Home Inter si gioca una settimana decisiva tra campionato e finale di champions league a Monaco

Inter si gioca una settimana decisiva tra campionato e finale di champions league a Monaco

L’Inter si prepara a una settimana decisiva, affrontando il Como per mantenere vive le speranze di scudetto e concentrandosi sulla finale di Champions League contro il Paris Saint-Germain.

Inter_si_gioca_una_settimana_d

L’Inter si prepara a due sfide decisive: la partita di campionato contro il Como per restare in corsa per lo scudetto e la finale di Champions League contro il Paris Saint-Germain, con particolare attenzione al recupero di Lautaro Martinez e alla gestione degli infortuni. - Unita.tv

L’Inter affronta giorni cruciali che metteranno alla prova tutta la squadra, tra il campionato e l’appuntamento più importante della stagione: la finale di Champions League contro il Paris Saint-Germain. La sfida del venerdì sera a Como rappresenta l’ultima speranza per mantenere viva la corsa allo scudetto, mentre sabato 31 maggio si alzerà il sipario sulla partita che può segnare una pagina storica per il club nerazzurro.

La gara di como per non mollare la rincorsa scudetto

Venerdì 23 maggio l’Inter sarà di scena al Sinigaglia, contro il Como, squadra che ormai non si gioca nulla in questo finale di stagione. Per i nerazzurri, invece, è l’ultima occasione per provare a tenere viva una speranza che appare quasi impossibile: battere il Como e sperare in un passo falso del Napoli, impegnato nel match casalingo contro il Cagliari. La distanza in classifica è ancora di qualche punto, e solo un risultato favorevole in queste due partite potrebbe ridurre il gap.

L’atteggiamento di inzaghi e della squadra

Simone Inzaghi sa bene che la trattativa per lo scudetto sta girando verso un miracolo sportivo, ma ha chiesto alla squadra di non lasciare nulla al caso, di giocare con la stessa determinazione mostrata nelle ultime uscite. “Quella di Como non è solo una partita, ma un modo per onorare la maglia fino all’ultimo minuto disponibile.” Lo stato di forma di alcuni giocatori resta un’incognita, e il tecnico passa al setaccio ogni dettaglio per cercare le soluzioni migliori.

Il Como e le sue strategie

La squadra lariana, dal canto suo, scenderà in campo senza pressione e con la voglia di chiudere la stagione in maniera positiva davanti al proprio pubblico. Il Como ha dimostrato durante l’anno di saper mettere in difficoltà squadre di rango superiore, soprattutto sulle palle inattive e nei contropiedi rapidi, caratteristiche su cui l’Inter dovrà stare molto attenta.

Il recupero di lautaro martinez in vista della finale di champions

La finale di Champions League contro il Paris Saint-Germain, in programma sabato 31 maggio all’Allianz Arena di Monaco di Baviera, cattura tutta l’attenzione dell’Inter. Il ritorno in campo di Lautaro Martinez, uscito acciaccato nell’andata di semifinale contro il Barcellona, è fondamentale per Simone Inzaghi. L’attaccante argentino ha raccontato in un’intervista rilasciata all’Uefa i momenti difficili dopo l’infortunio: ha confessato di aver sofferto tanto, al punto da non riuscire a sollevare la gamba, ma di aver voluto recuperare per essere presente nei minuti di ritorno della partita con il Barcellona.

Nelle ultime sedute è tornato ad allenarsi in parte con il gruppo, insieme a Davide Frattesi. L’obiettivo è farlo scendere in campo, almeno a sprazzi, nell’incontro di Como. Non è previsto un suo utilizzo dal primo minuto, ma anche un breve spezzone di partita sarà utile per riprendere il ritmo in vista dello scontro continentale.

Lautaro ha espresso l’importanza di questo momento: “Raggiungere la finale è un traguardo che l’Inter inseguiva da anni e poterci essere al massimo è la priorità.” Si è detto concentrato sull’esperienza e meno sui risultati, senza nascondere però il desiderio di scrivere una pagina nuova vincendo il trofeo.

Inzaghi sulla stagione europea e la finale

Simone Inzaghi ha ribadito in un’intervista all’Uefa come il cammino verso Monaco sia stato lungo e segnato da ostacoli difficili da superare. Il tecnico ha ricordato in particolare i turni contro Bayern Monaco e Barcellona, sottolineando come sfidare squadre così organizzate e fisiche abbia richiesto uno sforzo enorme da parte dei suoi uomini. La doppia semifinale con il Barcellona è stata definita memorabile per intensità e valore tecnico.

Il percorso europeo resta al centro delle attenzioni, con Inzaghi che ha richiesto ai suoi di mantenere concentrazione, soprattutto ora che manca poco alla finale. Il mister è consapevole che la Champions resta l’obiettivo primario, anche se non tralascia il campionato.

Il confronto con il Bayern negli ottavi è stato paragonato a una semifinale per il livello di difficoltà. La vittoria su un avversario così temuto ha dato grande fiducia alla squadra per l’ultimo atto della competizione.

Aggiornamenti sugli infortuni di pavard e zielinski prima di como

Prima della partita contro il Como, Simone Inzaghi deve fare i conti con diversi acciacchi. Benjamin Pavard e Piotr Zielinski sono ancora in dubbio per la sfida di venerdì. Zielinski accusa un lieve affaticamento muscolare, mentre Pavard ha seguito una tabella di lavoro differenziata negli ultimi allenamenti. Le condizioni dei due saranno valutate nelle prossime 48 ore, momento in cui si capirà se potranno partire con la squadra o se servirà cautela.

Questa situazione complica le scelte del tecnico, che non vuole rischiare i giocatori importanti a pochi giorni dal match con il Psg. La gestione degli infortuni diventa decisiva, specie perché l’Inter dovrà schierare la migliore formazione possibile per non lasciare nulla al caso in quel che resta del campionato.

Il Como si presenterà con una rosa al completo e potrà schierare Cesc Fabregas, uno degli artefici della stagione dei lariani. L’Inter dovrà quindi studiare un piano che garantisca solidità in difesa e incisività in attacco, anche in assenza di alcuni elementi chiave.