Il fluminense conquista la prima semifinale del mondiale per club 2025 dopo aver superato l’al-hilal con un risultato di 2-1. La partita, disputata a orlando in florida, ha visto i brasiliani imporsi nel quarto di finale grazie a una prestazione combattuta e alcuni momenti decisivi che hanno cambiato il volto dell’incontro. Ora il fluminense attende la vincente tra palmeiras e chelsea, sfida prevista nella notte italiana a filadelfia.
Cronaca della partita: gol e momenti chiave
La sfida tra fluminense e al-hilal è stata decisa da tre reti distribuite lungo i novanta minuti. Al 40′ del primo tempo martinelli ha sbloccato il risultato con un gol che ha dato fiducia alla squadra brasiliana proprio prima dell’intervallo. I sauditi hanno risposto immediatamente all’inizio della ripresa con marcos leonardo, autore del pareggio che ha riaperto la gara.
Gol decisivo nel secondo tempo
Il gol decisivo è arrivato al minuto 70 grazie a hercules, protagonista di una conclusione efficace che ha portato nuovamente avanti il fluminense. Durante la partita c’è stato un episodio controverso: sull’1-0 per i brasiliani l’arbitro olandese makkelie aveva assegnato un rigore all’al-hilal ma dopo l’intervento del var questa decisione è stata annullata.
Ruolo cruciale della tecnologia var nella gestione degli episodi
L’utilizzo del var si è rivelato determinante nel corso della partita tra le due squadre. Il rigore inizialmente concesso ai sauditi avrebbe potuto cambiare le sorti dell’incontro ma grazie alla revisione video si è evitata una decisione errata sul campo.
L’arbitro makkelie si è affidato alle immagini fornite dalla tecnologia per correggere l’errore iniziale consentendo così di mantenere equilibrio nell’incontro. Questo episodio sottolinea come anche nei tornei internazionali importanti come il mondiale per club sia ormai indispensabile ricorrere agli strumenti tecnologici per garantire giustizia sportiva.
Semifinali da seguire con attenzione
Con questa vittoria il fluminense entra nelle semifinali dove affronterà la vincente della partita palmeiras-chelsea in programma a filadelfia durante la notte italiana. Entrambe le squadre protagoniste sono favorite dai rispettivi campionati nazionali ed europei.
La semifinale promette quindi uno spettacolo intenso fra formazioni capaci di esprimere calcio tecnico e tattico ad alto livello internazionale. Il pubblico attento seguirà ogni fase cercando segnali sulle possibili finaliste pronte a contendersi il titolo mondiale dei club nel torneo statunitense appena iniziato quest’anno.
Focus sulle scelte tecniche e sui singoli protagonisti
In questo contesto resta alta l’attenzione sulle scelte tecniche dei mister coinvolti oltre che sulle prestazioni dei singoli calciatori capaci ancora oggi di decidere incontri cruciali come quello giocatosi a orlando pochi giorni fa.