Home Sport Il Milan cerca il bomber giusto: trattative su Harder e Vlahovic, addio a Boniface per problemi fisici
Sport

Il Milan cerca il bomber giusto: trattative su Harder e Vlahovic, addio a Boniface per problemi fisici

Condividi
Milan in cerca di un nuovo bomber: piste Harder e Vlahovic, Boniface out per infortunio. - Unita.tv
Condividi

Il Milan sta lavorando in maniera serrata per rinforzare l’attacco in vista della stagione 2025/2026. Dopo un’attenta analisi e vari incontri, la dirigenza rossonera ha deciso di non procedere all’acquisto di Victor Boniface dal Bayer Leverkusen, frenata da problemi fisici del giocatore. Il mercato si muove comunque su più fronti, con nomi nuovi e qualche complicazione tra valutazioni economiche e trattative aperte anche per altri ruoli in campo. Allegri, a capo del progetto tecnico, gioca un ruolo chiave nelle scelte sugli elementi da inserire nella rosa.

Il no a Boniface dopo controlli medici: una scelta dettata dalle condizioni fisiche

La decisione di non ingaggiare Victor Boniface è arrivata dopo una lunga valutazione. L’attaccante nigeriano ha dimostrato di avere un potenziale importante nella stagione 2023/2024 al Bayer Leverkusen, grazie a 21 gol segnati in 34 gare. Tuttavia, la situazione è cambiata nella stagione successiva, quando Boniface ha subito un infortunio alla coscia che gli ha fatto saltare circa tre mesi di gioco. Il problema è stato aggravato dal fatto che in passato aveva riportato due rotture al legamento crociato; questi precedenti hanno fatto insorgere dubbi sulla sua affidabilità fisica. Durante le visite mediche sostenute prima dell’affare, i medici del Milan hanno espresso riserve sulle condizioni di Boniface. Proprio per questo, i rossoneri hanno preferito rinunciare all’affare, lasciando il giocatore tornare a Leverkusen. Questo stop complica il piano del club meneghino, costretto a cercare alternative più solide per il reparto offensivo.

Le cifre e le trattative difficili: Vlahovic troppo caro, harderi valuta 25 milioni

Massimiliano Allegri continua a spingere per rinforzare l’attacco con Dusan Vlahovic. Il centravanti serbo rimane un nome caldo, ma la Juventus ha imposto un prezzo minimo di 20 milioni di euro per la cessione. I bianconeri guardano con attenzione alla questione minusvalenza e non scendono a compromessi al di sotto di quella cifra. Resta però un nodo da sciogliere, considerando la necessità di trovare un accordo che valorizzi le esigenze economiche di entrambe le società. Nel frattempo, il Milan ha stretto contatti con Conrad Harder, giovane attaccante danese dello Sporting Lisbona valutato intorno ai 25 milioni. Harder ha 20 anni ed è visto come un prospetto interessante. Le discussioni con i suoi agenti sono in corso, ma la valutazione alta del club lusitano rappresenta una sfida per i rossoneri, che cercano un elemento in grado di garantire un rendimento immediato senza rischi eccessivi.

Centrocampo e altre piste: rabiot e la possibile reincorporazione al marsiglia

Interessa anche il centrocampo rossonero. Adrien Rabiot è un nome che sta prendendo piede nella lista del Milan, nonostante comunicazioni recenti indicano una possibile apertura da parte del suo allenatore De Zerbi sul ritorno del centrocampista francese al Marsiglia. Questa ipotesi fa ragionare il Milan sulla convenienza dell’operazione, che potrebbe subire variazioni in base allo sviluppo della situazione tra Rabiot e il suo attuale club. Rabiot ha un passato alla Juventus e una buona esperienza internazionale, caratteristiche che stuzzicano l’interesse del club milanese in cerca di solidità a centrocampo. Nel frattempo, la trattativa resta in bilico e non è escluso che venga congelata o indirizzata verso un’altra soluzione.

Il valzer delle punte in Serie A: Hojlund verso il Napoli, Kolò Muani nel mirino della Juve

Il mercato punta i riflettori anche sul Napoli, che mira ad assicurarsi Rasmus Hojlund. L’attaccante danese, dopo un’esperienza con l’Atalanta, sembra vicino a un ritorno in Serie A grazie al progetto partenopeo. De Laurentiis è pronto a un acquisto a titolo definitivo per convincere il calciatore. Questo passo, rende più complicato l’arrivo di Hojlund al Milan, che aveva mostrato interesse in precedenza. In parallelo c’è la Juventus che, oltre a Vlahovic, non ha abbandonato l’idea di riportare Kolo Muani. La dirigenza bianconera ha avanzato una proposta che prevede un prestito oneroso da 10 milioni con diritto di riscatto a 45 milioni, possibilità poi trasformabile in obbligo a determinate condizioni. Il Paris Saint-Germain chiede però ancora 65 milioni complessivi, rendendo difficile il raggiungimento di un’intesa immediata. La questione delle condizioni economiche resta prioritaria e blocca al momento il perfezionamento dell’operazione.

Psg, Manchester City e le mosse su Donnarumma e altri giocatori

Le voci riguardano anche il Paris Saint-Germain e il mercato tra Manchester City e Galatasaray. Si parla di un accordo già imbastito tra Donnarumma e il City, con il portiere italiano inserito in uno scambio che vedrebbe Ederson trasferirsi in Turchia. Donnarumma è stato relegato fuori rosa dal Paris Saint-Germain, segnale chiaro della volontà del club di cederlo. Il Manchester City, però, pretende una cifra consistente per lasciar partire Donnarumma anche se il contratto scade nel 2026 e il calciatore sarebbe libero di accordarsi altrove a parametro zero tra un anno. Questo dettaglio complica ulteriormente la trattativa, che resta però aperta.

La situazione in altri club: Roma, Fiorentina e l’interesse per talenti e alternative

Anche la Roma deve risolvere alcuni nodi in attacco. La possibile cessione di Dovbyk sembra destinata a non concretizzarsi, visto il basso interesse manifestato e la mancanza di offerte adeguate. Sancho è stato lasciato cadere dal club e l’attenzione del direttore sportivo Massara si è spostata su Fabio Silva del Wolverhampton, profilo più accessibile e potenzialmente utile. Per la fascia sinistra, Gasperini chiede un’alternativa ad Angelino, visto che Salah-Eddine si allena da solo e potrebbe lasciare il club per accasarsi al Cagliari. L’indicazione è di puntare su Tsimikas, giocatore greco in uscita dal Liverpool. Intanto, proprio il Liverpool sembra pronto a spingere per Isak. I Reds vorrebbero inserirlo nella trattativa per Chiesa con il Newcastle, in un intreccio di scambi che potrebbe sbloccare diversi affari a catena. A Firenze, invece, Beltran ha rifiutato un trasferimento al Cska Mosca. Dal Psv Eindhoven arriva la smentita riguardo a un interesse per Taremi, attaccante dell’Inter, che non è quindi oggetto di offerte.

Questi sviluppi evidenziano un mercato ancora vivo, con movimenti e schermaglie difficili da decifrare fino all’ultimo. Il Milan resta concentrato sulla ricerca di un attaccante affidabile, ma i contrasti tra condizioni fisiche, richieste economiche e trattative in corso rendono complesse le scelte definitive. La finestra estiva 2025 continua a riservare sorprese e cambi di strategia in Serie A e in Europa.

Ultimo aggiornamento il 24 Agosto 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.