Il tribunale di san bartolomé accusa raul asencio e altri tre ex giovani del real madrid per video sessuali senza consenso
Il tribunale di San Bartolomé de Tirajana accusa Raul Asencio e tre ex compagni del Real Madrid di aver diffuso video sessuali senza consenso, coinvolgendo una minorenne.

Il tribunale di San Bartolomé de Tirajana ha formalmente accusato il difensore del Real Madrid Raul Asencio e tre ex compagni di aver registrato e diffuso video sessuali senza consenso, coinvolgendo anche una minorenne, con gravi implicazioni legali e sportive. - Unita.tv
Il tribunale di San Bartolomé de Tirajana, a Gran Canaria, ha concluso l’indagine su un caso che coinvolge il difensore del Real Madrid Raul Asencio del Rosario e tre suoi ex compagni delle giovanili. I quattro sono stati formalmente accusati di aver registrato e diffuso video sessuali con due donne, di cui una minorenne all’epoca dei fatti, senza il loro permesso. I reati contestati sono gravi e possono portare a pene significative. Ecco tutti i dettagli emersi nelle ultime ore, con dati ufficiali e le conseguenze che la vicenda può avere nel mondo del calcio spagnolo.
L’accusa e i video diffusi senza consenso: dettaglio delle accuse
La sezione istruttoria del tribunale di San Bartolomé ha emesso un atto formale di accusa verso Raul Asencio e i suoi tre ex colleghi nelle squadre giovanili del Real Madrid — Andres Garcia, Ferran Ruiz e Juan Rodriguez. I fatti risalgono a un periodo in cui le due donne coinvolte, una delle quali aveva solo 16 anni, sono state riprese in video sessuali a loro insaputa.
Le immagini sono state girate senza consenso e poi distribuite a terzi, senza alcun avviso alle protagoniste. L’azione di diffondere quei video ha provocato un danno evidente alle vittime, un aspetto sottolineato dal giudice nel dispositivo che chiude la fase istruttoria. Il tribunale non ha lasciato spazio a dubbi, ritenendo che ci siano prove sufficienti per avanzare verso il processo.
Vengono contestati più reati distinti: rivelazione di segreti senza autorizzazione, violazione della privacy, diffusione e invio dei video oltre che adescamento a fini pornografici in riferimento alla minorenne, e infine il possesso di materiale pornografico infantile. I profili legali coprono quindi diversi punti del codice penale, in cui la gravità della presenza di una vittima minorenne aggrava ulteriormente la posizione degli imputati.
Profilo di raul asencio e ruolo nel real madrid
Raul Asencio del Rosario, 22 anni, è un difensore centrale cresciuto nel settore giovanile del Real Madrid e originario di La Palmas de Gran Canaria. La sua carriera ha subito un’accelerazione nella stagione 2024-2025 quando, a causa dell’infortunio del titolare Eder Militao, si è ritrovato titolare in prima squadra.
Il giovane calciatore è al centro di un’indagine che rischia di compromettere la sua carriera nel mondo del calcio professionistico. La notizia ha avuto immediato risalto tra gli appassionati sportivi spagnoli e internazionali, data la giovane età e la posizione di rilievo in un club di primo piano come il Real Madrid.
Asencio, che all’epoca dei fatti non era ancora parte della prima squadra, è ora indagato per reati che hanno a che fare con la sfera personale e legale sensi particolarmente delicati, data la natura delle accuse e la presenza di vittime minorenni.
Implicazioni legali e possibili pene per asencio e gli altri imputati
Secondo quanto riportano fonti ufficiali e media locali, il procedimento giudiziario aperto contro Raul Asencio e i tre ex compagni si muove verso una fase di rinvio a giudizio. Il Gip ha ritenuto di avere elementi sufficienti per sostenere un processo, aprendo così un capitolo legale che potrebbe concludersi con condanne pesanti.
Le accuse includono adescamento di minore a fini pornografici e possesso di pornografia infantile, reati puniti con pene detentive fino a 5 anni, nei casi più gravi. La normativa spagnola prevede inoltre sanzioni per la violazione della privacy e la circolazione di materiali che ledono l’onore e la dignità delle persone riprese senza il loro consenso.
Il caso presenta diversi aspetti delicati, non ultimi la possibilità che la diffusione di quei contenuti abbia avuto un impatto profondo sulle vittime. Il tribunale prenderà quindi in esame non solo gli atti in quanto tali, ma anche il peso delle conseguenze personali per le persone coinvolte.
L’eco del caso nel mondo del calcio e l’attenzione pubblica
La vicenda ha catturato l’attenzione dei media spagnoli e non solo, facendo emergere un tema poco trattato nel calcio giovanile e professionistico: la gestione della privacy e il rispetto della dignità individuale. Il fatto che i protagonisti siano giovani atleti di un club maestoso come il Real Madrid rende la storia ancora più delicata per i riflettori dell’opinione pubblica.
Da parte del club non sono arrivati ancora commenti ufficiali, ma i fallout di un’indagine di questo tipo potrebbero incidere profondamente sull’immagine della squadra e sull’attenzione verso la tutela del benessere dei calciatori, soprattutto quelli più giovani.
L’aspetto penale del caso si intreccia inevitabilmente con dinamiche di etica sportiva e responsabilità individuale, al centro di molte discussioni in questi anni riguardo ai comportamenti fuori dal campo nel mondo del calcio spagnolo. Il caso Asencio e compagni potrebbe spingere verso un maggiore controllo e una riflessione più intensa sugli standard morali richiesti agli sportivi.