La stagione calcistica 2025 ha portato con sé una serie di sorprese, soprattutto per quanto riguarda i rigoristi della Serie A. In un campionato dove le gerarchie possono cambiare rapidamente, alcuni giocatori si sono distinti per la loro abilità nel calciare rigori. Questo articolo esplora i calciatori che si sono rivelati infallibili dal dischetto, analizzando le loro performance e le dinamiche che hanno caratterizzato le scelte delle squadre.
I migliori rigoristi: Dusan Vlahovic in testa
Dusan Vlahovic, attaccante della Juventus, si trova al primo posto nella classifica dei rigoristi, nonostante una stagione complicata. Con 4 rigori trasformati su altrettanti tentativi, il serbo ha dimostrato di essere letale dagli 11 metri. Questo dato è particolarmente significativo, considerando che i suoi gol in totale ammontano a 9, di cui quasi la metà sono arrivati proprio dal dischetto. Tuttavia, la sua performance in campo è stata altalenante, con un numero ridotto di reti nel 2025, limitandosi a segnare solo contro Empoli e Cagliari. Nonostante ciò, Vlahovic rimane una delle poche note positive per la Juventus in questa stagione, confermandosi un rigorista affidabile.
Tre rigoristi infallibili: Dybala, Hernani e Orsolini
Alle spalle di Vlahovic, troviamo tre giocatori che si sono distinti per la loro precisione: Paulo Dybala, Hernani e Riccardo Orsolini. Ognuno di loro ha realizzato 3 rigori su 3 tentativi. Orsolini, in particolare, si è affermato come uno dei protagonisti del fantacalcio, collezionando 10 gol e 3 assist. Dybala, con un valore di 72 crediti, ha visto 3 dei suoi 6 gol arrivare dal dischetto, mentre Hernani ha segnato esclusivamente da questa posizione. Tuttavia, Dybala ha subito un infortunio che ha messo fine alla sua stagione, impedendogli di incrementare il proprio bottino.
Leggi anche:
Errori e opportunità: la situazione di altri rigoristi
Nonostante il successo di Dybala, Hernani e Orsolini, ci sono altri calciatori che hanno realizzato 3 rigori ma hanno anche commesso errori. Giocatori come Romelu Lukaku, Christian Pulisic, Hakan Calhanoglu e Mateo Retegui hanno tutti segnato 3 rigori, ma hanno anche fallito un tentativo, portando a un malus nel fantacalcio. Tuttavia, questi errori non sembrano aver influito sulla loro capacità di segnare, dimostrando che la pressione dal dischetto non ha intaccato la loro produttività complessiva. La competizione tra i rigoristi continua a essere un tema caldo, con le squadre che devono gestire le dinamiche interne e le scelte strategiche per massimizzare i punti in classifica.