Il Cagliari Calcio ha scelto un modo inusuale per concludere la settimana di allenamenti, portando i suoi giocatori sulla spiaggia del Poetto, in Sardegna. Questa particolare seduta, voluta dall’allenatore Davide Nicola, ha unito lavoro e divertimento, creando un’atmosfera unica per i calciatori. L’allenamento si è svolto sulla sabbia, con il suono delle onde come sottofondo, rendendo l’esperienza ancora più suggestiva.
Un allenamento in riva al mare
La scelta della spiaggia del Poetto non è stata casuale. Dopo una convincente vittoria per 9-0 contro la Macomerese, il Cagliari ha voluto regalare ai suoi giocatori un allenamento diverso dal solito. La melodia di “Che Coss’E’ L’Amor” di Vinicio Capossela ha fatto da colonna sonora, richiamando alla mente il famoso film “Tre uomini e una gamba”. I calciatori, oltre a svolgere esercizi atletici, hanno potuto godere di un contesto che ha reso la seduta di lavoro più leggera e divertente.
Sulla sabbia, i rossoblù hanno eseguito una serie di esercizi mirati allo sviluppo della forza esplosiva e alla resistenza. Tra navette, scatti e cambi di direzione, i giocatori si sono impegnati al massimo, dimostrando grande dedizione. L’allenamento si è concluso con un torneo di partitelle 5 contro 5, che ha coinvolto i calciatori in un’atmosfera di competizione e divertimento, attirando l’attenzione di alcuni tifosi presenti.
Leggi anche:
La partecipazione dei tifosi e l’atmosfera festosa
L’allenamento sulla spiaggia ha attirato l’attenzione di alcuni curiosi, ma il passaparola sui social ha rapidamente aumentato il numero di spettatori. I tifosi hanno potuto assistere a giocate spettacolari e a momenti di ilarità tra i calciatori, che si sono divertiti a mostrare le loro abilità anche in un contesto così informale. Alla fine della seduta, i giocatori hanno dedicato del tempo ai tifosi, firmando autografi e posando per selfie, creando un legame ancora più forte con la loro base di sostenitori.
Questa iniziativa ha dimostrato come il Cagliari non solo si concentri sul lavoro atletico, ma anche sull’importanza di mantenere alto il morale della squadra. L’allenamento sulla spiaggia ha rappresentato un momento di svago e di coesione, fondamentale per affrontare al meglio le sfide future.
Leonardo Pavoletti protagonista sulla sabbia
Tra i calciatori più attivi durante l’allenamento sulla spiaggia c’è stato Leonardo Pavoletti. L’attaccante, simbolo della tifoseria del Cagliari e protagonista di momenti indimenticabili nella storia recente del club, ha mostrato il suo talento anche sulla sabbia. Le sue giocate e i suoi gesti atletici hanno strappato sorrisi e risate, dimostrando che il lavoro può essere anche divertente.
Pavoletti, con la sua esperienza e il suo carisma, ha saputo coinvolgere i compagni, creando un clima di entusiasmo e positività . Questo approccio giocoso è fondamentale per prepararsi alla prossima sfida contro il Monza, un match cruciale per la salvezza, che si svolgerà alla Domus. La squadra si prepara a tornare al lavoro con rinnovato spirito, consapevole dell’importanza di ogni singolo incontro in questa stagione.
Il Cagliari, con questa originale seduta di allenamento, ha dimostrato di voler affrontare le sfide con un mix di serietà e leggerezza, elementi essenziali per costruire una squadra vincente.
Â