Il Napoli ha praticamente definito l’acquisto di Sam Beukema, difensore centrale proveniente dal Bologna. Il club azzurro ha trovato un accordo con i rossoblù per una cifra complessiva vicina ai 33 milioni di euro, bonus inclusi. Questo movimento si inserisce nel piano del tecnico Conte che cerca un reparto arretrato solido per affrontare campionato e Champions League. Nel frattempo la società lavora anche sul fronte attaccanti con trattative importanti in corso.
Secondo la fonte: ansa.it.
Napoli e Bologna trovano l’ accordo per il trasferimento di Sam Beukema in Serie A
Le due società hanno raggiunto un’intesa intorno ai 30 milioni di euro più 3 milioni legati a bonus da risultati sportivi. La richiesta iniziale del Bologna era sui 35 milioni ma alla fine si è trovata una soluzione soddisfacente per entrambe le parti. Beukema, classe ’98, firmerà un contratto fino al 2030 con il Napoli.
Il giocatore è arrivato al Bologna due anni fa pagando circa 8 milioni ed è cresciuto fino a diventare uno dei centrali più apprezzati della Serie A. Nonostante questo negli ultimi giorni alcuni tifosi emiliani lo hanno contestato duramente durante il raduno squadra dopo averlo visto firmare la bandiera del Napoli appartenente a un sostenitore partenopeo.
L’ingaggio di Beukema rappresenta una mossa precisa da parte dell’allenatore Conte che voleva almeno tre difensori centrali affidabili: oltre all’olandese ci sono già Buongiorno, Rrahmani e Juan Jesus rimasto nella rosa azzurra.
Nuovi acquisti e protagonisti del Napoli in ritiro a dimaro per la serie a
Beukema sarà presente al prossimo ritiro estivo insieme ad altri acquisti recenti come De Bruyne e Marianucci, giovane difensore considerato promettente dal club. L’arrivo potrebbe riguardare anche Noa Lang esterno sinistro olandese prelevato dal PSV Eindhoven dietro pagamento vicino ai 28 milioni di euro.
Lang dovrebbe portare velocità sulle fasce laterali dando respiro alla manovra offensiva degli azzurri soprattutto in vista delle competizioni europee dove serve gestire bene le energie della squadra su tutti i fronti.
La preparazione prenderà ufficialmente il via giovedì prossimo mentre già domani sono previste le prime visite mediche presso il centro sportivo Castel Volturno dove si svolgeranno gran parte delle attività quotidiane prima dello spostamento sulle Dolomiti.
Trattative aperte per l’ Attacco del Napoli: Osimhen Conteso tra Liverpool e Galatasaray
Sul fronte offensivo continua la negoziazione tra Napoli e Galatasaray riguardo ad Osimhen. L’attaccante nigeriano non sembra intenzionato ad accettare offerte provenienti dall’Arabia Saudita preferendo restare almeno temporaneamente in Turchia dove milita nel club turco ormai da qualche mese.
Il Galatasaray sta valutando una proposta economica intorno ai 75 milioni suddivisi in tranche: circa quaranta subito seguiti da due pagamenti successivi da diciassette virgola cinque ciascuno nei mesi seguenti. Questa formula potrebbe andare incontro alle esigenze finanziarie degli azzurri ma De Laurentiis vuole prima avere garanzie bancarie prima di dare luce verde all’affare definitivo.
In parallelo però i turchi devono fare i conti con regole interne imposte dalla Federcalcio locale che limita le spese annuali massime dei club a centotrenta milioni totali mettendo pressione sulla gestione economica della rosa Galatasaray stessa nelle prossime settimane.
Napoli valuta rinforzi esterni e attaccanti sul mercato in vista della serie a
Il Napoli punta anche su Dan Ndoye esterno d’attacco sempre proveniente dal Bologna. Per assicurarsi il giocatore gli azzurri sarebbero pronti ad offrire quaranta dei quarantacinque richiesti dai rossoblù. Ndoye rappresenta una risorsa importante sulla fascia destra o sinistra vista l’intenzione dello staff tecnico di variare spesso modulo o interpreti durante la stagione.
Per quanto riguarda invece gli attaccanti centrali, oltre alla trattativa quasi conclusa con Lucca dell’Udinese, c’è attenzione particolare verso Darwin Nunez del Liverpool. L’uruguaiano sarebbe attratto dall’esperienza italiana sebbene restino complicazioni legate alla disponibilità economica necessaria.
Questi movimenti confermano come il Napoli stia lavorando sia sul presente sia sul futuro costruendo gradualmente una rosa competitiva sotto ogni punto di vista tecnica ed economica pronta ad affrontare tutte le sfide della nuova annata calcistica europea.
Ultimo aggiornamento il 13 Luglio 2025 da Davide Galli