Home Sport Il setterosa battuto dall’Ungheria** nei quarti del mondiale di Waterpolo a Singapore
Sport

Il setterosa battuto dall’Ungheria** nei quarti del mondiale di Waterpolo a Singapore

Condividi
Setterosa eliminato ai quarti dal team ungherese a Singapore. - Unita.tv
Condividi

Il torneo mondiale di pallanuoto femminile a Singapore ha visto il Setterosa uscire ai quarti di finale, superato dall’Ungheria per 12-9. Le magiare, vice campionesse del mondo, hanno preso il controllo del match nella seconda metà, sfruttando la fisicità e la precisione di Keszthely, la migliore in campo con quattro reti. L’Italia ora si prepara a giocare per il quinto posto, affrontando l’Olanda, eliminata nei supplementari dalla Spagna.

Andamento della partita e svolta decisiva nel terzo tempo

Il confronto in vasca è stato equilibrato nella prima fase: l’Italia ha mantenuto un vantaggio contenuto fino alla metà, con un gioco difensivo attento e alcune azioni offensive efficaci, tra cui il gol di Bianconi che ha portato le azzurre sul 5-4. Il punto di svolta è arrivato a cavallo tra il secondo e il terzo tempo, quando l’Ungheria ha trovato un parziale di 3-0 che le ha proiettate avanti sul 7-5. In quei momenti cruciali, Sumergi e Garda hanno segnato velocemente, mentre la formazione italiana ha faticato a reagire sotto pressione.

La superiorità ungherese si è consolidata grazie a una difesa solida e alle giocate di Keszthely, la vera protagonista. Le azzurre hanno tentato di accorciare con la rete di Bettini ma il distacco è rimasto sostanziale. Un altro break delle magiare ha portato il vantaggio sul 10-7, con l’Italia che non è riuscita a riportarsi sotto nonostante i tentativi di Ranalli, Giustini e Bianconi. L’ultimo tempo è stato piuttosto bloccato, con oltre cinque minuti senza reti, a dimostrazione della gestione attenta delle ungheresi.

Prestazioni individuali e contributi azzurri

Nonostante la sconfitta, alcune giocatrici italiane hanno mantenuto un buon livello di gioco e sono riuscite a mettere la palla in rete con continuità. Ranalli è stata la più prolifica nelle fila del Setterosa, realizzando quattro gol, incluso un rigore importante che ha ridotto il gap. Giustini ha segnato tre volte, mentre Bianconi e Bettini hanno dato un contributo prezioso con una realizzazione ciascuna.

Tra le avversarie, Keszthely ha dominato l’incontro, con quattro reti e una capacità di incidere soprattutto nei momenti determinanti. Il suo apporto ha pesato sulla tenuta mentale e tecnica dell’Italia. Le magiare hanno favorito un gioco aggressivo, concedendo poco spazio alle azzurre e imponendo un ritmo elevato. La difesa italiana si è mostrata organizzata, ma la capacità di finalizzazione è calata nel momento decisivo.

Cosa significa la sconfitta per il setterosa e i prossimi appuntamenti

Con questa eliminazione dai quarti, il Setterosa si prepara a una nuova sfida nel torneo: la semifinale per il quinto posto contro l’Olanda, prevista per lunedì alle 14 ora italiana. La squadra ha dimostrato buone qualità durante il torneo, ma è mancato quel guizzo nel momento chiave che avrebbe potuto ribaltare il risultato. Il ct Carlo Silipo ha sottolineato l’ottima prestazione difensiva dei primi due tempi e la difficoltà nel terzo periodo, quando è calata la forza offensiva.

Il tecnico ha richiamato l’attenzione anche sulle decisioni arbitrali, giudicate a tratti discutibili, ma ha invitato alla concentrazione e alla crescita tecnica e tattica. Questo torneo segna l’inizio di un nuovo quadriennio con giocatrici giovani che già hanno fatto esperienza in competizioni come la World Cup. L’obiettivo rimane quello di costruire una squadra che possa migliorare nel prossimo ciclo olimpico.

Considerazioni finali della squadra e prospettive future

Le parole della capitana Cocchiere riflettono il sentimento che attraversa il gruppo: delusione per l’esito della gara ma orgoglio per l’impegno dimostrato. La consapevolezza della forza dell’Ungheria e della straordinaria qualità della sua stella Keszthely lascia spazio a una riflessione sulle situazioni chiave in cui l’Italia ha mancato. Il percorso è aperto e la squadra intende imparare dagli errori per migliorare.

Ranalli attribuisce grande importanza a questo momento di crescita, sottolineando che la squadra ha appena iniziato un cammino che dovrà portare risultati maggiori. La competizione a Singapore contribuisce a mettere alla prova nuove atlete e a rafforzare la struttura del gruppo. Il Setterosa vuole dunque reagire e affrontare le sfide future con maggiore esperienza e determinazione.

Ultimo aggiornamento il 19 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.