Il real madrid travolto da crisi sportiva e turbolenze interne dopo il clasico

La stagione del Real Madrid è in crisi dopo la sconfitta nel Clasico contro il Barcellona, mentre Rodrygo chiede la cessione e Carlo Ancelotti si prepara a un doppio incarico con il Brasile.

Il_real_madrid_travolto_da_cri

La stagione del Real Madrid è compromessa dopo la sconfitta nel Clasico e le tensioni interne legate a Rodrygo; Ancelotti, nuovo ct del Brasile, dovrà gestire un doppio incarico che potrebbe influire sulla squadra. - Unita.tv

La stagione del real madrid appare compromessa, dopo la sconfitta nel clasico che ha consegnato virtualmente lo scudetto al barcellona. A complicare ulteriormente il momento difficile è anche il caso rodrygo, al centro di tensioni interne con il club. Nel frattempo, il tecnico carlo ancelotti ha annunciato un nuovo incarico come ct del brasile, un ruolo che si aggiunge alle sue responsabilità e che potrebbe influire sulla squadra.

La sconfitta nel clasico e le ripercussioni sulla stagione del real madrid

La partita tra real madrid e barcellona, svoltasi domenica 28 aprile a madrid, ha segnato un momento cruciale per la lotta al titolo in liga. Il barcellona si è imposto con un risultato netto, blindando così lo scudetto. Per il real madrid, invece, si tratta di una battuta d’arresto che conferma la crisi di risultati della formazione. La sconfitta non ha solo un peso in classifica, ma evidenzia anche una serie di difficoltà tecniche e psicologiche accumulate nel corso della stagione.

I tifosi e la dirigenza sono inevitabilmente delusi da questo epilogo che ha sancito il fallimento degli obiettivi iniziali. La squadra non è riuscita a mantenere una continuità di prestazioni e ha dovuto affrontare rinunce importanti. Questa partita, definita il clasico, è sempre carica di tensione e significati, e la sconfitta ha alimentato un clima di sfiducia all’interno dello spogliatoio.

Il caso rodrygo: tensioni e richieste di cessione in casa real madrid

Le difficoltà del real madrid non si fermano ai risultati sul campo. Il brasiliano rodrygo, uno dei giovani talenti più attesi della squadra, è protagonista di una vera e propria ribellione interna. Secondo il quotidiano sportivo marca, rodrygo avrebbe rotto i rapporti con la società e avrebbe chiesto la cessione. Il motivo scatenante non è tanto l’esclusione dalla formazione titolare nel recente clasico, quanto un malcontento che lo accompagna da tempo.

Rodrygo si sente emarginato e accuserebbe alcuni compagni, in particolare mbappé e bellingham, di monopolizzare l’attenzione mediatica e lo spazio nello spogliatoio. Questo isolamento percepito ha provocato tensioni che hanno minato il rapporto con la squadra e con l’allenatore. La situazione si riflette su tutta la rosa e alimenta un clima di instabilità che rischia di compromettere gli equilibri interni.

L’arrivo di carlo ancelotti come ct del brasile e le sfide future

Il momento delicato del real madrid coincide con una novità importante per l’allenatore carlo ancelotti. L’11 aprile 2025 la confederazione brasiliana di calcio ha ufficializzato la nomina di ancelotti a ct della nazionale verdeoro. Il tecnico italiano manterrà ancora la guida del real madrid, almeno fino al termine della stagione, ma da giugno si troverà a gestire un doppio incarico impegnativo.

Ancelotti si appresta a condurre il brasile nelle gare di qualificazione al mondiale, in programma nelle prossime settimane. Due giocatori del real madrid, vinicius e rodrygo, saranno chiamati a vestire la maglia verdeoro. Questa situazione, insolita e complessa, potrebbe influire sulle scelte tecniche in club e nazionale, così come sul morale dei giocatori coinvolti.

Sfide di ancelotti e attese future

Nei prossimi giorni è attesa la prima conferenza stampa di ancelotti dopo la nomina. Molti occhi saranno puntati sulle sue dichiarazioni, per capire come intende bilanciare questi due ruoli e se riuscirà a riportare stabilità nel real madrid, provando a superare la crisi in atto.