Nel match del 36º turno di serie a, il milan ha conquistato tre punti importanti battendo il bologna 3-1 in casa. La partita, combattuta e non semplice per i rossoneri, ha messo in mostra un primo tempo equilibrato e una ripresa ricca di emozioni. Questo risultato porta il milan momentaneamente all’ottavo posto della classifica, in attesa della sfida di coppa italia contro gli stessi avversari, in programma mercoledì all’olimpico di roma.
Equilibrio e dominio a fasi alterne nel primo tempo
La prima metà dell’incontro è scivolata via senza reti, ma con il bologna che, almeno sul piano delle occasioni, ha tenuto il controllo del gioco. I rossoblù hanno provato a impensierire la difesa milanista con diverse azioni, mostrando una certa padronanza del campo. Il milan, invece, ha faticato a trovare ritmo e idee offensive, limitandosi a qualche spunto isolato ma senza mai rendersi pericoloso in modo concreto. Il pressing del bologna ha rallentato la manovra della squadra di italiano, e i tentativi di passare palla con rapidità si sono spesso infranti contro una linea difensiva ben organizzata.
Il primo tempo avrebbe potuto vedere la squadra ospite in vantaggio se solo alcune conclusioni fossero state più precise. Da parte del milan, si è percepita la difficoltà nel far girare la palla in avanti e nel trovare spazi tra le maglie difensive avversarie, un segno di come il bologna fosse pronto ad aspettare e colpire in ripartenza. Nel complesso, la prima frazione è stata più appannaggio degli ospiti, che hanno gestito tempi e spazi con maggior lucidità.
Leggi anche:
La ripresa si accende con il vantaggio del bologna e la reazione milanista
La ripresa è iniziata con un episodio che ha messo in difficoltà il milan: al 5’, Riccardo Orsolini ha trovato il gol vantaggio per il bologna con una prodezza che ha sorpreso la difesa di casa. Il vantaggio è sembrato meritato, frutto di un buon lavoro corale e di qualche disattenzione nella retroguardia rossonera. A quel punto, italiano ha scelto di intervenire con una serie di cambi nella speranza di riequilibrare la partita, ma queste sostituzioni non hanno dato subito i risultati sperati.
Il milan ha faticato a riorganizzarsi, soffrendo la pressione del bologna e rischiando di subire un secondo gol. Tuttavia, l’ingresso di jimenez dalla panchina ha cambiato il volto del match. L’attaccante messicano è riuscito a trovare il pari, sfruttando un’occasione e ridando coraggio ai compagni. Poco dopo, Pulisic ha firmato il sorpasso rossonero con un gol che ha spostato definitivamente l’inerzia della partita. Il bologna ha provato a reagire, ma si è esposto troppo alle ripartenze del milan.
Jimenez regala al milan la vittoria con una doppietta e la testa alla finale
A chiudere il match ci ha pensato ancora jimenez, autore di una doppietta decisiva dopo essere subentrato dalla panchina. Il suo secondo gol ha tagliato le gambe agli avversari e sancito il 3-1 finale. Questa vittoria regala al milan tre punti preziosi e un morale alto in vista della finale di coppa italia contro il bologna, che si giocherà mercoledì 15 maggio allo stadio olimpico di roma.
Il successo in campionato mostra come il milan, nonostante le difficoltà iniziali e una partenza in salita nel secondo tempo, abbia saputo comunque ribaltare il risultato con determinazione e qualità. La squadra di italiano ha dimostrato di potersi affidare alle soluzioni dalla panchina senza perdere l’energia e il filo del gioco. Il bologna, invece, ha pagato la mancanza di concretezza offensiva nei momenti cruciali e ha visto sfumare un risultato importante dopo un esordio incoraggiante.
Spunti e tensioni in vista della finale di coppa italia
Il confronto tra milan e bologna si conferma un appuntamento ricco di spunti e tensioni, che mercoledì prossimo troverà nuovo spazio nella finale di coppa italia, una gara che promette grande equilibrio e spettacolo. “Una partita da non perdere,” si prevedono grandi emozioni.