Dopo oltre quattro mesi senza successi il monza espugna il bluenergy stadium di udine nel match del campionato di serie A. Il gol decisivo arriva proprio al 90’ con keita, regalando ai brianzoli tre punti fondamentali. L’udinese non riesce a sfruttare la scia positiva delle ultime due gare e rimane bloccata al cospetto di un avversario che si dimostra più determinato nel finale. La partita mette in luce un attacco friulano ancora incerto e alcune scelte tattiche di runjaic sotto la lente d’ingrandimento.
Il monza torna a vincere dopo una lunga attesa
Il monza si è presentato a udine con l’urgenza di rompere un digiuno che durava dal 13 gennaio scorso. Quel giorno aveva sconfitto la fiorentina e poi nelle successive 15 partite aveva raccolto appena due punti, un bilancio che suonava come un allarme per la squadra brianzola. La vittoria ottenuta al bluenergy stadium interrompe questa serie negativa e permette alla squadra di nestà di respirare e guardare avanti con più fiducia. Il gol di keita al 90’, frutto di una ripartenza impreziosita dall’assist di zeroli, ha spezzato l’equilibrio e consegnato una preziosa boccata d’ossigeno.
Difficoltà del monza e ritmo della partita
La partita non era stata semplice per il monza, soprattutto a causa di un avversario che però non è riuscito a mantenere il ritmo delle partite precedenti contro bologna e cagliari. Udine si è presentata con un ritmo tutto sommato blando, forse condizionato dal caldo mai visto fino a quel momento nella stagione, che ha compromesso la fluidità del gioco. Il reparto offensivo degli abruzzesi ha faticato a dare quella spinta necessaria per ribaltare la gara, con il solo lucca riuscito a creare qualche occasione degna di nota a partita in corso.
Leggi anche:
Le scelte tattiche dell’udinese e le difficoltà in attacco
La formazione di udine si è presentata senza l’attenzione di schierare alexis sanchez dal primo minuto, nonostante il fatto che affrontasse quella che oramai è considerata la cenerentola della serie A. La mancanza di thauvin, ancora infortunato, ha spinto runjaic ad adottare un modulo nel quale atta, giocatore adattato, si posiziona a supporto di davis in avanti. La panchina abbonda di nomi importanti come sanchez, lucca, iker bravo, pafundi e pizarro, ma il tecnico ha preferito affidarsi alla coppia fors on-caprari per tentare di ritrovare il gol, mancato in cinque gare consecutive.
Momenti salienti della partita per l’udinese
La partita ha visto un avvio senza particolari sussulti fino alla prima occasione di kamara al 19’, con una spettacolare sforbiciata che però si è spenta sul fondo senza impensierire il portiere opposto. Tra i momenti di maggiore intensità, il colpo di testa di solet al 27’ che ha costretto il portiere del monza pizzignacco ad una bella respinta in corner. Runjaic ha tentato di alzare il ritmo con i cambi. Ha sostituito bijol e zarraga con lovric e lucca, quest’ultimo alla centesima presenza con la maglia bianconera, modificando anche il modulo: difesa a quattro e attacco potenziato con lucca a fianco di davis e atta che si spostava a centrocampo. La mossa però non ha prodotto i risultati sperati nel breve termine.
La svolta finale con il gol di keita e la gestione del monza
Il monza ha colpito al 7’ del secondo tempo: birindelli s’è liberato agilmente di un avversario e ha calciato verso la porta, ma il tiro ha colpito il palo e la palla è finita sulla spalla di caprari, che ha insaccato. Dopo un’attenta verifica con il var l’arbitro crezzini, al suo esordio in serie A, ha convalidato il gol. La reazione del pubblico è stata poco pacata con fischi verso la squadra friulana che ha visto anche numerosi richiami per inserire sanchez, ma runjaic ha mantenuto la sua scelta schierando iker bravo al posto di un spento davis.
Cambi e reazioni nel secondo tempo
Nesta nel frattempo ha cercato di rigenerare la squadra con l’ingresso di zeroli e keita al posto di fors on e castrovilli, spingendo sulla qualità nel palleggio. Il pareggio dello udinese è arrivato al 32’ grazie a lucca, che ha sfruttato un errore del monzese akpa apro e ha lasciato partire un diagonale potente che si è infilato sotto l’incrocio. Lucca ha provato a confermarsi protagonista con due conclusioni di testa pericolose prima dell’ultimo sussulto del monza.
Al 90’ keita ha firmato il gol della vittoria dopo una corsa di zeroli sulla sinistra. L’attaccante, ex di lazio e inter, ha battuto okoye con un tiro da pochi passi. Alcuni dubbi iniziali per un presunto fallo su kamara nell’azione, ma il var ha confermato la regolarità del gol. Il monza dopo tanta fatica ha trovato quei tre punti che mancavano da troppo tempo e lo fa in un momento delicato del campionato.