L’Italia parte con il piede sbagliato agli Europei di basket 2025 a Cipro, cedendo alla Grecia. La stella NBA Giannis Antetokounmpo è stato un vero incubo per gli azzurri, segnando 29 punti e dominando sotto canestro. Coach Gianmarco Pozzecco ha schierato un quintetto giovane, ma la squadra ha faticato a trovare ritmo, soprattutto con i tiri da fuori. Ora la sfida con la Georgia diventa fondamentale per non perdere terreno nel Gruppo C.
Italia fatica contro la Grecia di Antetokounmpo
La partita a Cipro è iniziata bene per l’Italia, che ha cercato subito di imporre il proprio ritmo. Il quintetto di partenza di Pozzecco — Spagnolo, Pajola, Fontecchio, Melli e Diouf — ha sorpreso la Grecia nei primi minuti. Ma il vantaggio azzurro è durato poco. La Grecia ha rimontato e alla fine del primo quarto era avanti di 10 punti. Giannis Antetokounmpo ha subito fatto sentire la sua presenza, mostrando tutta la fisicità e l’abilità che non erano emerse nell’amichevole del Trofeo Acropolis, vinta allora di misura dalla Grecia.
Nel secondo quarto l’Italia ha provato a stringere le maglie, con qualche giocatore entrato dalla panchina che ha dato una mano in attacco. Però le percentuali al tiro sono rimaste troppo basse per rientrare davvero in partita. All’intervallo gli azzurri erano sotto di sei, con la partita ancora aperta. Ma la presenza di Antetokounmpo sotto canestro ha pesato molto, togliendo tiri facili e rimbalzi offensivi che avevano aiutato l’Italia nel primo tempo.
Ultimi due quarti difficili, Italia senza ritmo da tre punti
Nel terzo e quarto periodo, la squadra ha alternato momenti di buon basket a pause che hanno favorito la Grecia. L’Italia non è mai riuscita a tenere il passo della pressione greca. Il problema più grande sono stati i tiri da tre: le percentuali basse hanno impedito di ridurre davvero il distacco. A reggere l’attacco azzurro sono stati soprattutto Melli e Spagnolo, mentre Fontecchio è sembrato meno incisivo del solito.
Nel finale, una tripla di Fontecchio ha acceso un po’ di speranza per una rimonta. Ma la Grecia ha risposto subito, spegnendo ogni velleità di sorpasso. Antetokounmpo ha chiuso con 29 punti, decisivi per il 75-66 finale in favore degli ellenici.
Gruppo C: l’Italia deve reagire subito
L’Italia fa parte del Gruppo C insieme a Grecia, Georgia, Bosnia-Erzegovina, Spagna e Cipro. Dopo questo ko, il prossimo impegno con la Georgia diventa decisivo. La squadra caucasica ha sorpreso tutti battendo la Spagna 83-69. Passano ai quarti le prime quattro di ogni girone, perciò gli azzurri devono recuperare punti al più presto.
Pozzecco ha ammesso le difficoltà, ma ha sottolineato che la squadra ha mostrato solidità soprattutto nei primi due quarti e che per lunghi tratti è riuscita a contenere Antetokounmpo. Anche Gallinari ha parlato di alti e bassi nel corso della partita e dell’importanza di mantenere l’intensità per centrare la qualificazione. Il cammino resta duro, ma l’Italia può contare su un mix di giovani come Niang e veterani con esperienza.
Giannis Antetokounmpo, l’uomo in più della Grecia a Eurobasket 2025
Nonostante qualche dubbio sulle sue condizioni fisiche nelle settimane precedenti, Giannis Antetokounmpo si è confermato la stella della Grecia in questo Europeo. Contro l’Italia è stato decisivo: oltre ai 29 punti ha fatto un lavoro enorme in difesa e a rimbalzo, creando tanti problemi agli azzurri che hanno dovuto cercare soluzioni alternative, spesso senza successo.
Il suo ruolo va ben oltre i punti segnati. Antetokounmpo impone il proprio fisico, altera i tiri avversari e organizza l’attacco greco grazie alla sua capacità di penetrare e tirare dalla media distanza. Il suo dominio ha rafforzato le ambizioni elleniche nel Gruppo C, regalando una vittoria importante davanti al pubblico di Cipro, dove la Grecia è ospite insieme all’Italia.
Nell’ultima sfida al Trofeo Acropolis, senza Giannis in campo, il confronto era stato più equilibrato. Ora, con lui protagonista, il livello cambia completamente, come sottolineato dal tecnico Spanoulis alla vigilia dell’Europeo. La sua prova contro l’Italia è un avvertimento per tutte le avversarie del girone.
Ultimo aggiornamento il 28 Agosto 2025 da Matteo Bernardi