Home Sport Italia femminile pronta a sfidare il Portogallo per consolidare la qualificazione agli europei 2025
Sport

Italia femminile pronta a sfidare il Portogallo per consolidare la qualificazione agli europei 2025

Condividi
Condividi

La nazionale femminile italiana arriva carica dopo la vittoria all’esordio contro il Belgio e si prepara ad affrontare il Portogallo nella seconda giornata del gruppo B degli Europei in Svizzera. Questo incontro, in programma lunedì allo Stade de Genève di Ginevra, potrebbe già decidere molto sul passaggio del turno delle azzurre. Il Portogallo invece cerca riscatto dopo una pesante sconfitta con la Spagna campione del mondo. La partita promette tensione e spettacolo, con entrambe le squadre consapevoli dell’importanza di un risultato positivo.

La preparazione della nazionale azzurra verso la sfida decisiva

Dopo aver riposato con una seduta di scarico, le giocatrici italiane hanno ripreso gli allenamenti nel ritiro di Weggis concentrandosi sulla partita contro il Portogallo. La squadra ha poi raggiunto Ginevra dove si giocherà allo Stade de Genève, uno stadio moderno che può ospitare oltre 31mila spettatori ed è tra i più grandi della Svizzera dopo quelli di Basilea e Berna.

Clima teso ma positivo

Il clima nello spogliatoio è teso ma positivo: coach Andrea Soncin ha chiesto alla squadra massima concentrazione per non abbassare la guardia e mantenere l’attenzione alta su ogni dettaglio tattico e tecnico. Le azzurre vogliono evitare errori come quelli visti nel primo tempo contro il Belgio a Sion, puntando a un approccio più aggressivo fin dai primi minuti.

Cecilia salvai: attenzione massima al portogallo e ricordi importanti da rivivere

Cecilia Salvai, difensore della Juventus con 60 presenze in Nazionale maggiore alle spalle, ha parlato della sfida sottolineando come l’Italia dovrà partire meno contratta rispetto alla gara d’esordio per sfruttare meglio le proprie qualità offensive. Salvai mette in guardia sulle capacità tecniche delle avversarie portoghesi che sono abili nell’uno contro uno e rappresentano quindi un rischio costante se non controllate attentamente sia individualmente che collettivamente.

La giocatrice ricorda anche un momento speciale legato proprio al Portogallo: l’8 giugno 2018 segnò infatti il suo primo gol in maglia azzurra durante una partita al Franchi di Firenze che permise all’Italia di tornare ai Mondiali dopo vent’anni. Quel ricordo resta vivo nella sua mente mentre si prepara ad affrontare nuovamente quelle avversarie: “Se dovesse succedere ancora sarei felicissima – dice – proverò a scordarmi che sono difensore quando mi troverò nell’area avversaria”.

Il contesto del girone b agli europei femminili svizzeri

Nel gruppo B degli Europei femminili 2025 Italia, Spagna, Belgio e Portogallo si contendono i due posti disponibili per i quarti di finale. L’Italia parte bene grazie alla vittoria sul Belgio ma deve confermare subito questo slancio battendo il Portogallo per mettere una seria ipoteca sulla qualificazione anticipata.

Le portoghesi arrivano da una sconfitta netta subita dalla Spagna campione del mondo uscente; perdere anche questa seconda partita significherebbe eliminazione immediata dal torneo senza possibilità di recupero nei turni successivi.

Anche il Belgio vive momenti difficili perché deve ottenere punti nelle prossime partite se vuole sperare ancora nella qualificazione; tutto dipenderà dall’esito dei prossimi incontri visto che nella terza giornata l’Italia affronterà proprio la favorita Spagna.

La diretta tv dello scontro chiave tra italia e portogallo

Lunedì sera alle ore 21 lo Stade de Genève ospiterà Italia-Portogallo davanti a migliaia di tifosi presenti sugli spalti ma anche milioni davanti ai televisori italiani grazie alla diretta Rai 2. L’interesse cresce attorno a questa gara decisiva perché può indirizzare fortemente gli equilibri del gruppo B ed escludere o confermare alcune pretendenti ai quarti finalisti.

Al match assisteranno inoltre personalità importanti come Gabriele Gravina presidente federale italiano insieme al segretario generale Marco Brunelli; segno dell’importanza attribuita dalla Federazione Italiana Calcio Donna a questa fase cruciale degli europei svizzeri appena iniziati.

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.