Home il lungomare di Napoli invaso dai tifosi per festeggiare lo scudetto 2025 con una parata memorabile

il lungomare di Napoli invaso dai tifosi per festeggiare lo scudetto 2025 con una parata memorabile

Napoli celebra la vittoria dello scudetto 2025 con una parata straordinaria, coinvolgendo migliaia di tifosi e una sfilata via mare, mentre De Laurentiis e Lukaku parlano del futuro della squadra.

il_lungomare_di_Napoli_invaso_

Napoli celebra con entusiasmo la vittoria dello scudetto 2025 tra festeggiamenti sul lungomare e via mare, con parole di fiducia di De Laurentiis sul futuro della squadra e l’appello di Lukaku a mantenere Conte alla guida. - Unita.tv

La città di Napoli si è trasformata in un immenso palcoscenico vivo e pulsante per celebrare la vittoria dello scudetto 2025. Il lungomare, affollatissimo, ha visto l’arrivo di migliaia di tifosi pronti ad accogliere la squadra azzurra che ha regalato un nuovo capitolo alla storia del club. Una festa che ha coinvolto anche il mare, dove una flotta di imbarcazioni private ha accompagnato via acqua i bus con i giocatori, mentre la Guardia Costiera ha vigilato sulle acque prospicienti via Caracciolo. Questa giornata resterà scolpita nella memoria dei napoletani e del mondo del calcio.

La festa dei tifosi sulle strade e sul mare di napoli

Già dalle prime ore del pomeriggio del giorno della parata, le strade di Napoli si sono riempite con un’affluenza mai vista da anni. Il lungomare, in particolare via Caracciolo, si è trasformato in un enorme fiume umano desideroso di mostrare tutto il proprio affetto per la squadra del cuore. Le persone si sono radunate lungo il percorso scelto per la parata, scalpitanti per l’arrivo degli eroi azzurri. Il colpo d’occhio restituito dalle immagini televisive è quello di una folla compatta che ha colorato ogni angolo possibile, con bandiere, striscioni e cori udibili a chilometri di distanza.

Festa via mare con motoscafi e gozzi

Parallelamente alla festa a terra, è andata in scena anche una sfilata via mare. Centinaia di barche private, tra motoscafi e gozzi, hanno solcato lo specchio d’acqua antistante il lungomare. La Guardia Costiera ha garantito la sicurezza, tenendo sotto controllo la navigazione e il distanziamento tra le imbarcazioni. Quell’insieme di piccoli e grandi natanti ha seguito la parata dei bus scoperti che trasportavano i giocatori, creando un effetto suggestivo e insolito per un trionfo sportivo. Un modo unico per celebrare la vittoria e permettere ai tifosi una vista privilegiata durante il percorso.

Il tutto ha contribuito a dare sicurezza e ordine nel mezzo di un evento dalle proporzioni incredibili, dove un mix di festa e applicazione delle norme ha mantenuto alto il livello di sicurezza. Uno spettacolo che resterà impresso nei ricordi di chi ha vissuto quei momenti a Napoli, fra emozione e impronte di storia sportiva. L’ampia partecipazione dimostra come il legame tra squadra e città si sia rafforzato ancora una volta in modo netto e contagioso.

parole di De Laurentiis durante la parata e le prospettive sul futuro del Napoli

Durante la parata, chiamato a commentare la straordinaria accoglienza dei tifosi, Aurelio De Laurentiis ha usato toni pacati ma fiduciosi. A bordo del bus scoperto, ha risposto ai microfoni di RaiSport alle domande sul futuro della squadra, soprattutto alla luce delle voci che riguardano il tecnico Antonio Conte. De Laurentiis ha rassicurato gli appassionati invitandoli alla calma: “I tifosi devono stare tranquilli. Nel futuro ci sarà sempre un Napoli con la capacità di dire la sua”. È una promessa chiara sulla volontà del club di mantenere orgoglio e competitività.

Il presidente ha sottolineato che gli allenatori hanno contratti in vigore e che, nel caso volessero continuare, il club sarebbe felice di proseguire con loro quello “meraviglioso percorso”. Ha evidenziato così la volontà di stabilità e continuità, lasciando aperte le porte al mister che ha alzato lo scudetto insieme alla squadra. De Laurentiis si è soffermato anche sul possibile arrivo di De Bruyne, smentendo indiscrezioni avventate e preferendo aspettare le firme definitive: “Non si danno notizie finché non c’è nero su bianco”. Un atteggiamento prudente, ma che lascia intravedere sviluppi interessanti per la rosa.

La stima di de laurentiis sul numero di partecipanti

Sorprendente la sua stima sul numero di persone in strada: un milione e mezzo di partecipanti che si sono radunati in tutta la città. Numeri che illustrano la grandissima passione e vicinanza di Napoli verso la propria squadra. La presenza di De Laurentiis sulla parata, insieme ai giocatori e agli allenatori, ha accentuato il senso di festa e responsabilità condivisi. Una celebrazione che conferma anche quanto conti mettere basi solide per il futuro, dallo staff tecnico ai giocatori di punta.

Lukaku e il suo appello a Conte tra i tifosi a napoli

Nel pieno della festa, anche Romelu Lukaku ha colto l’occasione per rivolgersi a più riprese a Antonio Conte. L’attaccante, che con il mister condivide un legame di fiducia e stima, si è espresso con forza sulle richieste che riguardano il futuro del tecnico. Intervenuto ai microfoni di RaiSport, Lukaku ha espresso un desiderio chiaro: “Bisogna fare di tutto per farlo rimanere qui”. Il suo messaggio rispecchia non soltanto il valore sportivo di Conte per il Napoli, ma anche il ruolo umano e motivazionale che il tecnico assume all’interno dello spogliatoio.

Il rapporto di fiducia tra lukaku e conte

Lukaku ha più volte ribadito l’invito a rimanere, con parole semplici e dirette, riportando il rapporto di fiducia che è alla base della squadra. L’attaccante ha sottolineato di mantenere vivo questo legame, che ha portato anche lui a Napoli. Alla sua determinazione si accompagna il desiderio di continuare sulla strada intrapresa, una strada che ha portato a risultati importanti e che si vorrebbe proseguire senza strappi. L’appello lanciato in un momento così festoso rafforza l’idea che il gruppo voglia consolidarsi, affrontando le sfide successive con continuità.

Questo intervento di Lukaku assume peso particolare vista l’incertezza che aleggia sulla permanenza di Conte. I tifosi, la proprietà e i giocatori sembrano convergere su un obiettivo condiviso: mantenere saldo lo staff che ha portato il Napoli alla vittoria. L’atteggiamento aperto di Lukaku parla di un ambiente compatto, che non vuole disperdere la spinta emotiva e agonistica costruita in questa stagione. Ogni parola in questa festa contagiosa conferma la volontà di mettere basi solide per il prossimo campionato.