Il mondo del tennis si sposta in Florida per il Miami Open 2025, un evento atteso che segue il torneo di Indian Wells, dove Jack Draper ha trionfato su Holger Rune. Questo prestigioso torneo rappresenta la seconda tappa del ‘Sunshine Double‘, una tradizione che unisce i due eventi di tennis più importanti della stagione primaverile negli Stati Uniti. Quest’anno, il Miami Open si svolgerà senza il campione in carica Jannik Sinner, che è stato squalificato per tre mesi a causa di una violazione delle norme antidoping. Nonostante l’assenza di Sinner, il torneo promette di essere ricco di emozioni e sfide avvincenti, con numerosi tennisti italiani pronti a dare il massimo.
Dettagli sul Miami Open 2025
Il Miami Open 2025 si svolgerà dal 16 al 30 marzo presso l’Hard Rock Stadium di Miami Gardens. Questo torneo è uno dei più importanti del circuito ATP e WTA, attirando i migliori atleti del mondo. Il programma ufficiale del torneo è ben definito e prevede diverse fasi, a partire dalle qualificazioni che si terranno dal 16 al 18 marzo. Il tabellone principale del singolare femminile inizierà il 19 marzo, mentre il singolare maschile prenderà il via il giorno successivo, il 20 marzo.
Le fasi finali del torneo sono programmate per la fine di marzo, con i quarti di finale fissati per il 25 e 26 marzo, seguiti dalle semifinali femminili il 27 marzo e dalle semifinali maschili il giorno successivo. Le finali si svolgeranno il 29 marzo per il singolare femminile e il doppio maschile, mentre il 30 marzo sarà dedicato al singolare maschile e al doppio femminile. Questo calendario ben strutturato offre ai fan l’opportunità di seguire le partite dei loro tennisti preferiti in un ambiente vibrante e competitivo.
Leggi anche:
Gli italiani al Miami Open
Il sorteggio del tabellone principale maschile del Miami Open si svolgerà oggi, lunedì 17 marzo, alle 18 ora italiana. Tra i partecipanti, si prevede la presenza di alcuni dei più grandi nomi del tennis mondiale, tra cui Alexander Zverev e Carlos Alcaraz, attualmente rispettivamente al secondo e terzo posto del ranking ATP. Entrambi i tennisti cercheranno di sfruttare l’assenza di Sinner per avvicinarsi ulteriormente alla vetta della classifica.
La rappresentanza italiana sarà significativa, con Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini che si presentano come teste di serie. Al loro fianco, ci saranno altri talentuosi tennisti come Lorenzo Sonego, Matteo Arnaldi, Flavio Cobolli, Luciano Darderi, Mattia Bellucci e Federico Cinà , quest’ultimo esordiente nel circuito ATP grazie a una wild card. Nel tabellone femminile, Jasmine Paolini, Elisabetta Cocciaretto e Lucia Bronzetti saranno pronte a dare battaglia, con Paolini che potrebbe affrontare Coco Gauff ai quarti di finale, un incontro che promette di essere avvincente.
Come seguire il Miami Open in televisione
Per gli appassionati di tennis, il Miami Open sarà trasmesso in diretta e in esclusiva sui canali Sky Sport. Gli incontri del tabellone femminile saranno visibili anche su SuperTennis, offrendo così una copertura completa del torneo. Gli spettatori potranno seguire le partite in streaming attraverso l’app SkyGo e NOW, oltre che sul sito di SuperTennis e su SuperTenniX per quanto riguarda il circuito WTA. Questa ampia disponibilità di trasmissione garantirà che i fan possano godere di ogni momento del torneo, seguendo i loro tennisti preferiti in azione.
Â