezione più rodata e attaccanti efficaci in grado di mettere in difficoltà la difesa avversaria. La formazione ucraina mantiene sempre alta la concentrazione e non molla mai il confronto durante i set, caratteristiche che rendono il match un banco di prova significativo per l’Italia. La nazionale italiana dovrà quindi mettere in campo un gioco aggressivo e ben calibrato per contrastare la qualità tecnica e la tenuta mentale degli avversari, puntando ancora sulla continuità e la tensione giusta visto il valore in palio nel torneo.
L’Italia resta così concentrata su un percorso che sta portando soddisfazioni in termini di risultati e classifica,, con la mente fissa sulle prossime sfide della Nations League che decideranno il pass per la fase finale in Cina.
Ultimo aggiornamento il 16 Luglio 2025 da Andrea Ricci