Italia e Olanda si sfidano a Venezia: un’amichevole ricca di emozioni e colpi di scena

L’Olanda supera l’Italia 2-1 in un’amichevole a Venezia, con gol di Fitz-Jim e Bruns. Gli azzurri pareggiano su rigore ma non riescono a mantenere il vantaggio.
Italia e Olanda si sfidano a Venezia: un’amichevole ricca di emozioni e colpi di scena Italia e Olanda si sfidano a Venezia: un’amichevole ricca di emozioni e colpi di scena
Italia e Olanda si sfidano a Venezia: un’amichevole ricca di emozioni e colpi di scena - unita.tv

L’amichevole tra Italia e Olanda, disputata a Venezia, ha offerto un match avvincente, caratterizzato da un alternarsi di emozioni e giocate di qualità. Gli azzurri, guidati dal loro allenatore, hanno mostrato un buon gioco, ma gli Oranje hanno saputo colpire al momento giusto, portando a casa un pareggio che si è trasformato in una vittoria grazie a un gol nel finale.

La formazione delle squadre e l’approccio tattico

L’Italia si è presentata in campo con una formazione ben definita, con Miretti a dirigere il gioco e un trio di attaccanti di piccola statura, pronti a mettere in difficoltà la difesa olandese. Dall’altra parte, l’Olanda ha risposto con un 4-3-3, schierando Banzuza come centrale di centrocampo, affiancato da Proper e Fitz-Jim. Gli Oranje hanno scelto un’impostazione di gioco dal basso, cercando di sfruttare le corsie laterali, in particolare quella sinistra, dove il romanista Salah-Eddine ha cercato di combinare con Fitz-Jim.

L’Italia ha adottato un pressing alto, cercando di recuperare palla nella metà campo avversaria. Nonostante alcuni tentativi di attacco, tra cui una fuga di Emegha, che ha saltato Deplanches senza però concretizzare, gli azzurri hanno continuato a spingere. Ndour ha rubato palla ad Asante, ma Flamingo, già autore di un gol in Champions League, ha anticipato Gnonto. Baldanzi ha tentato di innescare Koleosho, ma il tiro è stato centrale e facilmente parato.

Il primo tempo: vantaggio olandese e reazione azzurra

Il primo tempo ha visto l’Italia cercare di mantenere il controllo del gioco, ma è stata l’Olanda a passare in vantaggio. Al 19’, Poku, in grande forma, ha superato Palestra e ha servito Fitz-Jim, che ha trovato la rete nonostante il tentativo di intervento di Desplanches. Dopo questo gol, il c.t. olandese Reiziger ha apportato alcune modifiche, spostando Proper al centro e Banzuza sulla sinistra, il che ha migliorato il palleggio della squadra.

L’Italia, dopo un avvio difficile, ha iniziato a riordinare le idee e a creare occasioni. A metà del primo tempo, Baldanzi ha orchestrato una bella azione, servendo Gnonto, il cui diagonale è finito di poco a lato. Miretti, in crescita, ha tentato un tiro dal limite, ma la conclusione è risultata imprecisa. Purtroppo, Gnonto ha accusato un problema alla caviglia sinistra e ha dovuto lasciare il campo prima dell’intervallo, sostituito da Sebastiano Esposito. Nel finale di frazione, Baldanzi ha avuto un’altra opportunità, ma il portiere Owusu-Oduro ha risposto con un’ottima parata.

La ripresa: l’Italia pareggia e l’Olanda segna il gol decisivo

La ripresa è iniziata con l’Italia che ha cercato di sfruttare l’inerzia positiva, guadagnando un rigore all’inizio del secondo tempo. Gli azzurri hanno pareggiato con un tiro dal dischetto, riportando il punteggio in parità. Questo gol ha dato nuova linfa alla squadra, che ha continuato a premere per cercare il vantaggio.

Tuttavia, l’Olanda ha dimostrato di essere una squadra esperta e ha risposto con determinazione. Nonostante i tentativi di attacco degli azzurri, gli Oranje hanno trovato il modo di colpire nuovamente. Nel finale, Bruns ha segnato il gol decisivo, portando l’Olanda in vantaggio e chiudendo il match con un punteggio di 2-1.

Questa amichevole ha messo in evidenza le potenzialità delle due squadre, con l’Italia che ha mostrato buone trame di gioco, ma ha dovuto fare i conti con la concretezza degli avversari. L’attenzione ora si sposta verso le prossime sfide, dove entrambe le formazioni cercheranno di affinare ulteriormente le loro strategie e migliorare le prestazioni in vista delle competizioni ufficiali.

Â