L’atv Bancomat Tennis Open si prepara a tornare con una nuova veste, dopo l’upgrade a torneo WTA 125. L’appuntamento è dal 14 al 20 luglio al Circolo Antico Tiro a Volo di Roma, dove le giocatrici si sfideranno sui campi in terra rossa. Tra le protagoniste attese spiccano Martina Trevisan, rientrante dopo un intervento al piede, e Tyra Grant che ha ricevuto una wild card per partecipare. La quindicesima edizione del torneo rappresenta un passaggio importante per il tennis femminile italiano e internazionale.
La promozione del torneo a livello WTA 125 segna un traguardo significativo per l’organizzazione dell’Atv Bancomat Tennis Open. Questo riconoscimento permette all’evento di entrare ufficialmente nel circuito professionistico femminile della Women’s Tennis Association con punti validi per la classifica mondiale delle giocatrici. Il Circolo Antico Tiro a Volo ospita l’intero svolgimento sulle sue terre rosse, offrendo così condizioni ideali per gare tecniche e spettacolari.
Giorgio Averni, presidente del circolo organizzatore, ha sottolineato il valore strategico di questo risultato: “poche realtà italiane possono vantare eventi sotto l’egida della WTA e questo contribuisce ad alimentare lo sviluppo del tennis soprattutto in una fase in cui lo sport sta conquistando nuovi appassionati nel nostro paese.” La scelta dei campi in terra rossa aggiunge fascino storico alla manifestazione richiamando tradizione tennistica italiana.
Durante la presentazione ufficiale sono intervenuti anche rappresentanti istituzionali come Alessandro Onorato, assessore ai Grandi Eventi Sport Turismo Moda del Comune di Roma; Massimo Itta, Chief Commercial Officer di Bancomat; Giulia Soresina consigliere federale FITP . L’assessore Onorato ha evidenziato le difficoltà nell’organizzare eventi sportivi così importanti ma anche come il circolo abbia superato ogni aspettativa con questa iniziativa.
Onorato ha ricordato che oltre ai grandi appuntamenti internazionali come gli Internazionali d’Italia o la Coppa Davis esistono tornei capaci di crescere dal basso pur mantenendo altissimi standard competitivi. “Ha espresso inoltre ottimismo sul fatto che questa sinergia tra enti pubblici e privati possa portare ad aumentare ulteriormente la qualità degli eventi sportivi romani nei prossimi anni.”
Giulia Soresina ha definito questa quindicesima edizione dell’atv Bancomat Tennis Open “un momento particolare” per tutto il movimento tennistico italiano perché rappresenta un avanzamento concreto verso livelli più elevati grazie alla trasformazione in evento WTA 125. Ha rimarcato quanto sia importante supportare manifestazioni capaci non solo di coinvolgere i tifosi ma anche far crescere giovani talentuosi attraverso occasioni competitive significative.
Secondo Soresina queste competizioni diffondono valori autentici dello sport quali impegno, disciplina, correttezza oltre ad alimentare interesse verso discipline meno mediatiche rispetto agli appuntamenti maggiormente noti ma altrettanto fondamentali nella costruzione dei futuri campioni italiani ed europei.
Martina Trevisan è tra le protagoniste più attese dell’edizione 2025 dell’atv Bancomat Tennis Open. Dopo aver subito un intervento chirurgico al piede che ne aveva rallentato il percorso agonistico negli ultimi mesi, torna finalmente nel circuito professionale puntando su questo torneo romano come banco prova ideale per riprendere confidenza con gare ad alto livello.
Il suo rientro assume particolare rilevanza perché Trevisan negli ultimi anni si è affermata fra le migliori tenniste italiane guadagnandosi spazio nelle classifiche mondiali grazie allo stile solido sulla terra battuta. Partecipando all’Atv Bancomat avrà modo non solo di testarsi contro avversarie competitive ma anche riacquisire ritmo partita indispensabile prima degli appuntamenti più impegnativi della stagione estiva.
Tyra Grant riceve una wild card speciale da parte degli organizzatori permettendole così l’ingresso diretto nel tabellone principale senza passaggi preliminari. Questa scelta punta su giocatrici emergenti o con potenzialità ancora da esprimere completamente nei circuiti maggiormente notori.
Grant potrà quindi misurarsi direttamente coi nomi più quotati presenti nella lista iscritti, aumentando attenzione mediatica sull’intero evento. Le wildcard sono strumenti utilizzati dai comitati organizzatori proprio per garantire opportunità sportive rilevanti alle giovani leve o atlete provenienti da contesti meno privilegiati rispetto alle top player già consolidate.
Oltre alla valenza agonistica, il torneo contribuisce significativamente allo sviluppo culturale legato al tennis nella capitale italiana. L’iniziativa richiama appassionati provenienti dalla regione Lazio ma anche da altre parti d’Italia creando occasioni socializzanti intorno allo sport.
Le partite sui campi storici del Circolo Antico Tiro a Volo offrono spettacoli tecnici apprezzabili sia dagli esperti sia dai neofiti favorendo diffusione della pratica tennistica giovanile tramite esempi diretti sul campo. Inoltre coinvolge partner commerciali locali generando ricadute positive sull’economia cittadina attraverso flussi turistici legati agli spettatori durante tutta la settimana.
L’edizione appena presentata conferma dunque quanto questi eventi siano importanti leve sportive culturali ed economiche dentro Roma.
L’estate romana si conferma rovente con temperature che superano i 35 gradi anche nel weekend…
Un grave incidente ha coinvolto un pullman Flixbus nella notte tra il 15 e il…
Un episodio di violenza razzista si è verificato nel centro di roma, a bordo di…
L’Italia sta affrontando una fase cruciale nel definire le regole sull’intelligenza artificiale, ma la recente…
Il 4 luglio richiama ogni anno l’attenzione sul valore della libertà e dell’espressione personale. In…
La nuova edizione di temptation island è tornata su Canale 5 dopo un anno di…