Il girone di qualificazione per i Mondiali 2026 si fa sempre più avvincente e l’Italia deve tenere alta la guardia. In un contesto in cui gli azzurri potrebbero trovarsi in difficoltà , la Norvegia ha dimostrato di avere una squadra temibile, infliggendo una pesante sconfitta alla Moldavia. Con nomi di spicco come Haaland e Odegaard, la nazionale norvegese si sta preparando a diventare un avversario da non sottovalutare.
La vittoria schiacciante della Norvegia contro la Moldavia
Nella serata di ieri, la Norvegia ha messo in scena una prestazione di grande livello, sbaragliando la Moldavia con un netto 0-5. La partita si è disputata allo Stadionul Zimbru di Chisinau, dove i norvegesi hanno dominato fin dai primi minuti. Il primo gol è arrivato al 5′ grazie a Ryerson, che ha aperto le marcature e dato il via a una serata memorabile per la sua squadra.
Il raddoppio è giunto al 23′ con il solito Erling Haaland, che continua a confermarsi come uno dei migliori attaccanti del panorama calcistico mondiale. Nonostante un infortunio che ha costretto Ostigard a lasciare il campo, la Norvegia ha continuato a macinare gioco, portandosi sul 3-0 al 38′ con Aasgaard. Prima dell’intervallo, Sorloth, attaccante dell’Atletico Madrid, ha messo a segno il quarto gol, servito da Odegaard, chiudendo di fatto il primo tempo con un punteggio schiacciante.
Leggi anche:
Nella ripresa, la Norvegia ha continuato a spingere, e Donnum ha siglato il quinto gol al 69′, completando una serata da incorniciare per la nazionale scandinava. Questo risultato non solo evidenzia la forza della Norvegia, ma mette anche in allerta l’Italia, che dovrà affrontare sfide cruciali nel suo cammino verso i Mondiali.
La situazione dell’Italia nel girone di qualificazione
L’Italia si trova in una posizione delicata nel girone di qualificazione, e la sconfitta contro la Germania potrebbe complicare ulteriormente le cose. La squadra di Roberto Mancini deve affrontare una serie di partite decisive per assicurarsi un posto ai Mondiali del 2026. La pressione aumenta, e le prestazioni della Norvegia non fanno altro che intensificare la necessità di risultati positivi da parte degli azzurri.
Con il cammino dell’Italia nei quarti di Nations League che si è rivelato difficile, la competizione si fa serrata. La Norvegia, con il suo attacco formidabile e una difesa solida, potrebbe rivelarsi un avversario temibile nel girone. Gli azzurri dovranno prepararsi al meglio per affrontare le prossime sfide, consapevoli che ogni punto sarà fondamentale per il loro futuro.
Prossimi incontri e prospettive
In serata, si svolgerà l’incontro tra Israele ed Estonia, un’altra partita che potrebbe influenzare il quadro del girone. Gli azzurri dovranno tenere d’occhio i risultati di queste gare, poiché ogni risultato potrebbe avere ripercussioni sul loro cammino verso il Mondiale. La competizione si fa sempre più intensa e l’Italia non può permettersi passi falsi.
La strada verso il Mondiale è ancora lunga, ma con la Norvegia in grande forma, l’Italia è chiamata a reagire e a dimostrare il proprio valore. La qualificazione non è mai stata così incerta, e ogni partita rappresenta un’opportunità per riscrivere il destino della squadra.
Â