La pausa per le nazionali offre l’opportunità di riflettere sulle prestazioni dei calciatori nella Serie A, in particolare per quanto riguarda il Fantacalcio. Dopo 29 giornate di campionato, è il momento di scoprire chi sono i portieri che si sono distinti per le loro performance, analizzando le statistiche e i punteggi ottenuti. In questa analisi, ci concentreremo sui tre migliori portieri, tenendo conto di coloro che hanno partecipato ad almeno dieci partite, ovvero un terzo delle gare previste.
Vanja Milinkovic-Savic: il muro del Torino
In cima alla classifica dei portieri con la migliore fantamedia troviamo Vanja Milinkovic-Savic, il portiere del Torino. Con una media di 6,2, Milinkovic-Savic si è dimostrato una scelta sicura per i fantallenatori. La sua presenza in campo è stata costante, avendo saltato solo un incontro a causa di un infortunio. La fiducia dell’allenatore Ivan Vanoli nei suoi confronti è stata evidente, con il portiere che ha difeso la porta granata in quasi tutte le partite.
Nonostante abbia subito 31 gol, il suo punteggio è stato notevolmente influenzato dai quattro rigori parati, che hanno contribuito a far lievitare la sua fantamedia. Inoltre, Milinkovic-Savic ha mantenuto la porta inviolata in dieci occasioni, guadagnando così il bonus di +1. Le sue prestazioni sono state premiate con voti eccellenti, come l’8,5 ottenuto contro il Milan e due voti di 8 contro l’Atalanta. Solo in tre occasioni non ha raggiunto la sufficienza, rendendolo una delle scelte più affidabili per il Fantacalcio.
Leggi anche:
David De Gea: il ritorno del campione
Al secondo posto troviamo David De Gea, il portiere spagnolo che ha fatto il suo ingresso nella Fiorentina ad agosto dopo un lungo periodo di inattività . Con una fantamedia di 6,0, De Gea ha saputo ritagliarsi un ruolo da protagonista in breve tempo. Dopo aver osservato il collega Terracciano nelle prime tre partite, ha preso il posto da titolare alla quarta giornata e non ha più lasciato la maglia.
Nel corso delle 26 partite disputate, De Gea ha subito 27 gol, ma ha anche parato due rigori in un’unica partita, dimostrando il suo valore. La sua prestazione contro il Milan, con un punteggio di 14, ha convinto anche i più scettici. Durante il campionato, ha collezionato nove clean sheet e ha ricevuto solo un’insufficienza in pagella. La sua esperienza e affidabilità hanno riportato alla luce un talento che sembrava essersi affievolito.
Alex Meret: la sorpresa del Napoli
Chiude il podio Alex Meret, portiere del Napoli, che condivide la fantamedia di 6,0 con De Gea e Sommer. Tuttavia, Meret si posiziona terzo per via della differenza di mediavoto, avendo ottenuto un 6,5 rispetto al 6,3 del collega nerazzurro. Nelle 26 partite giocate, Meret ha subito solo 22 reti, dimostrando una solidità difensiva superiore rispetto ai suoi rivali.
Nonostante abbia parato un solo rigore e ottenuto 11 clean sheet, Meret si è rivelato una scelta interessante per i fantallenatori, grazie alla sua costanza di rendimento. Ha mantenuto un profilo basso, senza malus e senza cartellini ricevuti, il che lo ha reso un portiere molto appetibile nel contesto del Fantacalcio. La sua capacità di mantenere la porta inviolata ha contribuito a consolidare la sua reputazione come uno dei portieri più affidabili della Serie A.
Â