Il Milan è un club che chiede subito i risultati, igli tare si presenta come ds rossonero
Igli Tare, nuovo direttore sportivo del Milan, sottolinea l’importanza di vincere subito e il legame con i tifosi, promettendo impegno totale per costruire una squadra competitiva e coinvolgente.

Igli Tare, nuovo direttore sportivo del Milan, ha espresso in un’intervista a Milan TV la sua determinazione a costruire una squadra vincente, con forte attenzione ai risultati immediati e al coinvolgimento dei tifosi. - Unita.tv
Il nuovo direttore sportivo del Milan, Igli Tare, ha scelto Milan Tv per la sua prima intervista ufficiale dopo l’ingresso nel club rossonero. Con un discorso schietto e carico di responsabilità, Tare ha spiegato in modo diretto le aspettative che gravano sul suo ruolo e sulla squadra. Le parole dell’ex dirigente raccontano una realtà fatta di pressione e determinazione, sottolineando l’impegno richiesto per ottenere risultati in tempi rapidi, con una chiara attenzione al legame con i tifosi.
Le aspettative di vittoria che pesano sul milan
Il Milan è noto per la forte pressione sui risultati immediati, e Tare lo evidenzia senza giri di parole. Il club, uno dei più importanti in Italia e in Europa, non lascia spazio a esperimenti o attese lunghe: serve vincere ad ogni stagione. Questa mentalità è percepita come una linea guida imprescindibile per chiunque lavori dentro il club. Tare riconosce fin da subito che il Milan è una piazza dove il risultato determina valutazioni e decisioni.
Nel corso dell’intervista, Igli Tare ha evidenziato che “non si può prescindere da questa esigenza” e che il suo lavoro dovrà muoversi in quella direzione. Il suo obiettivo principale sarà costruire una squadra capace di competere con costanza, non solo per arrivare al traguardo finale ma anche per mantenere alta la competitività in ogni partita. Il concetto di “risultato” è quindi centrale, ma viene collegato a una gestione del gruppo che punti anche sulla qualità delle idee tattiche e sull’organizzazione del team.
Leggi anche:
La visione di tare sul gioco e l’impegno della squadra
Tare ha messo in chiaro cosa vuole vedere in campo: una squadra che dia tutto, visibilmente pronta a lottare ogni minuto. Parla di una “fame” di vittoria, di una maglia che va sudata fino all’ultimo secondo. Il rinnovato spirito di competizione dovrà tradursi in prestazioni concrete, capaci di coinvolgere i tifosi in modo diretto. Il legame con il pubblico è uno degli aspetti che il ds vuole rafforzare, attraverso un Milan che sappia emozionare e regalare soddisfazioni.
L’entusiasmo del pubblico, specialmente a San Siro, appare un must imprescindibile. Tare sottolinea il desiderio di rivedere uno stadio che esplode di gioia e partecipazione in ogni sfida casalinga. La presenza e il calore dei tifosi sono un elemento chiave per l’ambiente rossonero e rappresentano uno stimolo in più per la squadra. In questo senso il direttore sportivo si impegna personalmente a mettere in campo tutte le risorse e l’energia per costruire una squadra vincente e capace di coinvolgere il pubblico.
L’impegno di igli tare nel ruolo di direttore sportivo
Le parole di Igli Tare lasciano trasparire una forte determinazione. Si propone di “metterci tutta la sua energia, con un coinvolgimento totale nel progetto”. A Milano arriva consapevole delle pressioni e dei rischi, ma deciso a non tirarsi indietro. Alla base del suo messaggio c’è la disponibilità a lavorare senza risparmio di mezzi per centrare gli obiettivi richiesti.
Il nuovo ds appare puntare molto sul rapporto con la squadra e con i tifosi, elementi imprescindibili della vita del club milanese. Il suo intervento frequente a Milan Tv già mostra un’attenzione speciale alla comunicazione e al coinvolgimento, temi importanti anche per costruire una solida relazione tra società, giocatori e appassionati. Questo ruolo richiederà equilibrio in ogni sua scelta, perché il Milan è una piazza che chiede trofei ma anche una gestione attenta delle risorse umane e tecniche.
Il cammino è appena iniziato: le parole di Tare raccontano una pagina nuova per il Milan che si muoverà sotto la sua guida, con obiettivi chiari e vincolanti. Nel presente, tutto ruota intorno a un compromesso tra il valore storico del club e la spinta verso affermazioni veloci e concrete.