Il Milan si prepara a un profondo rinnovamento: solo sei reduci dal titolo 2022
Il Milan affronta una fase di transizione per la stagione 2024-2025, con solo sei giocatori della rosa vincitrice del 19° scudetto ancora presenti e un rinnovamento imminente in vista.

Il Milan si prepara a un profondo rinnovamento: solo sei reduci dal titolo 2022 - unita.tv
La stagione calcistica 2024-2025 si avvicina e il Milan si trova di fronte a un’importante fase di transizione. Con un nuovo direttore sportivo e un allenatore in arrivo, il club rossonero sta valutando un cambiamento radicale nella rosa. Attualmente, solo sei giocatori della squadra che ha conquistato il 19° scudetto nel 2022 sono ancora presenti. Questa situazione solleva interrogativi sul futuro di molti calciatori e sulla direzione che il club intende prendere.
La situazione attuale della rosa rossonera
Attualmente, il Milan conta solo sei elementi della squadra vincitrice del titolo: Florenzi, Gabbia, Hernandez, Leao, Maignan e Tomori. A questi si aggiungono Kalulu, Saelemaekers e Bennacer, attualmente in prestito. Questo ridotto numero di giocatori rappresenta un chiaro segnale di come la dirigenza stia considerando un profondo rinnovamento. La stagione appena conclusa ha evidenziato scarse prestazioni da parte di diversi calciatori, portando a una riflessione sulla necessità di un cambiamento.
Il club potrebbe decidere di mantenere solo due di questi giocatori, Gabbia e Leao, mentre gli altri potrebbero essere ceduti. Questa possibilità non è da escludere, considerando che alcuni elementi della rosa hanno mostrato una mancanza di motivazione e potrebbero essere considerati non più adatti al progetto futuro del Milan. La dirigenza sembra orientata a “cancellare” il passato, in un tentativo di ricostruire una squadra più affamata e competitiva.
Leggi anche:
Le prospettive di cambiamento
Ogni giocatore ha una situazione unica. Florenzi, ad esempio, è in scadenza di contratto e il club dovrà decidere se rinnovare o meno. Hernandez, invece, ha vissuto una stagione difficile, con prestazioni altalenanti e momenti di scarsa visibilità in campo. Il Milan potrebbe decidere di monetizzare la sua cessione quest’estate, prima che il contratto scada nel 2026. Anche Tomori è in una posizione incerta, avendo visto il suo ruolo ridotto a causa delle scelte tecniche del nuovo allenatore.
Maignan, inizialmente considerato un rinnovo scontato, si trova ora in una situazione di stallo, complicata da prestazioni non all’altezza delle aspettative. Le sue recenti apparizioni con la nazionale potrebbero però influenzare positivamente la sua posizione.
Gabbia, al contrario, sembra destinato a rimanere, grazie alla sua serietà e motivazione. Leao, nonostante le sue turbolenze, è visto come un potenziale punto di partenza per il nuovo corso, a meno che non arrivino offerte irresistibili.
Un nuovo corso per il Milan
Il club rossonero è consapevole della necessità di un nuovo inizio. La prossima stagione richiederà volti freschi e una mentalità rinnovata. La dirigenza è determinata a costruire una squadra che possa competere ai massimi livelli, e questo implica anche la cessione di giocatori che non sembrano più in sintonia con le ambizioni del Milan.
Il motto del club per la stagione a venire sembra chiaro: rinnovamento e ricerca di nuovi protagonisti. Con un mercato estivo che si preannuncia movimentato, il Milan è pronto a intraprendere un viaggio verso una nuova era, lasciandosi alle spalle le scorie di una stagione deludente. La sfida sarà quella di trovare l’equilibrio giusto tra esperienza e gioventù, per costruire una squadra capace di tornare a vincere.