Home Sport Italia-estonia a Bergamo: già oltre 10mila biglietti venduti per la gara di qualificazione ai Mondiali 2026
Sport

Italia-estonia a Bergamo: già oltre 10mila biglietti venduti per la gara di qualificazione ai Mondiali 2026

Condividi
Bergamo si prepara a Italia-Estonia: già venduti oltre 10mila biglietti. - Unita.tv
Condividi

La sfida di qualificazione ai Mondiali 2026 tra Italia ed Estonia si avvicina con grande attesa. La partita, in programma venerdì 5 settembre allo stadio ‘Azzurri d’Italia‘ di Bergamo, segnerà l’esordio del nuovo allenatore Gennaro Gattuso sulla panchina della Nazionale. Il conto alla rovescia è accompagnato da un’ampia risposta di pubblico con oltre 10.400 tagliandi già acquistati. La vendita prosegue tramite i canali autorizzati con offerte dedicate a fasce di età specifiche e alle famiglie.

Biglietti in vendita e promozioni per Italia-Estonia a Bergamo

Sono oltre diecimila i biglietti già venduti per la partita tra Italia e Estonia, che si disputerà venerdì 5 settembre alle 20.45. La sfida si giocherà nello stadio ‘Azzurri d’Italia‘ di Bergamo, la stessa arena che cinque anni fa ha ospitato un match importante per la Nazionale. La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha reso noto che i biglietti possono essere reperiti presso i centri autorizzati Vivaticket oppure sui siti ufficiali figc.vivaticket.it e vivaticket.it.

Per incentivare la partecipazione, sono state introdotte offerte dedicate. Famiglie, Under 12, Under 18 e Over 65 possono approfittare di tariffe scontate o pacchetti speciali. Queste iniziative facilitano l’accesso allo stadio e favoriscono l’affluenza, soprattutto in un momento di ripresa dopo gli anni segnati dalla pandemia. Le promozioni si muovono in direzione di un coinvolgimento ampio e variegato, che abbraccia le diverse fasce di supporter.

La vendita si svolge con ritmo sostenuto, segnale evidente dell’interesse attorno alla partita e al nuovo ciclo della Nazionale italiana sotto la guida di Gattuso. La scelta di Bergamo come sede della gara sottolinea anche l’importanza simbolica attribuita alla città in questa fase, un luogo legato a momenti difficili ma anche a significati di rinascita.

Bergamo sede del match: il ritorno della nazionale dopo cinque anni

La partita di venerdì rappresenta il ritorno della Nazionale a Bergamo, città che manca nel calendario delle partite ufficiali da quasi cinque anni. L’ultima volta risale all’ottobre 2020, con un incontro di Nations League terminato 1-1 contro l’Olanda. Quel match aveva un significato particolare, perché Bergamo, duramente colpita dall’emergenza sanitaria legata al Covid-19, aveva attirato l’attenzione del calcio italiano per un momento di solidarietà e ricordo.

Dopo le due gare iniziali del girone di qualificazione ai Mondiali 2026, disputate a giugno con esiti diversi , la Nazionale tornerà dunque a calcare il campo dello stadio ‘Azzurri d’Italia‘. Questo impianto si conferma teatro di partite rilevanti, portando con sé anche un valore simbolico per i tifosi e per la città stessa.

La presenza della squadra a Bergamo richiama anche la memoria delle iniziative messe in atto durante la pandemia. In quei mesi difficili la Federazione aveva inviato una delegazione al Cimitero Monumentale per rendere omaggio alle vittime, un gesto che aveva fatto eco all’impegno civile e sociale della Nazionale italiana.

Il contesto delle qualificazioni mondiali e il debutto di Gattuso

Questa partita chiude un ciclo di tre incontri della Nazionale italiana nel gruppo di qualificazione ai Mondiali 2026 fissato per i prossimi mesi. Dopo la sconfitta iniziale contro la Norvegia a Oslo e il successo con la Moldavia in casa, Italia-Estonia segnerà una tappa delicata per gli azzurri.

Venerdì 5 settembre segnerà anche l’esordio ufficiale di Gennaro Gattuso come commissario tecnico. Il neo allenatore dovrà affrontare la sfida con l’obiettivo di offrire una prova solida e dare segnali positivi di crescita tecnica e mentale. La partita gioca un ruolo decisivo per il cammino verso la qualificazione, mettendo sotto riflettori la svolta tecnica attesa da tifosi e addetti ai lavori.

La squadra di Gattuso gioca quindi una gara che si annuncia impegnativa e molto seguita dal pubblico e dai media, anche grazie all’ambientazione bergamasca. Il ritorno allo stadio ‘Azzurri d’Italia’ aggiunge una componente emotiva a questo debutto, rafforzando il legame tra la Nazionale e la città. I tifosi attendono risposte dagli azzurri, sperando che questo match dia nuova linfa a un percorso di rilancio sportivo.

Ultimo aggiornamento il 18 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.