La semifinale degli Europei femminili 2025 tra Italia e Inghilterra si avvicina e a Roma si sta preparando qualcosa di speciale per gli appassionati di calcio rosa. Il MAXXI, il Museo nazionale delle arti del XXI secolo, che in questi giorni ospita la mostra “STADI – Architettura e mito“, diventerà il luogo di ritrovo per i tifosi azzurri. Con l’iniziativa Casa Azzurre, sostenuta da Adidas, sarà possibile seguire la partita in diretta vivendo un’esperienza unica che unisce sport, arte e cultura legata agli stadi.
Maxxi, il cuore del tifo azzurro per la semifinale
Nel cuore di Roma, il MAXXI si prepara ad aprire le sue porte ai tifosi della Nazionale femminile per vivere insieme la sfida contro l’Inghilterra. Casa Azzurre prenderà il via nel primo pomeriggio, riservata a chi fa parte della community di Vivo Azzurro, la piattaforma ufficiale dei supporter azzurri. Il museo, già noto per le sue mostre d’arte contemporanea, ospita in questo periodo la mostra “STADI – Architettura e mito“, un viaggio che racconta il valore simbolico e culturale degli stadi nel tempo. Qui arte e sport si incontrano, offrendo un punto di vista nuovo sul calcio femminile.
Ma non si tratta solo di guardare la partita. A partire dalle 19, chi sarà presente potrà partecipare a un aperitivo offerto dai partner ufficiali della Figc. Un momento informale per scambiare idee e fare gruppo, prima di entrare nel vivo del match. Sarà anche possibile visitare la mostra, scoprendo storie e immagini che mostrano come gli stadi abbiano influenzato la cultura sportiva mondiale. Un modo per appassionarsi ancora di più al mondo in cui si gioca la partita.
Una serata di tifo con le famiglie delle azzurre e Patrizia Panico
Quando scoccherà l’ora della partita, alle 21, il MAXXI si trasformerà in una vera e propria arena di tifo davanti a un maxischermo che trasmetterà la semifinale. L’atmosfera sarà carica di tensione e emozione, e tra i tifosi ci saranno anche alcuni parenti delle calciatrici azzurre, un dettaglio che porta un tocco di umanità e vicinanza alla squadra. Il sostegno delle famiglie sottolinea quanto il calcio femminile stia prendendo sempre più piede nel nostro paese.
A impreziosire la serata ci sarà Patrizia Panico, ex giocatrice e recordwoman di presenze con la Nazionale femminile. Con la sua esperienza e il suo carisma, Panico sarà protagonista dell’evento, offrendo ai tifosi un esempio di passione e dedizione. La sua presenza crea un ponte tra le diverse generazioni di calciatrici, mettendo in luce la storia e il valore crescente del calcio femminile.
Quando arte, cultura e sport si incontrano per il calcio femminile
Casa Azzurre al MAXXI non è solo un punto d’incontro per tifosi, ma un progetto che mette insieme arte, cultura e sport. La mostra “STADI – Architettura e mito” mostra come gli stadi siano molto più di semplici luoghi di gioco: sono custodi di storie ed emozioni. L’evento sfrutta questo legame per dare più visibilità al calcio femminile, coinvolgendo anche chi ama l’arte e la cultura, non solo il calcio.
L’iniziativa, promossa dalla Figc e sostenuta da Adidas, va oltre la semplice partita. Il museo offre ai tifosi la possibilità di scoprire un tema che tocca storia e società, avvicinandoli a una lettura più profonda dello sport. Così, la semifinale diventa una festa che unisce emozione sportiva e riflessione culturale, segnando un passo avanti nella crescita del calcio femminile sotto tanti punti di vista.
Ultimo aggiornamento il 21 Luglio 2025 da Matteo Bernardi