Il 14 maggio la finale tra Milan e Bologna allo stadio Olimpico con le schiacciate di Antico Vinaio per i tifosi

La finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna unisce calcio e gastronomia grazie alla partnership tra Lega Serie A e Antico Vinaio, offrendo ai tifosi un’esperienza culinaria unica allo stadio Olimpico.
La finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna il 14 maggio offrirà ai tifosi allo stadio Olimpico un’esperienza gastronomica unica grazie alla collaborazione tra Lega Serie A e Antico Vinaio, valorizzando la tradizione culinaria italiana insieme al calcio. - Unita.tv

La finale di Coppa Italia del 14 maggio tra Milan e Bologna avrà anche un sapore tutto italiano grazie alla collaborazione tra Lega Serie A e l’Antico Vinaio. L’iniziativa punta a coinvolgere i tifosi, presenti allo stadio Olimpico di Roma, offrendo loro un’esperienza gastronomica autentica mentre assistono alla partita. Questa sinergia tra calcio e cibo rappresenta un modo concreto di celebrare la cultura italiana durante uno degli eventi sportivi più attesi della stagione.

La partnership tra lega serie a e l’Antico vinaio per la finale di coppa italia

Lega Serie A ha scelto l’Antico Vinaio, catena italiana nota in tutto il mondo per le sue schiacciate, come protagonista del servizio di ristorazione nel corso della finale. Gli spettatori presenti nell’impianto avranno infatti modo di gustare questi prodotti in tutti i bar al loro interno, oltre che in uno speciale food truck posizionato all’esterno della tribuna Monte Mario. Nell’occasione, diecimila possessori di biglietti per quella tribuna potranno ordinare, senza costi aggiuntivi, le schiacciate create da Tommaso Mazzanti, fondatore del marchio.

Questa collaborazione riprende la volontà di valorizzare non solo lo sport, ma anche le eccellenze italiane del cibo, elemento centrale nella cultura nazionale. L’idea è di offrire ai tifosi un’esperienza più completa, che coniughi la passione per il calcio con sapori tipici riconosciuti a livello internazionale.

La diffusione del calcio e della cucina italiana attraverso i punti vendita internazionali

Questa iniziativa non si esaurisce con la finale del 14 maggio. Gli accordi presi tra Lega Serie A e l’Antico Vinaio prevedono la trasmissione delle partite del massimo campionato italiano direttamente all’interno degli store del brand all’estero. I negozi, distribuiti in diverse città e paesi, trasmetteranno così i match tramite i broadcaster che detengono i diritti per ciascun territorio.

In questo modo, oltre a offrire i prodotti tipici della cucina toscana e italiana, i negozi diventeranno punti di ritrovo per gli appassionati di calcio che non si trovano in Italia. La trasmissione delle partite fungerà da collante tra sport e cultura, consolidando l’immagine della Serie A come elemento di richiamo internazionale e accompagnando i tifosi nelle loro città di residenza con un pezzo di Italia autentica.

Il punto di vista di luigi de siervo sull’esperienza gastronomica per i tifosi

Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A, ha ribadito l’importanza del calcio come veicolo del soft power italiano. Ha spiegato che “offrire le schiacciate di Antico Vinaio ai diecimila tifosi con biglietto per la tribuna Monte Mario consente di arricchire la loro esperienza dentro lo stadio”. La conclusione è un’attenzione rivolta non solo alla partita, ma anche al contorno che rende speciale la serata.

Secondo De Siervo, la scelta di Antico Vinaio rappresenta la volontà di puntare su un marchio italiano che è cresciuto esponenzialmente nel mondo, grazie alla qualità delle materie prime e a un menu pensato appositamente per questa finale. “La formula mira a rendere memorabile la partecipazione alla partita, offrendo un assaggio di tradizione e gusto”.

Le parole di tommaso mazzanti e il ruolo dell’antico vinaio nella manifestazione

Tommaso Mazzanti, ideatore di Antico Vinaio, ha espresso emozione per la partecipazione a un evento di tale rilievo. Ha definito l’opportunità come “un riconoscimento importante, sottolineando l’onore di essere presente nella finale di Coppa Italia”. Questo passaggio rappresenta per il brand un momento significativo alla conferma di una presenza sempre più forte nello scenario italiano e internazionale.

L’attenzione è dedicata alla qualità delle schiacciate proposte ai tifosi, un prodotto diventato icona per chi visita i suoi locali. Preparato con ingredienti selezionati e ricette tradizionali, il cibo offre un legame diretto con la cultura toscana e italiana. L’evento del 14 maggio sarà un banco di prova per far conoscere ancora di più questa eccellenza culinaria a un pubblico vasto e appassionato.