Il match di qualificazione ai Mondiali 2026 tra Inghilterra e Albania, in programma a Wembley il 21 marzo 2025, rappresenta un momento significativo per entrambe le squadre. Sotto la guida del nuovo commissario tecnico Thomas Tuchel, l’Inghilterra cerca di iniziare il girone K con il piede giusto, mentre l’Albania, reduce da un’ottima prestazione a Euro 2024, punta a realizzare il sogno di qualificarsi per la prima volta a un Mondiale.
La sfida di Wembley: un debutto storico per Tuchel
Wembley sarà il palcoscenico di un evento storico, con Thomas Tuchel che debutterà come commissario tecnico della Nazionale inglese. Questo incontro segna un’importante tappa nel percorso di qualificazione per il torneo iridato del prossimo anno. L’Inghilterra, considerata una delle favorite del girone, è chiamata a dimostrare il proprio valore e a conquistare i primi tre punti. La squadra, forte di un mix di esperienza e talento, ha l’obiettivo di iniziare con una vittoria per consolidare la propria posizione nel gruppo.
L’Albania, invece, si presenta con l’ambizione di ottenere un risultato positivo a Wembley. La squadra, guidata dal c.t. brasiliano Sylvinho, ha come obiettivo minimo il secondo posto nel girone, che potrebbe garantire l’accesso ai playoff. La sfida contro l’Inghilterra rappresenta un’opportunità per gli albanesi di mettere in mostra le proprie qualità e di avvicinarsi al sogno di partecipare a un Mondiale. La presenza di diversi giocatori che militano in Serie A arricchisce ulteriormente la squadra, rendendo la sfida ancora più interessante.
Leggi anche:
Le probabili formazioni: Tuchel punta sul 4-3-3
Per il suo esordio, Thomas Tuchel dovrebbe optare per un modulo 4-3-3, con una formazione che combina solidità difensiva e creatività in attacco. In porta ci sarà Jordan Pickford, supportato da una linea difensiva composta da Reece James a destra, Guehi e Colwill al centro, e il giovane Lewis-Skelly come terzino sinistro. A centrocampo, Rice e Henderson sono attesi come titolari, mentre in attacco il trio formato da Foden, Bellingham e Rashford supporterà il centravanti Harry Kane, uno dei bomber più prolifici della Premier League.
Questa formazione, ricca di talento e potenziale, è chiamata a esprimere un gioco di qualità e a mettere in difficoltà la difesa albanese. La scelta di Tuchel di schierare un attacco così offensivo evidenzia la volontà di dominare il gioco fin dall’inizio e di sfruttare le occasioni per segnare.
L’Albania: un mix di esperienza e giovani talenti
Sylvinho, c.t. dell’Albania, ha a disposizione una rosa con diversi giocatori noti nel panorama calcistico italiano. Il portiere Strakosha sarà supportato da una difesa che include Balliu, Ismajli e Djimsiti, con Mihaj a sinistra. A centrocampo, Asllani e Ramadani sono attesi come titolari, completati da Laci. In attacco, il centravanti Broja, attualmente in forza all’Everton, rappresenta una minaccia per la difesa inglese, affiancato da Asani e Muci.
La formazione albanese, pur non avendo la stessa tradizione calcistica dell’Inghilterra, ha dimostrato di poter competere a livelli alti. La presenza di giocatori che militano in campionati di prestigio come la Serie A offre all’Albania la possibilità di esprimere un buon gioco e di cercare di sorprendere gli avversari. La partita di Wembley sarà un test cruciale per la squadra, che mira a costruire un percorso di qualificazione solido.
Pronostico e aspettative per il match
Le quote per il match di qualificazione parlano chiaro: l’Inghilterra è favorita, con il segno 1 quotato a 1,14. Un pareggio è dato a 7,00, mentre una vittoria dell’Albania è quotata a 16,00. Questi dati riflettono la netta differenza di esperienza e talento tra le due squadre, ma nel calcio nulla è scontato. L’Albania, spinta dalla voglia di stupire e di ottenere un risultato storico, potrebbe rivelarsi un avversario ostico.
La partita di Wembley non è solo un incontro di qualificazione, ma un’opportunità per entrambe le squadre di mostrare il proprio valore e di avvicinarsi al sogno di partecipare al Mondiale. Con le formazioni pronte e le aspettative alte, il match promette di essere avvincente e ricco di emozioni.