Oggi, 21 marzo 2025, l’Italia Under 21 scenderà in campo a Venezia per un’importante amichevole contro l’Olanda U21. Questo incontro rappresenta un’opportunità preziosa per i giovani talenti azzurri di prepararsi in vista degli Europei di categoria, previsti per l’estate. La sfida contro una squadra di grande tradizione come l’Olanda offre un test significativo per valutare il livello di preparazione della squadra guidata dal commissario tecnico Carmine Nunziata.
L’importanza dell’amichevole
L’amichevole di oggi segna il primo impegno del 2025 per l’Italia U21, che ha chiuso il 2024 con tre pareggi consecutivi, l’ultimo dei quali contro l’Ucraina. Nonostante il risultato non ottimale, la Nazionale giovanile ha già assicurato la qualificazione agli Europei, vincendo il proprio girone. Questo incontro con l’Olanda rappresenta un’importante occasione per affinare la squadra e testare le strategie in vista del torneo europeo. La preparazione è fondamentale, e ogni partita amichevole può fornire indicazioni utili per il futuro.
Le scelte di Carmine Nunziata
Carmine Nunziata, alla guida dell’Under 21, ha optato per un modulo 4-3-2-1, che ha caratterizzato il percorso della squadra negli ultimi due anni. Per il match di oggi, il portiere scelto è Desplaches, supportato da una linea difensiva composta da Zanotti a destra, Ghilardi e Bertola come coppia centrale, e Savona sulla fascia sinistra. Questa formazione mira a garantire solidità difensiva, fondamentale in un incontro contro una squadra di alto livello come l’Olanda.
Leggi anche:
A centrocampo, Nunziata punta su Miretti, che avrà il compito di orchestrare il gioco, affiancato da Ndour e Prati. Questo terzetto dovrà lavorare in sinergia per mantenere il possesso palla e creare occasioni per la fase offensiva. Sulla trequarti, Baldanzi e Gnonto sono chiamati a supportare la punta centrale, Sebastiano Esposito, che ha dimostrato di essere in forma, avendo realizzato diversi gol in Serie A con la maglia dell’Empoli. La combinazione di questi giovani talenti potrebbe rivelarsi decisiva per il successo dell’Italia.
Le probabili formazioni a confronto
Ecco il tabellino delle probabili formazioni per l’incontro di oggi:
Italia U21 :
Desplaches; Zanotti, Ghilardi, Bertola, Savona; Miretti, Ndour, Prati; Baldanzi, Gnonto; Sebastiano Esposito.
Allenatore: Carmine Nunziata.
Olanda U21 :
Le scelte del commissario tecnico olandese non sono ancora state rese note, ma si prevede una squadra competitiva, pronta a mettere alla prova l’Italia.
Questa amichevole rappresenta quindi un banco di prova cruciale per entrambe le squadre, con l’Italia U21 che cerca di costruire fiducia e coesione in vista degli imminenti Europei. La sfida di Venezia sarà seguita con interesse da tifosi e addetti ai lavori, desiderosi di vedere come si comporteranno i giovani talenti azzurri contro una delle formazioni più rispettate del panorama calcistico giovanile.
Â