La Nazionale italiana di calcio, guidata dal ct Luciano Spalletti, si prepara ad affrontare la Germania a Dortmund per il ritorno dei quarti di finale della Nations League. Questo incontro, che si svolgerà stasera, è cruciale per il futuro degli azzurri, che potrebbero accedere alla Final Four della competizione o, in caso di eliminazione, iniziare il percorso verso le Qualificazioni ai Mondiali 2026.
La sfida decisiva contro la Germania
L’Italia scende in campo stasera per la gara di ritorno contro la Germania, dopo aver subito una sconfitta per 2-1 nell’andata a Milano. La Nazionale ha bisogno di una vittoria per mantenere vive le speranze di qualificazione alla Final Four della Nations League. Due risultati su tre sono favorevoli ai padroni di casa: un pareggio o una vittoria garantirebbero il passaggio del turno. Se l’Italia dovesse vincere con un solo gol di scarto, il match andrebbe ai tempi supplementari, mentre una vittoria con due gol di vantaggio assicurerebbe il posto nelle semifinali.
In caso di successo, gli azzurri affronterebbero la Danimarca o il Portogallo, quest’ultimo sorprendentemente eliminato dopo una sconfitta per 1-0. Le semifinali si svolgerebbero in Italia il 4 o 5 giugno, con la finale programmata per l’8 giugno, dove si giocherà per il primo o secondo posto, oppure per il terzo e quarto.
Leggi anche:
Possibili scenari per le Qualificazioni ai Mondiali 2026
Se l’Italia dovesse essere eliminata dalla Nations League, il focus si sposterà immediatamente sulle Qualificazioni ai Mondiali 2026. Gli azzurri, che non hanno partecipato alle ultime due edizioni della Coppa del Mondo, sono determinati a tornare in campo per la competizione che si svolgerà in Canada, Messico e Stati Uniti. In questo caso, l’Italia si troverebbe nel Girone I, dove affronterebbe squadre come Norvegia, Israele, Estonia e Moldavia.
Il primo posto nel girone è fondamentale, poiché solo la prima classificata avrà accesso diretto al Mondiale, mentre la seconda dovrà affrontare i playoff. L’esordio di Spalletti e dei suoi ragazzi sarebbe contro la Norvegia, guidata dal famoso attaccante Erling Haaland, il 6 giugno, in trasferta. Successivamente, lunedì 9 giugno, l’Italia giocherà in casa contro la Moldavia, un match che potrebbe rivelarsi cruciale per il cammino verso il Mondiale.
L’importanza della qualificazione per l’Italia
La qualificazione ai Mondiali rappresenta un obiettivo primario per la Nazionale italiana, che desidera riscattarsi dopo le delusioni recenti. La squadra, con una rosa di talenti emergenti e giocatori esperti, è pronta a lottare per tornare ai vertici del calcio internazionale. La sfida contro la Germania non è solo un test di abilità , ma anche un’opportunità per dimostrare la crescita e la determinazione del gruppo.
Con l’attenzione rivolta sia alla Nations League che alle Qualificazioni, l’Italia ha l’occasione di scrivere un nuovo capitolo della sua storia calcistica. La partita di stasera sarà un banco di prova fondamentale, e il risultato influenzerà notevolmente il percorso della Nazionale nei prossimi mesi.
Â