Home Sport Il lago di como ospita football on the lake, torneo internazionale con como, celtic, ajax e al-ahli
Sport

Il lago di como ospita football on the lake, torneo internazionale con como, celtic, ajax e al-ahli

Condividi
Condividi

Lo stadio Sinigaglia di Como si prepara a diventare il palcoscenico di un evento calcistico estivo che porterà sul Lago di Como squadre internazionali e appassionati da ogni parte. Dal 23 al 27 luglio 2025 si svolgerà la prima edizione del festival “Football On The Lake”, una manifestazione che unisce calcio di alto livello, musica dal vivo, gastronomia locale e momenti culturali. Al centro dell’attenzione c’è la “Como Cup”, torneo che vedrà in campo quattro formazioni prestigiose: il Como guidato da Cesc Fabregas affronterà l’Al-Ahli nella prima semifinale; nell’altra sfida si contenderanno la vittoria Celtic e Ajax.

Football on the lake: un evento sportivo con radici nel territorio lariano

L’evento nasce con l’obiettivo di valorizzare Como come meta sportiva capace di attrarre pubblico nazionale e internazionale. Il festival dura cinque giorni durante i quali lo stadio Sinigaglia diventa punto d’incontro per tifosi ma anche per chi vuole godersi concerti e degustazioni tipiche della zona. Non è solo calcio quindi: musica live animerà le serate mentre stand gastronomici offriranno specialità locali per coinvolgere visitatori in una esperienza completa.

Il presidente del Como Calcio Mirwan Suwarso ha sottolineato come Football On The Lake rappresenti qualcosa più ampio rispetto a un semplice torneo: “È uno sguardo sul futuro della città – ha detto -. Qui portiamo grande calcio in uno degli scenari più belli del mondo”. L’intento è costruire una tradizione capace non solo di mettere in mostra squadre importanti ma anche creare legami fra comunità sportive diverse, valorizzando il territorio lariano sotto molteplici aspetti.

Le squadre protagoniste della como cup

La “Como Cup” riunisce quattro club noti nel panorama calcistico europeo e mediorientale. Il Como Calcio partecipa con Cesc Fabregas alla guida tecnica oltre ad alcuni giocatori chiave pronti a confrontarsi contro avversari prestigiosi. L’Al-Ahli arriva dall’Arabia Saudita ed è noto per la sua competitività nei tornei asiatici; questa partita rappresenta una sfida stimolante per entrambe le compagini.

Nell’altra semifinale scenderanno in campo Celtic Glasgow ed Ajax Amsterdam due club storici del calcio europeo capaci negli anni passati di lasciare tracce importanti nelle competizioni continentali. La presenza delle due società aggiunge valore tecnico all’intero torneo attirando attenzione mediatica oltre agli appassionati presenti sugli spalti dello stadio Sinigaglia.

Il calendario prevede semifinali serrate tra queste formazioni seguite dalla finalissima prevista nella giornata conclusiva del festival dove sarà assegnata la coppa intitolata alla città comasca. Un appuntamento che promette spettacolo sportivo ma anche momenti conviviali grazie alle iniziative collaterali organizzate durante tutta la durata dell’evento.

L’impatto culturale ed economico sull’area lariana

Organizzare Football On The Lake significa portare benefici concreti alla città sotto diversi punti vista. Il richiamo turistico generato dalle squadre partecipanti insieme ai tifosi favorirà gli alberghi, i ristoranti, i negozi locali. Durante quei giorni molti visitatori avranno modo non solo assistere alle partite ma scoprire angoli caratteristici attorno al lago, passeggiare lungo le vie storiche o partecipare agli eventi musicali proposti.

Dal punto culturale questo tipo d’iniziativa aiuta a rafforzare l’identità locale mostrando come lo sport possa essere veicolo d’incontro tra popoli diversi. La combinazione tra calcio, musica e cucina crea occasioni dove tradizioni differenti dialogano senza barriere linguistiche o geografiche.

Una cornice unica per il torneo

La scelta dello stadio Sinigaglia non è casuale: struttura storica immersa nello scenario naturale unico dato dal lago rende ogni partita un’esperienza particolare sia per giocatori sia per spettatori. Questo connubio fra natura, cultura popolare e agonismo contribuisce a dare spessore all’intero progetto creando aspettative positive verso nuove future edizioni sempre più ricche.

Football On The Lake conferma così Como come luogo capace d’accogliere eventi internazionali mantenendo forte legame col proprio territorio offrendo occasioni sportive capaci di attrarre pubblico variegato dentro cornice suggestiva davvero rara nel panorama italiano attuale.

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.