Home Sport Il Napoli valuta l’acquisto definitivo di Fabio Miretti per rafforzare il centrocampo
Sport

Il Napoli valuta l’acquisto definitivo di Fabio Miretti per rafforzare il centrocampo

Condividi
Napoli punta a chiudere per Miretti e rinforzare il centrocampo. - Unita.tv
Condividi

Fabio Miretti, talento emergente della Juventus, è al centro delle attenzioni del Napoli per potenziare la linea mediana della squadra. L’interesse degli azzurri si concentra su un acquisto a titolo definitivo, con una trattativa in fase avanzata che potrebbe chiudersi a una cifra tra i 10 e i 15 milioni di euro. L’operazione risponde all’esigenza di trovare un sesto centrocampista affidabile e capace di offrire qualità tecnica e freschezza fisica.

Il profilo di Fabio Miretti e la sua esperienza recente

Miretti è nato nel 2003 e viene considerato uno dei giovani più promettenti del calcio italiano. Dopo il percorso nelle giovanili della Juventus e una parentesi nella Juventus Next Gen, ha maturato esperienza importante durante il prestito al Genoa nella scorsa stagione. Quel campionato è stato determinante per affinare le sue doti in una squadra di Serie A, permettendogli di confrontarsi con ritmi e fisicità più elevati rispetto alle giovanili. Il direttore sportivo del Napoli, Cristiano Giuntoli, conosce bene il giocatore anche grazie alla sua esperienza come osservatore e ai rapporti che ha con il club bianconero, fattore che aiuta a facilitare la trattativa.

Le strategie del Napoli per il centrocampo e l’offerta formulata

Il Napoli cerca un elemento in grado di completare un centrocampo già ricco di soluzioni, e Miretti potrebbe occupare quel ruolo da sesto uomo di qualità, capace di subentrare senza perdere intensità di gioco. La società partenopea ha messo sul piatto un contratto quadriennale per il giovane, con una proposta economica vicina a 1,5 milioni di euro netti all’anno. Questo investimento punta a blindare un giocatore giovane, con margini di crescita, e allo stesso tempo a rispettare i criteri di compliance finanziaria del club. La formula proposta prevede un acquisto diretto o un prestito con obbligo di riscatto, opzione quest’ultima che potrebbe servire a diluire il costo nell’ambito delle strategie di bilancio.

Vantaggi tecnici e regolamentari dell’inserimento di Miretti nella rosa

Essendo nato nel 2003, Miretti rientrerebbe nella categoria degli Under 23, portando vantaggi significativi nella gestione della lista della Serie A. Questo dettaglio permette al Napoli di non occupare uno slot riservato agli over, aspetto cruciale in vista delle iscrizioni ai campionati e della gestione della rosa tra giocatori italiani ed extracomunitari. Inoltre, la sua versatilità nel centrocampo permette di impiegarlo in diversi ruoli, sia da interno che più avanzato, dando soluzioni tattiche a mister Rudi Garcia. La giovane età aiuta a mantenere il valore del giocatore elevato per potenziali cessioni future, un aspetto che interessa anche la Juventus, pronta a reinvestire in giovani calciatori.

Le trattative entro la fine del mercato di gennaio potrebbero entrare nel vivo, con il Napoli deciso a fiutare un’occasione interessante in un giocatore che ha già mostrato attitudine professionale e capacità di adattamento al massimo livello. Seguiremo gli sviluppi di questa operazione, che potrebbe aggiungere un tassello importante al centrocampo degli azzurri senza intaccare troppo il monte ingaggi e rispettando le regole di composizione della rosa.

Ultimo aggiornamento il 24 Luglio 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.