Il Napoli, fresco del successo con l’acquisto di de Bruyne, si muove con decisione sul mercato estivo. A pochi giorni dalla chiusura della sessione, il club partenopeo è vicino a un accordo per portare Noa Lang dal Bruges. Il calciatore olandese classe 1999 rappresenta un profilo versatile in attacco che potrebbe ampliare le soluzioni offensive di Antonio Conte. Intanto si intensificano le trattative anche per altri reparti, mentre altre squadre come Milan, Roma e Inter registrano movimenti importanti tra cessioni e nuovi arrivi.
L’affare noa lang: caratteristiche tecniche e dettagli dell’accordo
Il Napoli ha trovato un’intesa con il Bruges per Noa Lang a una cifra complessiva vicina ai 25 milioni di euro comprensivi di bonus. L’attaccante olandese, noto per la sua capacità di giocare su più posizioni offensive, firmerà un contratto quinquennale che lo legherà al club azzurro fino al 2030 circa. Lang ha dimostrato nelle ultime stagioni qualità importanti nel dribbling e nella velocità negli spazi stretti.
La trattativa è stata seguita da vicino dallo staff tecnico del Napoli che vede nel giovane talento una pedina adatta allo stile di gioco proposto da Conte. La versatilità dell’olandese permette sia la posizione da esterno offensivo sia quella più centrale dietro la punta principale. Il pagamento all’attuale squadra avverrà tramite una combinazione tra somma fissa e bonus legati ai risultati sportivi raggiunti.
Questo movimento rientra nella strategia del club campano volta a costruire una rosa competitiva capace di affrontare Serie A ed Europa con ampio margine di scelta nell’attacco.
Possibili nuovi innesti in attacco: lucca nel mirino del napoli
Oltre a Noa Lang il Napoli continua a lavorare sul fronte Lorenzo Lucca dell’Udinese. L’attaccante italiano sta attirando l’interesse dei dirigenti partenopei ma i friulani chiedono almeno 25 milioni per lasciarlo partire. Lucca rappresenterebbe un’opzione interessante soprattutto come alternativa nei ruoli avanzati grazie alla sua fisicità abbinata a buone capacità tecniche.
Le richieste economiche elevate rallentano però l’avanzamento della trattativa anche se i contatti restano aperti in attesa delle prossime settimane quando sarà possibile definire meglio i termini dell’operazione.
L’obiettivo rimane quello di completare il reparto offensivo con elementi giovani ma pronti al salto definitivo verso palcoscenici importanti come quello azzurro.
Rinforzi anche in difesa: sam beukema obiettivo primario
In parallelo all’attacco la società napoletana guarda anche alla difesa puntando su Sam Beukema del Bologna come primo nome sulla lista dei desideri. Le conversazioni tra le parti sono costanti; tuttavia il Bologna mantiene richieste alte intorno ai 40 milioni nonostante qualche apertura dettata dal gradimento mostrato dal giocatore verso il progetto napoletano.
Beukema è considerato ideale per rafforzare la linea arretrata grazie alle sue doti fisiche ed esperienza maturata nella massima serie italiana negli ultimi anni con prestazioni solide soprattutto nelle marcature preventive e nei duelli individuali sotto porta avversaria.
Intanto Bologna saluta ufficialmente alcuni protagonisti recenti come Davide Calabria, Tommaso Pobega ed Estanis Pedrola usciti definitivamente dalla rosa rossoblù dopo diverse stagioni insieme alla squadra emiliana senza possibilità apparente di ritorno immediato durante questa finestra mercato estiva 2025.
Situazione milan: partenze ufficializzate ed entrate imminenti
Il Milan ha comunicato oggi l’uscita definitiva dal gruppo rossonero dopo quattro stagioni dello storico Alessandro Florenzi; durante questo periodo Florenzi aveva contribuito alla conquista dello scudetto oltre che della Supercoppa italiana risultando figura importante nello spogliatoio milanista fino all’ultimo giorno trascorso in maglia rossonera dentro Milanello.
Sul fronte acquisti invece si attendono novità concrete già questa settimana perché Samuele Ricci è pronto ad arrivare a Milano dove sosterrà visite mediche prima della firma ufficiale col club lombardo. L’investimento previsto prevede circa 23 milioni più due eventuali bonus destinati al Torino.
Per quanto riguarda invece Ardon Jashari resta alta la tensione sulle cifre richieste dal Bruges fermamente intenzionato ad incassare quasi quaranta milioni euro prima dare via uno dei suoi centrocampisti migliori. Igli Tare dovrà quindi gestire pazientemente ogni mossa sperando magari nell’evoluzione favorevole delle negoziazioni visto che sullo sfondo c’è pure Borussia Dortmund interessato pronto ad approfittarne.
Un altro elemento molto seguito dai tifosi riguarda Tammy Abraham ex rossonero ora lontano dall’Italia dove potrebbe concretizzarsi presto una nuova esperienza professionale fuori dai confini nazionali.
Roma e inter alle prese con uscite obbligate e strategie future
La Roma deve fare rapidamente cassa entro fine giugno rispettando limiti imposti dalle norme finanziarie vigenti; così gli uomini mercato giallorossi hanno chiuso ieri sera accordo coi turchi Besiktas circa prestito oneroso obbligo riscatto riguardante proprio Tammy Abraham valutabile intorno ai quindici milioni più vari bonus collegati. Questa operazione serve principalmente sfoltire organico tenendo conto però delle indicazioni tecniche fornite da mister Gasperini riguardo priorità tattica specie sugli uomini offensivi.
Sempre dalla capitale arriva voce sulla possibile partenza verso Galatasaray turco dell’ex Inter Hakan Calhanoglu deciso ritornarsene nella propria terra natale. Nonostante ciò finora i nerazzurri non hanno dato segnali concreti aprendo spiragli quindi tutto resta ancora incerto rispetto al futuro prossimo del fantasista turco rimasto protagonista assoluto degli ultimi quattro anni nerazzurri.
Infine l’Inter accoglie domani Bonny nuovo acquisto destinato rinforzargli reparto avanzato mentre Nico Paz resterà almeno sino alla prossima stagione allo Como malgrado interesse nerazzurro duraturo. Real Madrid infatti non ha esercitato clausola riacquisto prevista contrattualmente permettendo così continuità crescita calcistica allo spagnolo senza cambi repentini.