Il prossimo venerdì sarà diffuso il calendario ufficiale della Serie A femminile per la stagione 2025-2026, un campionato che vedrà un allargamento del numero di squadre partecipanti. Il torneo prenderà il via ad inizio ottobre e si articolerà fino a maggio 2026, offrendo un itinerario completo anche grazie alle competizioni di Coppa Italia e alla Supercoppa. Le nuove date e le squadre coinvolte saranno rese note attraverso i canali ufficiali della Lega e della FIGC.
Presentazione del calendario Serie A femminile 2025-2026: date e novità
La Serie A femminile 2025-2026 inizierà sabato 4 ottobre e proseguirà fino al weekend tra il 16 e il 17 maggio 2026. Il calendario sarà pubblicato venerdì prossimo sui canali social della Serie A Women e sul portale della federazione . Questa edizione della massima serie vede una significativa modifica rispetto allo scorso anno: il torneo passa da 10 a 12 squadre. Un allargamento che modifica la dinamica delle giornate e la distribuzione delle partite, offrendo maggiori possibilità di confronto tra i club. Il pubblico potrà seguire più incontri, con una programmazione che copre fine settimana per fine settimana, e diversi eventi collaterali.
La stagione si articolerà su un arco di tempo di circa sette mesi e mezzo, con appuntamenti distribuiti regolarmente fino a metà maggio. Il campionato si concluderà poco prima della finale della Coppa Italia, garantendo così uno spazio definito a ogni torneo. I dettagli sulle giornate di gioco, gli accoppiamenti e gli orari saranno comunicati con l’annuncio del calendario.
L’avvio anticipato con la Serie A Women’s Cup in agosto
Prima dell’avvio del campionato regolare nella prima settimana di ottobre, la Serie A femminile propone la Serie A Women’s Cup, competizione che si disputerà tra il 23 e il 24 agosto. I gironi della fase iniziale sono già stati sorteggiati, definendo così i gruppi che si sfideranno nelle prime sfide ufficiali della nuova annata sportiva. Questa coppa rappresenta un’occasione per le squadre di prepararsi e testarsi in vista della stagione principale. Il torneo coinvolgerà tutte le partecipanti della Serie A e anticiperà i temi e le rivalità che si svilupperanno nel corso dell’annata.
La Women’s Cup si colloca come evento a sé stante ma funzionale al lungo percorso del campionato, permettendo un primo confronto diretto tra squadre di diversa portata e favorendo la visibilità del movimento femminile. L’organizzazione e la tempistica puntano a mantenere alto l’interesse nei mesi estivi, creando un ponte diretto con la partenza della Serie A vera e propria.
Supercoppa e Coppa Italia: calendario e squadre protagoniste
La stagione 2025-2026 della Serie A femminile comprenderà anche due appuntamenti importanti oltre al campionato: la Supercoppa e la Coppa Italia. La Supercoppa si disputerà nel weekend tra il 10 e l’11 gennaio 2026. Le squadre coinvolte saranno la Juventus, campionessa d’Italia e vincitrice della Coppa Italia nella stagione precedente, e la Roma, che ha raggiunto la finale della Coppa Italia. Questa partita inaugura la seconda parte della stagione e rappresenta un confronto diretto tra squadre di prossimo rilievo.
La Coppa Italia seguirà durante il prosieguo della stagione e si concluderà dopo il campionato, con la finale prevista per la fine di maggio 2026, appena una settimana dopo la conclusione del torneo di Serie A. La scansione temporale permette così di dedicare una chiusura scenica e importante alla stagione calcistica femminile, dando la possibilità alle squadre di affrontarsi in due competizioni di prestigio.
Questi appuntamenti confermano l’organizzazione del calendario come un elemento centrale per lo sviluppo del campionato, mantenendo alta l’attenzione e il coinvolgimento dei tifosi e delle società nei mesi centrali e finali della stagione.
Ultimo aggiornamento il 23 Luglio 2025 da Rosanna Ricci