Il campionato italiano velocità 2025: novità e opportunità per i giovani piloti

Il Campionato Italiano Velocità 2025, presentato al Deus Café di Milano, introduce nuove categorie e un calendario di sei tappe, con il primo evento a Misano il 5-6 aprile.

Il campionato italiano velocità 2025: novità e opportunità per i giovani piloti

Il campionato italiano velocità 2025: novità e opportunità per i giovani piloti - unita.tv

Il Campionato Italiano Velocità si prepara a una stagione 2025 ricca di innovazioni e opportunità per i giovani talenti. La Federazione Motociclistica Italiana ha presentato il nuovo format del campionato, che include nuove categorie e un calendario di sei tappe, con il primo appuntamento fissato per il weekend del 5-6 aprile a Misano. Durante l’evento di lancio, tenutosi al Deus Café di Milano, sono stati discussi anche i programmi per i campionati giovanili e le iniziative legate alla formazione dei piloti.

Novità del campionato e nuove categorie

La stagione 2025 del Dunlop CIV si distingue per l’introduzione di due nuove classi: Production Bike e Sportbike. La classe Production Bike sarà riservata a moto nella loro versione base e correrà insieme alla Superbike, ma con classifiche separate. La Sportbike, invece, sostituirà la Supersport 300 e sarà dedicata a moto moderne con potenze attorno ai 90 Cv. Questa modifica anticipa di un anno il cambiamento previsto nel Mondiale Superbike. Un’altra novità importante è l’introduzione della Superpole Race, una gara sprint di 10 giri che si svolgerà a rotazione tra le varie classi, rendendo i weekend di gara ancora più avvincenti.

Oltre alle nuove categorie, il CIV continuerà a offrire trofei di contorno, con competizioni sponsorizzate da marchi come Ducati, Honda e Suzuki, che si aggiungono a quelle di Aprilia, Kawasaki e Yamaha. Il CIV Femminile avrà cinque appuntamenti, di cui due in concomitanza con eventi del Dunlop CIV. Inoltre, la Scuola Minimoto sarà presente in alcune tappe, permettendo ai più giovani di avvicinarsi al mondo delle moto in sicurezza. La Racing Night si svolgerà durante il quarto round a Misano, mentre la gara per i Diversamente Disabili avrà luogo nella tappa finale al Mugello.

Il calendario del Dunlop CIV 2025

Il calendario del Campionato Italiano Velocità 2025 è stato ufficializzato e prevede sei tappe in diverse località italiane. Gli eventi si svolgeranno nei seguenti weekend:

  • 5-6 aprile: Misano Adriatico
  • 31 maggio-1 giugno: Mugello
  • 28-29 giugno: Vallelunga
  • 26-27 luglio: Misano Adriatico – Racing Night
  • 6-7 settembre: Imola
  • 4-5 ottobre: Mugello

Questa programmazione offre ai piloti l’opportunità di competere su circuiti storici e di prestigio, contribuendo alla loro crescita e visibilità nel panorama motociclistico.

CIV Junior e la nuova categoria GP Junior

Il CIV Junior, dedicato ai giovani piloti dai 10 ai 13 anni, avrà un ruolo fondamentale nella formazione delle nuove generazioni di motociclisti. La stagione si articolerà su sette round e vedrà l’introduzione della nuova categoria GP Junior, sviluppata in collaborazione con Ohvale. Questa classe, riservata ai ragazzi di età superiore ai 12 anni, offrirà a ciascun partecipante una moto GP-7, con supporto tecnico e logistico incluso. Questa iniziativa rende il campionato accessibile e stimolante per i giovani talenti, favorendo la loro crescita nel motociclismo.

Il calendario del CIV Junior 2025 prevede le seguenti tappe:

  • 4 maggio: Magione
  • 18 maggio: Ortona
  • 8 giugno: Misano
  • 6 luglio: Modena
  • 31 agosto: Viterbo
  • 28 settembre: Varano
  • 12 ottobre: Vallelunga

CIV Minimoto e l’introduzione del motore unico

Il CIV Minimoto rappresenta un’importante porta d’ingresso per i giovani motociclisti, dai 8 ai 10 anni. Per la stagione 2025, è previsto l’uso di un motore unico fornito dalla Cs Racing per le categorie Junior A e Junior B. Questa misura garantirà equità nelle prestazioni e ridurrà i costi per le famiglie. Il motore potrà essere utilizzato anche nelle stagioni successive, con semplici modifiche.

Il calendario del CIV Minimoto 2025 include:

  • 25-27 aprile: Ortona
  • 23-25 maggio: Novara – Sprint Race
  • 11-13 luglio: Cascia – Sprint Race
  • 12-14 settembre: Rieti – Sprint Race
  • 10-12 ottobre: Cervia

Diretta TV e coinvolgimento della community

Con un programma così ricco, il 2025 si preannuncia come un anno entusiasmante per il motociclismo italiano. Gli eventi del Dunlop CIV saranno trasmessi in diretta su FedermotoTv, accessibile gratuitamente per la community FMI, e sul canale Sky Sport MotoGP. Questo approccio mira a coinvolgere un pubblico sempre più ampio, offrendo l’opportunità di seguire le gare e sostenere i piloti in competizione. La presenza di ospiti di rilievo, come il Segretario Generale della Federazione, Giorgia Santini, e il campione Michele Pirro, sottolinea l’importanza di questa iniziativa nel panorama sportivo italiano.