La squadra di calcio del Como si è imposta per 3-2 contro il Lille in una partita amichevole giocata allo storico Stadio Sinigaglia. Il match ha visto i lariani condurre il gioco con decisione, mettendo a segno un gol nel primo tempo e due nella ripresa. Il Lille ha risposto con due reti, ma non è riuscito a ribaltare il risultato.
Como in vantaggio nel primo tempo grazie a Strefezza
Il Como ha aperto le marcature nel corso della prima frazione di gioco con un gol firmato da Strefezza. L’azione si è sviluppata con un pressing intenso dei padroni di casa che hanno costretto il Lille a difendersi spesso nella propria metà campo. Il centrocampista del Como ha trovato lo spazio giusto per infilare l’estremo difensore francese, portando la squadra in vantaggio sul punteggio di 1-0.
La gara ha mantenuto un ritmo elevato, con entrambe le squadre pronte a spingere in avanti, ma il Como è riuscito a contenere le sortite offensive del Lille. Tatticamente, i lariani hanno sfruttato con efficacia le fasce, creando così occasioni pericolose. Il primo tempo, quindi, si è chiuso con un Como in vantaggio guidato da una solidità difensiva apprezzabile.
Azon firma la doppietta decisiva nella ripresa del match
Nella seconda metà della partita, il Como ha aumentato ulteriormente la pressione, trovando due reti decisive con Azon. Il giocatore si è distinto per la capacità di inserirsi negli spazi e concludere con precisione davanti alla porta avversaria. Questi gol hanno consentito al Como di portarsi sul 3-0, risultato che sembrava chiudere il match favorendo nettamente i padroni di casa.
Nonostante il vantaggio, il Lille non si è arreso e ha risposto con due gol firmati da Fernandez Pardo e Lachaab. Le reti degli ospiti hanno dato nuovo vigore alla squadra francese, capace di andare a segno in due occasioni consecutive. La partita ha così acquisito un finale più combattuto e incerto, ma il Como è riuscito a mantenere il controllo senza concedere ulteriori segnature.
Il confronto tra due realtà calcistiche distinte in una sfida amichevole
La sfida tra Como e Lille ha messo in mostra il confronto tra due realtà calcistiche dalle caratteristiche diverse: il Como, squadra impegnata nella serie cadetta italiana, contro una formazione francese che milita nella Ligue 1. L’incontro ha offerto l’opportunità per entrambe le compagini di testare schemi e giocatori in vista della stagione agonistica.
Queste amichevoli rappresentano un momento chiave per valutare lo stato di forma e perfezionare l’intesa in campo. Nel caso del Como, il successo contro una squadra come il Lille può fornire fiducia e confermare la propria preparazione atletica. Per il Lille, invece, le reti segnate dimostrano la capacità offensiva anche contro un avversario organizzato.
La partita si è svolta giovedì sera presso lo Stadio Sinigaglia, noto per la sua storica atmosfera, che ha contribuito a creare un contesto ideale a una sfida di buon livello. I protagonisti hanno colto l’occasione per mettere minuti nelle gambe e affinare dettagli prima dell’inizio dei rispettivi campionati.
Le reti e i protagonisti: dettagli sui marcatori del match
Il Como deve la vittoria in particolare alle prestazioni di Strefezza e Azon. Il primo ha aperto le danze con un gol nel primo tempo, mostrando tecnica e freddezza sotto porta. Azon ha invece brillato nella ripresa segnando una doppietta che ha dato un’ulteriore spinta ai lariani.
Dal lato del Lille, le segnature sono arrivate da Fernandez Pardo e Lachaab. Entrambi i giocatori hanno sfruttato al meglio le occasioni create, dimostrando aggressività e senso del gol. Tuttavia, non sono bastate per ribaltare il risultato finale a favore degli ospiti.
Il contributo offensivo dei singoli ha animato la partita, rendendo il match spettacolare ed equilibrato in diversi momenti. L’equilibrio oscillava tra un attacco deciso e una difesa attenta. In definitiva, la vittoria del Como è frutto di un gioco collettivo con episodi individuali di qualità.
Il confronto ha lasciato segnali utili ai tecnici per ricalibrare le strategie e per valutare gli elementi pronti a fare la differenza nelle prossime sfide ufficiali. L’amichevole ha offerto un quadro chiaro della condizione fisica e tecnica di entrambe le squadre, con spunti interessanti in prospettiva.
Ultimo aggiornamento il 18 Luglio 2025 da Davide Galli