Inaugurato a Roma un campo sportivo dedicato a Carlo Mazzone, simbolo del calcio italiano

Inaugurato a Roma, in via dei Capasso, un nuovo centro sportivo dedicato a Carlo Mazzone nel giorno del suo 88° compleanno, con la partecipazione di Roberto Gualtieri e Maurizio Lombardo.
Inaugurato a Roma un campo sportivo dedicato a Carlo Mazzone, simbolo del calcio italiano Inaugurato a Roma un campo sportivo dedicato a Carlo Mazzone, simbolo del calcio italiano
Inaugurato a Roma un campo sportivo dedicato a Carlo Mazzone, simbolo del calcio italiano - unita.tv

Un nuovo spazio sportivo dedicato a Carlo Mazzone è stato inaugurato a Roma, un tributo a uno dei più grandi allenatori del calcio italiano. Questo evento si è svolto in un giorno significativo, coincidente con il compleanno di Mazzone, che avrebbe compiuto 88 anni. La cerimonia ha visto la partecipazione di figure importanti del mondo politico e sportivo, sottolineando l’importanza di mantenere viva la memoria di un personaggio che ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore dei tifosi.

La cerimonia di inaugurazione

L’inaugurazione del nuovo centro sportivo si è tenuta in via dei Capasso, alla presenza del Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e del Sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti. Tra i partecipanti anche Maurizio Lombardo, CEO della Roma, e numerosi ex calciatori, tra cui Nela e Cappioli. La cerimonia ha attirato una folla di tifosi, che hanno accolto con entusiasmo il taglio del nastro, un gesto simbolico che segna la rinascita di un campo che, solo un anno fa, rischiava di chiudere. Grazie all’impegno del XII Municipio e alla ristrutturazione dell’Alba Roma 1907, una delle società fondatrici dell’AS Roma, il campo è stato salvato e ora rappresenta un luogo di aggregazione per le nuove generazioni.

Il ricordo di Carlo Mazzone

Carlo Mazzone, originario di Trastevere, ha giocato su questo campo da giovane prima di intraprendere una carriera che lo ha visto diventare un allenatore di successo. Durante il suo intervento, il Sindaco Gualtieri ha espresso la sua gioia nel vedere tanti ragazzi pronti a utilizzare il campo per praticare sport in un ambiente sano e stimolante. Ha descritto l’intitolazione del campo a Mazzone come un gesto commovente, sottolineando la personalità unica dell’allenatore, che ha saputo incarnare i valori dello sport con passione e autenticità. Gualtieri ha anche ricordato il legame di Mazzone con due grandi campioni, Baggio e Totti, evidenziando come il suo contributo al calcio italiano sia stato fondamentale.

La posizione della Roma

Alla cerimonia ha partecipato anche una delegazione della Roma, rappresentata dal CEO Maurizio Lombardo. Ha portato i saluti della famiglia Friedkin e dell’intera società, sottolineando l’importanza di eventi come questo per il club. Lombardo ha affermato che Carlo Mazzone è una figura che merita di essere ricordata non solo per il suo impatto nel calcio, ma anche per il suo carattere e il suo modo di essere. Ha ringraziato le istituzioni pubbliche per il supporto nella realizzazione del nuovo impianto, evidenziando come questo contribuisca a rafforzare il legame tra la Roma e la comunità, portando passione e emozione nel mondo del calcio.

Un futuro per i giovani atleti

Il nuovo centro sportivo dedicato a Carlo Mazzone rappresenta una risorsa preziosa per i giovani atleti di Roma e non solo. Con la sua inaugurazione, si offre un’opportunità concreta per praticare sport in un ambiente che celebra la storia e i valori del calcio. La presenza di figure di spicco e l’affetto dei tifosi dimostrano quanto Mazzone fosse amato e rispettato, e quanto il suo lascito continui a vivere attraverso le nuove generazioni di calciatori. Questo campo non è solo un luogo di allenamento, ma un simbolo di speranza e di continuità per il futuro del calcio italiano.

Â