La sfida tra Italia e Germania si svolgerà allo Stadio Giuseppe Meazza alle 20.45, rappresentando l’andata dei quarti di finale della Nations League. Entrambe le squadre cercano di risollevarsi dopo periodi di difficoltà, con l’Italia desiderosa di riscattarsi dopo un deludente Europeo, mentre la Germania, reduce da una fase di ricostruzione, si presenta con una certa fiducia. Questo incontro è atteso con grande interesse dai tifosi, che sperano di assistere a una partita emozionante.
Il percorso verso i quarti di finale
L’Italia arriva a questa partita dopo una sconfitta per 1-3 contro la Francia, un risultato che ha messo in evidenza alcune fragilità della squadra di Luciano Spalletti. Nonostante ciò, gli azzurri hanno dimostrato di saper reagire, superando il girone come secondi, a pari punti con la Francia, campione in carica. La Germania, dal canto suo, ha chiuso il proprio girone al primo posto, mostrando segni di crescita e solidità, come evidenziato dal recente pareggio 1-1 contro l’Ungheria. Entrambe le squadre sono pronte a dare il massimo per avanzare nella competizione.
Le formazioni attese in campo
Per quanto riguarda le scelte tattiche, l’Italia dovrebbe schierarsi con un 3-5-2, con Gianluigi Donnarumma in porta. La difesa sarà composta da Buongiorno, Bastoni e Calafiori, mentre Di Lorenzo e Cambiaso agiranno come esterni. Il centrocampo vedrà Barella, Tonali e Frattesi, mentre in attacco Spalletti punterà sulla coppia Kean e Retegui.
Dall’altra parte, Julian Nagelsmann potrebbe optare per un 4-2-3-1, con Nubel tra i pali. La linea difensiva sarà formata da Kimmich e Mittelstadt come terzini, mentre Koch e Schlotterbeck agiranno al centro. In mediana, Goretzka e Andrich garantiranno equilibrio, con Sané e Adeyemi sulle fasce e Musiala a supporto dell’unica punta, Undav. Entrambi gli allenatori hanno a disposizione giocatori di talento, e le scelte finali potrebbero rivelarsi decisive.
Quote e pronostici per la partita
La sfida tra Italia e Germania si presenta come una delle più equilibrate dei quarti di finale. Le squadre, pur avendo storie recenti diverse, si trovano in un momento cruciale della loro ricostruzione. I bookmaker hanno fissato le quote per la vittoria delle due squadre a 2.70, mentre il pareggio è quotato a 2.95. Questo equilibrio riflette l’incertezza che circonda l’esito della partita, rendendo l’evento ancora più intrigante per gli appassionati di calcio.
La partita sarà trasmessa in diretta su Rai 1, canale 1 del digitale terrestre, e sarà disponibile anche sulla piattaforma di streaming RaiPlay, permettendo a tutti gli appassionati di seguire l’evento senza necessità di abbonamenti. Con un’atmosfera carica di aspettative, Italia e Germania si preparano a dare vita a un incontro che promette emozioni e spettacolo.