L’Italia Under 20 di basket ce l’ha fatta: battuta la Serbia 85-78 e ora è nella finale degli Europei di categoria. Un risultato che pesa, perché riporta la nostra pallacanestro giovanile a giocarsi l’oro continentale dopo tanto tempo. A guidare gli azzurrini c’è coach Alessandro Rossi, che aspetta ora di scoprire chi sarà l’avversario tra Lituania e Francia.
Italia-serbia, semifinale da brividi
La sfida contro la Serbia non è stata una passeggiata. L’Italia ha vinto 85-78 in una partita tirata fino all’ultimo minuto. Le due squadre si sono date battaglia, alternando momenti di grande intensità e qualche giocata spettacolare. Ma alla fine, gli azzurri hanno saputo restare lucidi nei momenti decisivi.
Protagonista assoluto Francesco Ferrari, top scorer con 21 punti. Dietro di lui, ottime prove di Leonardo Marangon e Elisee Assui, che hanno messo a referto rispettivamente 18 e 17 punti. Anche Trucchetti ha dato il suo contributo con 10 punti, preziosi soprattutto nelle fasi calde del match. Nel complesso, l’Italia ha mostrato un buon equilibrio tra attacco e difesa, limitando le fiammate degli avversari e sfruttando con efficacia le ripartenze.
La Serbia, storicamente una potenza nel basket giovanile europeo, non ha mai mollato. Il punteggio finale racconta di una partita accesa, ma gli azzurri hanno saputo gestire meglio la pressione negli ultimi minuti, conquistandosi così il pass per la finale.
Finale in vista: l’Italia aspetta Lituania o Francia
Con questo successo, l’Italia Under 20 è in finale agli Europei. Ora tocca aspettare la vincente tra Lituania e Francia, due squadre con una lunga tradizione nel basket giovanile europeo. L’obiettivo è chiaro: tornare a vincere un titolo che manca da 2013.
Coach Rossi ha guidato la squadra con mano ferma, riuscendo a contenere i momenti difficili e a tirare fuori il meglio da ogni giocatore. La preparazione per la finale sarà dura, perché sia la Lituania, con il suo gioco solido e fisico, sia la Francia, che spesso può contare su talenti puri, rappresentano avversari tosti.
La nazionale Under 20 italiana sta vivendo una fase di crescita importante. I giovani azzurri mostrano talento e personalità, e l’attenzione dei media cresce di pari passo con le loro prestazioni. Il movimento punta a riscattare anni complicati sul palcoscenico internazionale.
La Fip applaude: “Un segnale di speranza per il basket italiano”
Gianni Petrucci, presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, non nasconde la sua soddisfazione per la finale raggiunta dall’Under 20. Per lui, è un risultato che mancava da tempo e che dà nuova fiducia al movimento giovanile.
Petrucci ha sottolineato come questa squadra abbia saputo sorprendere chi la segue da vicino. Ha ribadito che puntare all’oro non è un sogno irraggiungibile e che i ragazzi possono affrontare la finale con coraggio.
Il presidente della Fip ha poi richiamato l’attenzione sul lavoro fatto nelle giovanili, che sta portando i suoi frutti. Questo successo può segnare una svolta per il basket italiano, perché dalla passione e dalla grinta di questi ragazzi potrebbero nascere nuovi talenti pronti a emergere in Italia e oltre confine.
La qualificazione alla finale degli Europei Under 20 è un momento importante per il basket italiano. Ora tutti gli occhi sono puntati sui giovani azzurri, pronti a giocarsi una medaglia che potrebbe restare nella storia.
Ultimo aggiornamento il 19 Luglio 2025 da Matteo Bernardi