I migliori difensori della Serie A: Dimarco e Dumfries dominano il Fantacampionato

Federico Dimarco e Denzel Dumfries, difensori dell’Inter, brillano nel Fantacampionato con 8 gol totali e una media di 7,1, dimostrando l’importanza dei difensori anche in fase offensiva.
I migliori difensori della Serie A: Dimarco e Dumfries dominano il Fantacampionato I migliori difensori della Serie A: Dimarco e Dumfries dominano il Fantacampionato
I migliori difensori della Serie A: Dimarco e Dumfries dominano il Fantacampionato - unita.tv

La Serie A continua a regalare emozioni e sorprese, con i difensori che si rivelano protagonisti anche in fase offensiva. In particolare, Federico Dimarco e Denzel Dumfries si sono distinti come i migliori difensori del Fantacampionato, contribuendo in modo significativo al successo dell’Inter. Questo articolo esplora le loro performance nelle prime 29 partite di campionato, analizzando i numeri che li hanno portati a condividere il primo posto nella classifica dei difensori.

Federico Dimarco e Denzel Dumfries: una coppia vincente

Federico Dimarco e Denzel Dumfries si sono affermati come due dei difensori più influenti della Serie A, entrambi militanti nell’Inter. La squadra nerazzurra ha dimonstrato una solidità difensiva che ha permesso di segnare ben 19 gol, rendendo il reparto arretrato fondamentale per il successo complessivo. La fantamedia di 7,1 per entrambi i giocatori evidenzia la loro costanza e il loro impatto positivo nel Fantacampionato.

Analizzando le statistiche, emerge che sia Dimarco che Dumfries hanno ottenuto una mediavoto di 6,4, un dato che testimonia la loro affidabilità in campo. Entrambi hanno partecipato attivamente all’attacco, con un totale di 8 contributi ai gol: 4 per Dimarco e 6 per Dumfries. Questa capacità di inserirsi in fase offensiva rende i due difensori un’ottima scelta per i fantallenatori, sempre alla ricerca di giocatori in grado di portare bonus.

Contributi offensivi: assist e reti

La differenza tra Dimarco e Dumfries si evidenzia nella distribuzione dei loro contributi offensivi. Denzel Dumfries, in particolare, si è distinto come il miglior marcatore tra i difensori, realizzando 6 reti e fornendo 2 assist. La sua abilità nel trovare la rete, unita alla capacità di supportare i compagni, lo ha reso un elemento chiave per l’Inter.

D’altro canto, Federico Dimarco ha dimostrato di essere altrettanto efficace, con 4 gol e 4 assist. La sua versatilità gli consente di essere un pericolo costante per le difese avversarie, sia in fase di conclusione che in quella di creazione di gioco. Questo equilibrio tra reti e assist rende entrambi i giocatori una risorsa preziosa per chi partecipa al Fantacampionato.

L’importanza dei difensori nel Fantacalcio

La performance di Dimarco e Dumfries sottolinea l’importanza dei difensori nel Fantacalcio, un aspetto spesso sottovalutato dai fantallenatori. Investire su difensori che non solo difendono, ma contribuiscono anche in attacco, può fare la differenza in una competizione così serrata. La capacità di questi due giocatori di portare bonus attraverso reti e assist dimostra che i difensori possono essere protagonisti, non solo spettatori, nel corso di una partita.

In un campionato competitivo come la Serie A, avere difensori che si fanno notare anche in fase offensiva è un vantaggio strategico. Dimarco e Dumfries, con le loro prestazioni, hanno dimostrato di essere non solo una garanzia in difesa, ma anche una risorsa preziosa per il punteggio finale nel Fantacampionato. Con la stagione ancora in corso, i fantallenatori continueranno a monitorare le loro performance, sperando di trarre il massimo dai loro contributi.

Â