Italia Francia U19: le scelte di Bollini per la partita cruciale a Catanzaro
Il 2 dicembre 2025, allo stadio Nicola Ceravolo di Catanzaro, l’Italia Under 19 di Alberto Bollini affronta la Francia in una partita decisiva per la qualificazione agli Europei.

Italia Francia U19: le scelte di Bollini per la partita cruciale a Catanzaro - unita.tv
La sfida tra Italia e Francia Under 19 si avvicina e rappresenta un momento decisivo per gli Azzurrini guidati da Alberto Bollini. Dopo due pareggi contrastanti, la squadra è chiamata a una vittoria per mantenere vive le speranze di qualificazione alla fase finale degli Europei Under 19. L’incontro si svolgerà allo stadio Nicola Ceravolo di Catanzaro, e i ragazzi dovranno dimostrare di aver appreso dagli errori commessi nelle precedenti partite.
L’importanza della vittoria
Il cammino degli Azzurrini in questo torneo è stato caratterizzato da alti e bassi. Il pareggio contro la Lettonia è stato un colpo duro, mentre quello contro la Spagna ha offerto qualche spunto di ottimismo. Tuttavia, la situazione attuale richiede un cambio di passo: per continuare a sperare nella qualificazione, l’Italia deve necessariamente vincere contro la Francia. La squadra avversaria, infatti, ha già ottenuto una vittoria contro i lettoni e ha subito una sconfitta contro gli iberici, rendendo il pareggio poco utile per entrambe le formazioni.
La pressione è alta, ma gli Azzurrini hanno dimostrato di possedere qualità tecniche e tattiche. È fondamentale, però, che riescano a correggere i difetti evidenziati nelle precedenti partite, in particolare la gestione del gioco negli ultimi minuti, che ha portato a gol subiti in momenti critici. La vittoria non solo rappresenterebbe un passo verso la qualificazione, ma anche un segnale di crescita per una squadra giovane e promettente.
Le scelte di Alberto Bollini
Per la partita contro la Francia, Alberto Bollini sembra intenzionato a mantenere la formazione che ha ben figurato nel match contro la Spagna. Il modulo scelto è il 4-2-3-1, che ha già dimostrato di funzionare. Tuttavia, ci sono alcune incertezze legate alla condizione fisica di alcuni giocatori. In particolare, il capitano Natali ha dovuto lasciare il campo durante la partita precedente a causa di un infortunio. La sua assenza potrebbe influenzare la linea difensiva, ma Bollini ha a disposizione alternative valide.
In porta, Martinelli sarà il titolare, mentre la coppia centrale di difesa potrebbe essere composta da Leoni e Jack. Magni e Pagnucco dovrebbero occupare le fasce, garantendo così copertura e spinta offensiva. A centrocampo, la coppia Sala e Rispoli è attesa come titolare, con il compito di gestire il gioco e supportare le azioni offensive.
In attacco, il rientro di Camarda rappresenta una buona notizia per la squadra. Il giovane attaccante potrebbe prendere il posto di Ekhator, che ha mostrato buone qualità ma potrebbe essere utilizzato in un ruolo più arretrato. La trequarti sarà occupata da Fini, Liberali e Fortini, con quest’ultimo che ha già messo a segno una doppietta nella partita precedente, rendendolo un elemento chiave da tenere d’occhio.
Le probabili formazioni per la sfida
Le scelte di Bollini si riflettono nelle probabili formazioni che circolano in vista dell’incontro. L’Italia si schiererà con il seguente modulo:
Italia : Martinelli; Magni, Leoni, Jack, Pagnucco; Sala, Rispoli; Fini, Liberali, Fortini; Camarda. Allenatore: Alberto Bollini.
La sfida contro la Francia rappresenta un’opportunità imperdibile per gli Azzurrini. Con la giusta determinazione e una strategia ben definita, la squadra potrà affrontare questa partita cruciale con la speranza di ottenere un risultato positivo e continuare il proprio cammino verso la fase finale degli Europei Under 19.