Il futuro della panchina del Brasile: esonerato Dorival Júnior, si cerca un nuovo ct
La Confederazione Brasiliana di Calcio cerca un nuovo allenatore dopo l’uscita di Dorival Júnior, con Carlo Ancelotti e Jorge Jesus tra i principali candidati per guidare la Nazionale.

Il futuro della panchina del Brasile: esonerato Dorival Júnior, si cerca un nuovo ct - unita.tv
L’uscita di scena di Dorival Júnior dalla guida della Nazionale brasiliana segna un nuovo capitolo per la Seleção, che ora è alla ricerca di un sostituto. Dopo una sconfitta pesante contro l’Argentina, la Confederazione Brasiliana di Calcio si trova a dover prendere decisioni cruciali sul futuro della squadra, con Carlo Ancelotti che rimane un obiettivo ambito. Tuttavia, la situazione è complessa e le alternative sono già sul tavolo.
L’addio di Dorival Júnior e il bilancio della sua gestione
Dorival Júnior ha assunto la direzione della Nazionale brasiliana nel gennaio 2024, ma la sua esperienza si è conclusa dopo poco più di un anno. Durante il suo mandato, ha ottenuto sette vittorie, sette pareggi e due sconfitte, con l’ultima, una pesante sconfitta per 4-1 contro l’Argentina, che ha suscitato forti critiche. Questo risultato è stato paragonato al famoso 7-1 subito dalla Nazionale contro la Germania nel 2014, un evento che ha segnato profondamente la storia del calcio brasiliano.
Nelle qualificazioni per il Mondiale 2026, Dorival ha raccolto solo 21 punti su 42 disponibili, un rendimento che ha alimentato il malcontento tra i tifosi e gli esperti. Nonostante la qualità dei giocatori a disposizione, la squadra si trova attualmente al quarto posto nella classifica delle eliminatorie, con la speranza di qualificarsi per il torneo. La prossima sfida per il Brasile è prevista per il 5 giugno contro l’Ecuador, seguita da un incontro in casa contro il Paraguay il 10 giugno. La CBF deve ora decidere se cercare un nuovo allenatore immediatamente o attendere un potenziale cambio di panchina in vista di queste partite cruciali.
Leggi anche:
Le opzioni per la nuova guida tecnica
Con l’uscita di scena di Dorival Júnior, la CBF è chiamata a valutare diverse opzioni per il nuovo allenatore. Carlo Ancelotti rimane il sogno del presidente Ednaldo Rodrigues, ma la sua permanenza al Real Madrid potrebbe complicare le cose. In alternativa, Jorge Jesus, attuale allenatore dell’Al-Hilal in Arabia Saudita e già vincitore della Coppa Libertadores con il Flamengo nel 2019, è considerato un candidato molto valido. La sua eventuale separazione dalla squadra saudita potrebbe avvenire con maggiore facilità rispetto a quella di Ancelotti.
Altri nomi in lizza includono Abel Ferreira, attuale allenatore del Palmeiras, e Filipe Luís, ex terzino della Nazionale, ora alla guida del Flamengo dopo un buon lavoro con le giovanili. La possibilità di scegliere un allenatore straniero sta guadagnando terreno, considerando che attualmente nove delle venti squadre della Serie A brasiliana sono guidate da tecnici non brasiliani, tra cui cinque portoghesi e quattro argentini. Questa tendenza potrebbe rappresentare un cambiamento significativo per la Seleção, che non ha mai affidato la sua panchina a un tecnico straniero negli ultimi sessant’anni.
La situazione attuale e le prospettive future
La CBF si trova ora di fronte a una decisione cruciale che potrebbe influenzare il futuro della Nazionale. Con le prossime partite di qualificazione al Mondiale in arrivo, è essenziale che la federazione agisca rapidamente per garantire una transizione fluida e un nuovo inizio per la squadra. La scelta del nuovo allenatore non riguarda solo la figura tecnica, ma anche la capacità di riportare entusiasmo e fiducia in un gruppo di giocatori che, nonostante il loro talento, ha mostrato segni di difficoltà nelle ultime competizioni.
Il futuro della Nazionale brasiliana è incerto, ma la CBF ha l’opportunità di prendere decisioni strategiche che potrebbero riportare il Brasile ai vertici del calcio mondiale. Con un panorama di allenatori sia locali che stranieri, la federazione dovrà ponderare attentamente le proprie scelte per garantire un percorso di successo verso il prossimo Mondiale.