Home Sport Il mondiale per club 2024 registra numeri record tra spettatori, ricavi e audience globale
Sport

Il mondiale per club 2024 registra numeri record tra spettatori, ricavi e audience globale

Condividi
Condividi

Il mondiale per club 2024 si è chiuso con risultati impressionanti in termini di pubblico presente negli stadi, ascolti televisivi e incassi economici. Gianni Infantino, presidente della Fifa, ha presentato a New York i dati ufficiali durante la conferenza stampa finale dell’evento. Nonostante le critiche iniziali e le previsioni negative da parte di alcuni esperti, il torneo ha dimostrato un grande seguito e una solidità finanziaria che non si vedeva prima in competizioni simili.

Record di spettatori e audience tv per la partita di calcio tra Psg e Chelsea negli Stati Uniti

La manifestazione ha registrato quasi due milioni e mezzo di persone presenti sugli spalti nelle varie sedi dove si sono disputate le 63 partite del torneo. La media è stata intorno ai 40 mila spettatori a incontro, un dato che sottolinea l’interesse crescente verso questo evento calcistico internazionale. La finale tra Paris Saint-Germain e Chelsea ha rappresentato il culmine dell’attenzione mediatica.

L’ audience televisiva globale degli eventi calcistici con protagonisti Del Piero, Infantino e grandi club come Chelsea e Psg

Dal punto di vista televisivo l’audience globale è stata compresa tra due e tre miliardi di telespettatori sparsi in tutto il mondo. Il merito va anche alla piattaforma Dazn che ha trasmesso tutte le partite via streaming garantendo copertura praticamente ovunque grazie a sublicenze distribuite su quasi 160 paesi. Questo sistema ha permesso agli appassionati di calcio ovunque nel pianeta di seguire ogni momento del torneo senza interruzioni.

Ricavi record da quasi 2 miliardi di dollari generati dal torneo Fifa negli Stati Uniti

Infantino ha evidenziato come anche gli scettici sulle possibilità finanziarie del mondiale per club siano stati smentiti dai fatti concreti. L’incasso complessivo si aggira intorno ai 2,1 miliardi di dollari; suddividendo questa cifra sul totale degli incontri disputati emerge una media superiore ai 33 milioni per partita giocata.

Questi dati collocano la competizione come quella più redditizia al mondo dedicata alle squadre partecipanti al livello dei club calcistici internazionali. Il presidente Fifa ha voluto chiarire inoltre che la federazione non trae profitto diretto dall’evento: tutti i guadagni vengono reinvestiti nel calcio stesso con circa un miliardo destinato direttamente ai club partecipanti mentre altri fondi servono allo sviluppo delle società calcistiche nei vari paesi.

Il resto dei ricavi copre esclusivamente i costi organizzativi necessari alla gestione della manifestazione su scala globale.

Preparativi mondiali usa – canada – messico 2026: analisi della prova generale con del Piero, infantino e campioni internazionali a cassandre

L’edizione appena conclusa è stata pensata anche come test operativo in vista del prossimo mondiale previsto nel Nord America nel 2026 . Gli Stati Uniti hanno ospitato diverse comunità provenienti da molte parti del mondo offrendo infrastrutture adeguate ma hanno dovuto fare i conti con temperature elevate durante alcune giornate.

Iniziative di Fifa e club internazionali per la sostenibilità ambientale negli eventi sportivi

Per risolvere questi problemi sono state introdotte misure come pause rinfrescanti durante le partite ed interventi pratici quali irrigazioni frequenti sui campi da gioco oltre all’utilizzo maggiore degli stadi coperti nelle ore più calde della giornata quando possibile.

Queste soluzioni verranno ulteriormente valutate ed affinate prima dell’inizio dei Mondiali veri previsti tra poco meno di due anni così da garantire condizioni ottimali sia agli atleti sia al pubblico presente negli impianti sportivi nordamericani.

Fifa e club internazionali in attesa di dettagli sul nuovo format del mondiale per club negli Usa

La prossima edizione della competizione è già fissata per il 2029 ma Gianni Infantino non ha rivelato dettagli su eventuale cambiamento nella struttura o numero delle squadre coinvolte nella formula futura.
Ha spiegato semplicemente che l’attuale fase rappresenta un momento storico importante nella storia del calcio internazionale cui si vuole dare continuità mantenendo alta la qualità organizzativa.

L’impegno sarà rivolto soprattutto a migliorare ogni aspetto legato all’esperienza sportiva offerta a tifosi, giocatori ed enti coinvolti senza modifiche drastiche immediate.

Le cifre ottenute nell’edizione americana confermano invece quanto questo evento abbia ormai raggiunto una dimensione stabile capace d’interessare vaste platee globalmente dando nuova linfa alle competizioni interclub internazionali sotto l’egida Fifa

Secondo la fonte: ansa.it.

Ultimo aggiornamento il 13 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.